La ricerca ha trovato 107 risultati

da steo
mercoledì 14 dicembre 2011, 17:47
Forum: HiFi che passione
Argomento: Aloia e la verità sulle sospensioni morbide
Risposte: 62
Visite : 22794

Re: Mi perdoni Bartolomeo Aloia...

Domanda da profano: ma le sospensioni pieghettate non hanno uno sviluppo maggiore? Se sì, il loro movimento implica una distorsione maggiore.
E poi perché il movimento di un surround, pieghettato o curvo implica distorsione?
Vi sarei grato se mi chiariste il perché. Grazie
da steo
mercoledì 7 dicembre 2011, 15:00
Forum: HiFi che passione
Argomento: Accuphase P-350
Risposte: 3
Visite : 4038

Re: Accuphase P-350

wiking ha scritto: ...
Le mie risposte alla prossima puntata ...
Ok, e quanto bisogna puntare per avere le tue risposte? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
da steo
martedì 6 dicembre 2011, 11:16
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Buckingham
Risposte: 90
Visite : 27021

Re: Tannoy Buckingham

ripeto ancora una volta poi pensatela come volete che per me è lo stesso un magnete inserito nel suo circuito magnetico non si smagnetizza mai nel normale uso un altoparlante con la sospensione in tela corrugata resinata o con la sospensione in cartone non esposto alle intemperie o all'umidità e no...
da steo
martedì 6 dicembre 2011, 9:48
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Buckingham
Risposte: 90
Visite : 27021

Re: Tannoy Buckingham

mi sà che non hai letto i vari thread dove si parla di woofer riconati e di gente che non sà nemmeno calcolare un reflex. quanto ai magneti che si smagnetizzano è un'altra balla inventata da chi non ha nemmeno ben chiaro cos'è un magnete. Con calma ho letto quasi tutto in questo forum. Ci sono cose...
da steo
martedì 6 dicembre 2011, 9:21
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Buckingham
Risposte: 90
Visite : 27021

Re: Tannoy Buckingham

mi sà che non hai letto i vari thread dove si parla di woofer riconati e di gente che non sà nemmeno calcolare un reflex. quanto ai magneti che si smagnetizzano è un'altra balla inventata da chi non ha nemmeno ben chiaro cos'è un magnete. Con calma ho letto quasi tutto in questo forum. Ci sono cose...
da steo
martedì 6 dicembre 2011, 7:58
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Buckingham
Risposte: 90
Visite : 27021

Re: Tannoy Buckingham

Sinceramente la posizione secondo cui un woofer con bordo in foam sia da buttare una volta che il foam si sia polimerizzato e quindi sbriciolato mi sembra estremamente talebana e poco attinente alla logica di un uso domestico dell'altoparlante. In effetti, una ribordatura fatta a regola d'arte ripor...
da steo
lunedì 5 dicembre 2011, 12:19
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Buckingham
Risposte: 90
Visite : 27021

Re: Tannoy Buckingham

...Vorrei ringraziare chi mi ha suggerito di contattarlo, anche perchè, oltre ad un preventivo "morigerato" riusciranno non solo a restaurarle all'interno, ma anche all'esterno e, ciliegina finale, me le riportano a domicilio loro stessi! A questo punto posso dire che mi manca solo un amaro lucano!...
da steo
venerdì 2 dicembre 2011, 9:48
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Canterbury: amplificazione
Risposte: 11
Visite : 7268

Re: Tannoy Canterbury: amplificazione

Confermo quanto espresso così chiaramente da Marco riportando la mia esperienza con le berkeley e le borea. Negli ultimi due anni ho avuto modo di alternare più e più volte l'ascolto, con la stessa catena digitale e le stesse amplificazioni, e nello stesso ambiente, degli HPD385A in mio possesso, mo...
da steo
venerdì 2 dicembre 2011, 6:59
Forum: HiFi che passione
Argomento: Tannoy Canterbury: amplificazione
Risposte: 11
Visite : 7268

Re: Tannoy Canterbury: amplificazione

che differenze ci sono tra le canterbury/westminster e le tannoy hpd 15' tipo berkeley? o le più "moderne" estro armonico borea? Io non appaierei canterbury e westminster per il semplice fatto che le west sono mobili che caricano a tromba anche il woofer, sia anteriormente sia posteriormente, mentr...
da steo
giovedì 1 dicembre 2011, 11:42
Forum: HiFi che passione
Argomento: Yamaha pro 3500s VS Spectral DMA 50
Risposte: 29
Visite : 8361

Re: Yamaha pro 3500s VS Spectral DMA 50

Ho capito.
Tu vorresti lo schemino col condensatore ed il suo valore, la resistenza e il suo valore, ecc.
Vabbé, dai, un po' di intuito... :lol:

Mi spiace, ma di più non ho.