La ricerca ha trovato 1804 risultati
- lunedì 7 luglio 2025, 5:36
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Il castello di carte si sta sgretolando?
- Risposte: 6
- Visite : 392
Re: Il castello di carte si sta sgretolando?
uh per carità....ma vogliono fare pagare il costo dello stampo del frontale ai primi 3 o 4? Comunque il boom dell'autocostruzione in parte è stato dovuto alla scarsa,scarsissima onestà di certe case che in un contenitore di truciolato foderato ti mettevano il bicono da 20 mila lire con il fondo fatt...
- domenica 6 luglio 2025, 13:33
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Il castello di carte si sta sgretolando?
- Risposte: 6
- Visite : 392
Re: Il castello di carte si sta sgretolando?
che la gente si stia facendo furba? Mah...non credo troppo
- sabato 5 luglio 2025, 7:22
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Cavi di Potenza per diffusori in multiamplificazione attiva
- Risposte: 2
- Visite : 162
Re: Cavi di Potenza per diffusori in multiamplificazione attiva
Difatti si chiama cavo FG non propagante l'incendio hanno la sigla 4G 5G a seconda dei cavi interni hanno già un certo arrotolamento interno https://rfelectriccables.it/cavi-elettrici/56-cavo-fror-4g25-4x25-mm-gommato-quadripolare-4-poli-antifiamma-flessibile-grigio.html Quelli FG sono per uso INTER...
- giovedì 3 luglio 2025, 14:18
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Negli stadi si sente malissimo...
- Risposte: 7
- Visite : 503
Re: Negli stadi si sente malissimo...
si erano i beatles
- lunedì 30 giugno 2025, 6:00
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Negli stadi si sente malissimo...
- Risposte: 7
- Visite : 503
Re: Negli stadi si sente malissimo...
non erano i pink floyd che si erano rifiutati di fare i live perchè li facevano suonare con le colonne geloso scippate a qualche parrocchia?
- lunedì 23 giugno 2025, 6:09
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: "Costruire da zero il nostro primo amplificatore"
- Risposte: 3
- Visite : 304
Re: "Costruire da zero il nostro primo amplificatore"
non so se ridere o piangere... Al mio tempo il tuo primo amplificatore lo facevi con qualche integrato TDA,magari con i vari sfiatoni di transistor al germanio AC e AD ,se eri fortunato usavi dei 2N3055. Sopratutto avevi come unica parte pericolosa dalla presa a pannello al primario del trasformator...
- venerdì 13 giugno 2025, 6:26
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1222
Re: Dubbio condensatori di uscita
in teoria quelli a bassa esr andrebbero montati ovunque perchè la esr è deleteria dovunque sia . Monta dei condensatori "normali" in uno di quegli alimentatori per led (ce ne sono da 12/24 volt) anche da 100A e vedi quante ore ti dura... Purtroppo c'è ancora la credenza che la risposta di un ampli d...
- giovedì 12 giugno 2025, 5:43
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1222
Re: Dubbio condensatori di uscita
cominciamo dall'ultimo: il tantalio. Sono condensatori DI PRECISIONE e molto più stabili in temperatura. Ma hanno alcuni difetti mica male: -defungono IMMEDIATAMENTE se gli arriva una botta inversa -invecchiando,specialmente alcune marche....vanno in corto! Tanto è vero che ho la sgradita sensazione...
- mercoledì 11 giugno 2025, 5:40
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1222
Re: Dubbio condensatori di uscita
il razzismo che ho visto più di una volta nei confronti della configurazione semi complementare (con i due NPN solitamente finali) o dell'assenza del differenziale in ingresso o del non avere una regolazione della corrente di riposo (i pagliacci lo chiamano bias) o ancora di avere un alimentazione s...
- martedì 10 giugno 2025, 18:09
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1222
Re: Dubbio condensatori di uscita
Occhio comunque a non sconfinare nella psicoacustica ossia alimentare il mercato dei cavi pitonati o delle punte che sorreggono le apparecchiature. O dei condensatori con ESR di un micro ohm...Un vecchio riparatore mi aveva confidato che quando un apparecchio è molto sensibile a piccole variazioni c...