La ricerca ha trovato 124 risultati
- mercoledì 14 aprile 2021, 21:06
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Suggerimenti di Ascolto
- Risposte: 177
- Visite : 8708
Re: Suggerimenti di Ascolto
Questo brano se ascoltato a livelli adeguati può mettere in crisi molti impianti hifi, e poi è davvero godibilissimo Confesso che ad un primo ascolto fatto a livelli domestici, come uso fare solitamente, non ero (forse abituato ai miei bassi e mediobassi) rimasto molto colpito, poi dopo questo comm...
- sabato 27 marzo 2021, 11:30
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Suggerimenti di Ascolto
- Risposte: 177
- Visite : 8708
Re: Suggerimenti di Ascolto
Ciao Luca, sono io che ringrazio te per aver aperto questo 3d. Non ho cultura musicale e non saprei citare nomi o generi, mi piace la musica e basta. Per cui ben venga chi dà opportunità di conoscere nuovi (per me) artisti e generi musicali. Concordo sul tuo giudizio, infatti il doppio LP che ricord...
- martedì 23 marzo 2021, 15:18
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
- Risposte: 27
- Visite : 825
Re: interfaccia USB - S/PDIF e AES/EBU con un po' di sano DIY
Comune io eviterei l' ottico, è solo fonte di Jitter meglio i contatti classici elettrici SPDIF o AES. Quoto anche le virgole :D Giusto pensare che meno conversioni (elettrico->ottico ottico>elettrico) si hanno meglio è, ma il collegamento ottico è utile anche a separare galvanicamente la sorgente ...
- martedì 23 marzo 2021, 14:45
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Suggerimenti di Ascolto
- Risposte: 177
- Visite : 8708
Re: Suggerimenti di Ascolto
Pensando a cosa si possa segnalare, mi è venuto in mente un doppio lp di un complesso orchestrale rock che possedevo alla fine degli anni 60 e che mi piaceva molto. L'ho ritrovato oggi in tidal in una raccolta dei loro successi che vi propongo. P.S: Non è facile stare dietro ai vostri suggerimenti, ...
- domenica 21 febbraio 2021, 19:39
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Lunghezza cavi di potenza.
- Risposte: 6
- Visite : 358
Re: Lunghezza cavi di potenza.
No, avere in mezzo ai piedi tutti quei metri in più per fisime idiofile non vale la pena.
Metti il 2,5 e i metri che ti occorrono e non pensare alla simmetria.
Con queste distanze la resistenza è talmente poca che non fa testo.
Metti il 2,5 e i metri che ti occorrono e non pensare alla simmetria.
Con queste distanze la resistenza è talmente poca che non fa testo.
- domenica 21 febbraio 2021, 18:41
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Lunghezza cavi di potenza.
- Risposte: 6
- Visite : 358
Re: Lunghezza cavi di potenza.
Io nel mio impianto ho messo questo cavo: https://www.amazon.it/DCSk-Hi-Fi-casse-altoparlanti-trasparente/dp/B01AT6I394/ref=pd_sbs_23_7?_encoding=UTF8&refRID=QDRMBQGQVP2R7T1WSCN8&th=1 Scegli il taglio che preferisci, è un buon cavo in rame dal rapporto qualità/prezzo ragionevole. Io ho voluto esager...
- domenica 21 febbraio 2021, 17:29
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Alla prova il Thoman T-Amp E800
- Risposte: 152
- Visite : 13547
Re: Alla prova il Thoman T-Amp E800
Purtroppo ho solo multimetro casalingo, ci vorrebbe un oscilloscopio per vedere cosa succede (che non ho) e le certezze sono: E' una vibrazione meccanica che avviene su tutte e due gli amplificatoti, un YBA A100 e un Thomann e800, Tutte e due hanno un toroidale, La vibrazione non è costante a volte ...
- domenica 21 febbraio 2021, 13:08
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Alla prova il Thoman T-Amp E800
- Risposte: 152
- Visite : 13547
Re: Alla prova il Thoman T-Amp E800
:? :? :? :? boh, mah... effettivamente non riesco che pensare ad un assestamento meccanico. Di elettronico verrebbe da pensare alla carica dei condensatori di alimentazione, ma perché cambi qualcosa occorrerebbe che avessero perso in capacità. Mi pare inverosimile. Il mistero continua :oops: Luca I...
- giovedì 18 febbraio 2021, 19:48
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Modifiche per Behringer DCX2496, DEQ2496 e SRC2496
- Risposte: 172
- Visite : 29935
Re: Modifiche per Behringer DCX2496, DEQ2496 e SRC2496
Tidal in riproduzione master (escludendo i DAC specifici per la decodifica MQA, che secondo me è trovata commerciale) non supera i 24/96, il che può risultare anche utile visto che il dcx 2496 non accetta segnali superiori e anzi ci evita di doverci pensare. A questo punto secondo voi una catena com...
- mercoledì 27 gennaio 2021, 18:28
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Alla prova il Thoman T-Amp E800
- Risposte: 152
- Visite : 13547
Re: Alla prova il Thoman T-Amp E800
Ciao Marcotrix, ha qualche effetto sul ronzio bypassare la messa terra tramite l'apposito switch sul retro del Thomann? Innanzitutto bisogna distinguere se è ronzio meccanico del trasformatore o ronzio elettrico da problemi di loop di massa. Da me il thomann ronza meccanicamente ogni tanto ma il di...