La ricerca ha trovato 364 risultati

da Stefhorn
domenica 1 giugno 2014, 6:19
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ampli superpotenti
Risposte: 95
Visite : 28630

Re: Ampli superpotenti

A ok....che strano pero stesso modello,ma completamente diverso all'interno....esempio sul mio il toroidale e montato nella parte posteriore.....cmq ottimo ampli
da Stefhorn
sabato 31 maggio 2014, 21:55
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ampli superpotenti
Risposte: 95
Visite : 28630

Re: Ampli superpotenti

In attesa che mi arrivi il nuovo amplificatore per i sub, stò facendo qualche prova ho messo sul mediobasso uno yarland con kt66 push pull e devo dire che suona bene!! Ma il coinvolgimento che ho quando piloto lo stesso con un Ta 2400 (650 watt x 2 sicuramente più grezzo!) mi piace tantissimo! :sho...
da Stefhorn
venerdì 30 maggio 2014, 23:52
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ampli superpotenti
Risposte: 95
Visite : 28630

Re: Ampli superpotenti

questi sono i due finali che "girano" per casa: mackie m800: http://www.pssl.com/images/ProdImage01/500/M-800.jpg capace di passare dai 175W@8 in stereo ai 550W@8ohm in bridge.....è della vecchia serie ad alta corrente ed accetta anche carichi di 2ohm per canale (in stereo). e vi garantisco che suo...
da Stefhorn
venerdì 30 maggio 2014, 23:44
Forum: HiFi che passione
Argomento: Filtro crossover, questo sconosciuto.
Risposte: 19
Visite : 7203

Re: Filtro crossover, questo sconosciuto.

Avete mai posizionato il fonometro nel punto d'ascolto? Che pressione massima avete con un brano musicale? A vhe distanza e con quali diffusori e potenze?
da Stefhorn
martedì 27 maggio 2014, 14:57
Forum: HiFi che passione
Argomento: Help
Risposte: 54
Visite : 17897

Re: Help

Secondo me stiamo lasciando in sospeso 2 cose molto importanti, la prima è che la timbrica di un diffusore e molto soggettiva, la seconda è che bisogna vedere se i diffusori ascoltati a casa funzionano nello stesso modo in cui sono stati ascoltati in un negozio o in fiera....molto spesso capita che ...
da Stefhorn
martedì 27 maggio 2014, 8:49
Forum: HiFi che passione
Argomento: Help
Risposte: 54
Visite : 17897

Re: Help

Diffusori moderni o anche il vintage?
da Stefhorn
martedì 27 maggio 2014, 8:30
Forum: HiFi che passione
Argomento: Help
Risposte: 54
Visite : 17897

Re: Help

Mettiamola così allora.... Cosa vorresti ottenere da un diffusore? Quando ti metti a sentire un brano in che modo ti piacerebbe sentirlo? La musica ti piace sentirla a volumi sostenuti? Buoi sentirti le botte allo stomaco con alta qualità? Insomma cosa vorresti ottenere?
da Stefhorn
martedì 27 maggio 2014, 1:05
Forum: HiFi che passione
Argomento: L'errore meglio riuscito in Hi-Fi
Risposte: 29
Visite : 14540

Re: L'errore meglio riuscito in Hi-Fi

Hanno un'eleganza paurosa però...esteticamente penso che ancora oggi sono tra le più belle trombe dei medi.... Ps.hanno un fs. Di 360 hz e 104 db1w/1m
da Stefhorn
lunedì 26 maggio 2014, 21:26
Forum: HiFi che passione
Argomento: L'errore meglio riuscito in Hi-Fi
Risposte: 29
Visite : 14540

Re: L'errore meglio riuscito in Hi-Fi

Sbagliate o non sbagliate, rimangono comunque delle ottime trombe con un'ottima timbrica, e come diceva fabrizio, non hanno un suono nasale...anzi.....lo so perché le uso nei miei diffusori....
da Stefhorn
domenica 25 maggio 2014, 14:07
Forum: HiFi che passione
Argomento: Help
Risposte: 54
Visite : 17897

Re: Help

Le paragon oltre ad essere molto grandi sono pure complicate da fare, un falegname ti chiederebbe molti soldi.....secondo me se vuole spendere molto poco e avere dimensioni contenute e con una buona dinamica, si trovano usate le heresy....non sono male...