La ricerca ha trovato 139 risultati

da carambola
martedì 12 settembre 2017, 14:03
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio
Risposte: 9
Visite : 2798

Re: Un consiglio

Salve, per i piedistalli vai da ikea e prendi due scannetti che costano 7,90 e risolvi il problema Bella idea, non avevo minimamente pensato agli sgabelli Ikea, immagino siano questi: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20249330/ Vedo che sono alti 45cm, non vorrei alzare troppo il woofer e ...
da carambola
martedì 12 settembre 2017, 12:30
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio
Risposte: 9
Visite : 2798

Re: Un consiglio

Non ne avrei le competenze, poi comunque al momento sono poggiate sul pavimento, non credo si apprezzerebbero le differenze.
Prima dovrei trovare una posizione adatta.
da carambola
martedì 12 settembre 2017, 11:55
Forum: HiFi che passione
Argomento: Un consiglio
Risposte: 9
Visite : 2798

Un consiglio

Buongiorno a tutti Al costo di un po' di mal di schiena visto il peso delle casse e un po' di polvere sulla maglietta mi sono portato a casa un paio di Infinity Qb e un Marantz 1122 dc, erano a casa di un'amica di famiglia, eredità del marito scomparso. Da quel che ho capito sono stati usati fino a ...
da carambola
venerdì 1 settembre 2017, 19:11
Forum: HiFi che passione
Argomento: Armonizzatore-stabilizzatore di rete
Risposte: 32
Visite : 9190

Re: Armonizzatore-stabilizzatore di rete

da carambola
giovedì 31 agosto 2017, 23:33
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ambiente domestico di ascolto
Risposte: 22
Visite : 5490

Re: Ambiente domestico di ascolto

Se ne é già parlato: http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=6483 E anche: http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=6126 E di nuovo: http://www.hifi-forumlibero.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=5628 I commenti di Fabrizio non mi sembrano esattamente entusiastici :o :s...
da carambola
venerdì 18 agosto 2017, 14:40
Forum: HiFi che passione
Argomento: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?
Risposte: 36
Visite : 12787

Re: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?

Ciao Fabrizio, oltre al v30 mi era capitato di provare (sempre a titolo di curiosità) anche queste: http://www.radiomuseum.org/r/grundig_box_fl10.html Interessanti davvero...! Pannello piatto e largo... che carica acusticamente anche la gamma media... Piuttosto una domanda: sono per caso bass-refle...
da carambola
venerdì 18 agosto 2017, 10:54
Forum: HiFi che passione
Argomento: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?
Risposte: 36
Visite : 12787

Re: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?

Ciao Fabrizio, oltre al v30 mi era capitato di provare (sempre a titolo di curiosità) anche queste: http://www.radiomuseum.org/r/grundig_box_fl10.html Li ho tenuti un po' e non suonavano male a parte una certa lacuna.. ma forse era il mio "paio" che a parte esteticamente intonsi magari avevano qualc...
da carambola
mercoledì 16 agosto 2017, 10:04
Forum: HiFi che passione
Argomento: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?
Risposte: 36
Visite : 12787

Re: E se Ambrosini avesse ragione sulla Grundig...?

Allora, nella mia limitata esperienza di "robe" passate per casa cè un v30 e un v1700 più delle casse Grundig. Moooolto buono il v30, riusci a farmi tirare una bella sequela di bestemmie verso il blasonato amplificatore "high end" che avevo usato fino ad allora. Il Grundig durò nel mio impianto un m...
da carambola
sabato 19 novembre 2016, 20:57
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ieri... due spunti di riflessione
Risposte: 5
Visite : 2735

Re: Ieri... due spunti di riflessione

Bella idea e come al solito con risultati oggettivi e non teorie bislacche.Personalmente piu' che le AN-E rifarei con altoparlanti moderni le Boston 150 Bei pezzi, nella prima serie se non ricordo male cè stata la collaborazione con Allison, vedesi anche le A200 e 400. Infatti, per una corretta ins...
da carambola
martedì 29 marzo 2016, 22:08
Forum: HiFi che passione
Argomento: Posizione altoparlanti.
Risposte: 5
Visite : 2625

Re: Posizione altoparlanti.

Grazie a te Fabrizio per la risposta E grazie al buon Roy per le sue soluzioni che hanno dato una bella svolta alla progettazione dei diffusori! Nel complesso si tratta di una soluzione intelligente, che varrebbe la pena di esplorare ed applicare anche oggi, magari (meglio) in un diffusore a tre vie...