La ricerca ha trovato 161 risultati
- sabato 21 luglio 2018, 14:09
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
Onestamente la discussione sta diventando stucchevole, Leonida il fuffologo NON ottiene i risultati vantati, e questo pare acclarato. Quindi non si capisce perchè di tale sicumera, e perchè si debba leggerlo. Visto che l'andazzo, anche del nuovo gegno dell'acustica , Audioguest, saluto e vado. Omagg...
- venerdì 20 luglio 2018, 21:52
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
Ecco, finalmente, la percezione sta percependo, il settimo senso, i chakra si aprono...
Ecco, ECCO, la sento, la fuffa cosmica aleggia tra di noi....
Voci sognanti, perse nella nebbia, sussurrano ai venti del webbe:
Scappellamento a destraaaa
Come se fosse antaniiiii
Prematurataaaaa
Ecco, ECCO, la sento, la fuffa cosmica aleggia tra di noi....
Voci sognanti, perse nella nebbia, sussurrano ai venti del webbe:
Scappellamento a destraaaa
Come se fosse antaniiiii
Prematurataaaaa
- domenica 15 luglio 2018, 20:43
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Amplificatore classe A bassa dissipazione
- Risposte: 4
- Visite : 1426
Re: Amplificatore classe A bassa dissipazione
Dovrebbe essere sul n 41, ad opera dell'ing Ingoglia. Ho scoperto che nel professionale si usa una configurazione simile, cioè l'alimentazione duale è switching, e segue l'andamento del segnale. Cioè una doppia alimentazione stabilizzata variabile. In mezzo c'è uno stadio analogico a bassa tensione ...
- domenica 15 luglio 2018, 20:04
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Amplificatore classe A bassa dissipazione
- Risposte: 4
- Visite : 1426
Amplificatore classe A bassa dissipazione
Alcuni anni fa, CHF pubblicò lo schema di un'ampli particolare. Assomiglia al volksamplifier di Aloia Il front-end era uno stadio srpp (totem pole) a Jfet, ognuno caricato a cascode. Pare avesse una distorsione ridicola, selezionando i Jfet Lo stadio finale era simile ad un classe H, poteva essere v...
- domenica 15 luglio 2018, 17:42
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
Si, mi ricordo l'accrocco, chiaramente emette suoni.
Sicuramente fa arredo, fa figo in casa, piace alla moglie, quando il legno è stagionato nel caminetto fa furore.
Per il resto non ho informazioni, ma mi parve già allora "una ca..... pazzesca", come già suggerito da CP78.
Sicuramente fa arredo, fa figo in casa, piace alla moglie, quando il legno è stagionato nel caminetto fa furore.
Per il resto non ho informazioni, ma mi parve già allora "una ca..... pazzesca", come già suggerito da CP78.
- domenica 15 luglio 2018, 16:53
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
Tutti operano in questo modo? È che efficienza raggiungono? Grazie Fabio Sicuramente si. Basta fare un semplice paragone tra chitarra acustica ed elettrica, suonate egualmente forte l'acustica produce molta più pressione sonora. Il pianoforte senza tavola armonica, l'arpa senza cassa di risonanza, ...
- sabato 14 luglio 2018, 18:35
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
Mi pare la parte fondamentale del pensiero Leonideo.Come se fosse antani
- sabato 14 luglio 2018, 14:09
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Mai letti post così interessanti
- Risposte: 173
- Visite : 39186
Re: Mai letti post così interessanti
I post di Leonica sono di un'inutilità epocale.
Mi pare di leggere nuovamente le sciocchezze di Arrayforever, il famoso inventore della staticità.
Solo un pò peggio.
Va bene una nota di folklore, ma così stroppia.
Mi pare di leggere nuovamente le sciocchezze di Arrayforever, il famoso inventore della staticità.
Solo un pò peggio.
Va bene una nota di folklore, ma così stroppia.
- domenica 29 aprile 2018, 15:49
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Bass Trap attiva - Controllo ed equalizzazione attiva bassi
- Risposte: 13
- Visite : 3255
Re: Bass Trap attiva - Controllo ed equalizzazione attiva bassi
Negli altri due ci vanno i vasi di fiori della moglie!!!



- domenica 29 aprile 2018, 12:52
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Bass Trap attiva - Controllo ed equalizzazione attiva bassi
- Risposte: 13
- Visite : 3255
Re: Bass Trap attiva - Controllo ed equalizzazione attiva bassi
Magari ce ne vorrebbe uno x ogni angolo del locale di ascolto, 6x2500 dollaroni.