La ricerca ha trovato 86 risultati

da blueray
mercoledì 24 marzo 2021, 18:15
Forum: HiFi che passione
Argomento: DCX2496
Risposte: 63
Visite : 10120

Re: DCX2496

Marcotrix ha scritto:
mercoledì 24 marzo 2021, 18:12
Solo 1.319Euro ?
Si trova ,usato, alla metà.
da blueray
mercoledì 24 marzo 2021, 16:30
Forum: HiFi che passione
Argomento: DCX2496
Risposte: 63
Visite : 10120

Re: DCX2496

Riprendo questo thread riguardo ad un World Clock esterno da abbinare al Behringer segnalando l' ' ottimo Apogèè Big Ben che , da quello che ho letto su un gruppo FB; ha riconoscimento automatico di frequenza applicato, quindi niente cambi manuali in base alla frequenza di campionamento di ingresso:...
da blueray
lunedì 22 marzo 2021, 19:16
Forum: HiFi che passione
Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Risposte: 27
Visite : 3639

Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY

Nella Syngxer però si ha un solo tipo di uscita... nella breeze o le altre ne hai 3 tipi tra cui l'ottico per un eventuale scelta o confronto... scusate l'ignoranza questo è quello che uso attualmente https://it.aliexpress.com/i/4000009693641.html che ne pensate? io di quarzi ci capisco niente... g...
da blueray
lunedì 22 marzo 2021, 14:41
Forum: HiFi che passione
Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Risposte: 27
Visite : 3639

Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY

Dando un occhiata alle due "scatolette" la Singxer è, IMHO, migliore della Breeze pur essendo , qeust0 ultima, comunque un buon prodotto. La SIngxer ha due quarzi Crystek al posto dei pur buoni SiTime presenti nella Breeze e la qualità di questa' ultimi, secondo la mie esperienza, è condizione fonda...
da blueray
lunedì 22 marzo 2021, 12:09
Forum: HiFi che passione
Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Risposte: 27
Visite : 3639

Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY

Ti ringrazio ma non mi interessa Raspberry, ho un macbook come sorgente. la schedina che ha postato lucadita farebbe al caso mio, cercavo qualcosa che entra in usb ed esce in AES, dal segnale pulito ,e che non costi 400euro.... al momento uso un convertitore usb/ottico che è sicuramente pulito (ass...
da blueray
lunedì 22 marzo 2021, 9:23
Forum: HiFi che passione
Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Risposte: 27
Visite : 3639

Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY

ma veramente non esiste niente di gia pronto? è un oggetto che mi farebbe molto comodo per non dire che lo stavo cercando... ma mi sembra un po troppo DIY (per questioni tempo) purtroppo è un limite secondo me di molti appassionati non tutti siamo tecnici e magari a volte per via del lavoro. non si...
da blueray
domenica 21 marzo 2021, 19:51
Forum: HiFi che passione
Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Risposte: 27
Visite : 3639

Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY

Interessante prodotto, peccato solo no esista una Hat per il Raspberry magari solo I2S - to SPDIF AES.
da blueray
domenica 21 marzo 2021, 17:21
Forum: HiFi che passione
Argomento: Sorpresa ! (FC su Melius)
Risposte: 13
Visite : 2606

Re: Sorpresa ! (FC su Melius)

Come spazio mediatico, effettivamente Melius Club è finito, a meno che miracolosamente non rispunti fuori tutto l'Archivio e -con esso- l'indicizzazione di Google. Oggi a fargli concorrenza NON SIAMO NOI, ma le decine di gruppi FB aperti da piccoli commercianti e traffichini di ogni genere: gruppi ...
da blueray
venerdì 19 marzo 2021, 18:44
Forum: HiFi che passione
Argomento: musica liquida su Hifi
Risposte: 14
Visite : 4398

Re: musica liquida su Hifi

Se usai un Hd collegato in rete (un nas?) allora la soluzione Raspberry + Moode , è a mio parere, quella che fa per te. I ,pratica con una App di controllo MPD , tipo MPD Droid, puoi gestire la libreria sull HD ,e inviare il flusso dati audio al Raspberry, che fa da player, e da li 'al DAC ed infine...
da blueray
martedì 16 marzo 2021, 16:46
Forum: HiFi che passione
Argomento: musica liquida su Hifi
Risposte: 14
Visite : 4398

Re: musica liquida su Hifi

Ciao Luca ti consiglio, per iniziare, di usare un Raspberry PI https://www.amazon.it/LABISTS-Raspberry-4GB-Alimentatore-Protettiva/dp/B07WQSYHRJ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=Raspberry&qid=1615909057&sr=8-5 4 e come software Moode: https://moodeaudio.org AL Raspberry va pii abbinata...