La ricerca ha trovato 39028 risultati

da F.Calabrese
mercoledì 20 ottobre 2010, 1:04
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: Una sezione per i principianti
Risposte: 8
Visite : 5786

Re: Una sezione per i principianti

Copio ed incollo da un altro thread, un post che vale davvero la pena di leggere con attenzione... --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per chi legge "di là" magari ha già letto questi miei pers...
da F.Calabrese
mercoledì 20 ottobre 2010, 0:39
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: ma il pre è veramente necessario ?
Risposte: 17
Visite : 11757

Re: ma il pre è veramente necessario ?

alberto[size=150] ha scritto:...Tuttavia, in caso di serie dimostrazioni in grado di confutare quanto da me ascoltato, sono ben disposto a cambiare idea[/size]
Ecco... questo è lo spirito VERO di questo Forum, ed insieme quello che più sognavo di leggervi scritto...

Un grazie proprio di cuore...

Saluti
F.C.
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 20:27
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ambiente di ascolto---
Risposte: 12
Visite : 5496

Re: Ambiente di ascolto---

...Mi stai dicendo in maniera "garbata" ..che ho scritto..qualche "PATACCATA"!!?? fai pure tutte le correzioni che vuoi!... No... è che nella fretta ti ho risposto prima di leggere tutto... Poi ho letto ed ho visto che non c'è nulla da correggere... :D Per cui ti vorrei chiedere la gentilezza di po...
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 20:13
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ambiente di ascolto---
Risposte: 12
Visite : 5496

Re: Ambiente di ascolto---

Forte.........!!!

Chiedo il permesso di fare un copia-incolla e di postarlo nella sezione "Hi-Fi semplice, per tutti" come guida...

Con qualche piccolissima correzione (segnalata).

Dopo le 23 scatterà il silenzio-assenso.

Per ora grazie... mitico !

Saluti
F.C.
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 15:26
Forum: HiFi che passione
Argomento: bass horn
Risposte: 10
Visite : 5209

Re: bass horn

indicazione per l'utente "audiofilofine" i 3 link del sito russo sono stati cancellati in quanto presentano immagini contrarie al buon costume se possibile in questi casi si raccomanda di copiare la singola immagine Grazie...! In effetti colgo l'occasione per farvi sapere che ho chiesto (ed a quel ...
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 15:23
Forum: HiFi che passione
Argomento: bass horn
Risposte: 10
Visite : 5209

Re: bass horn

...quindi ho optato per questo http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portals/0/09-Hifi/Stereoplay_88.pdf (...) spero che le trombe dei bassi possano andare bene posizonate in orizzontale sul pavimento.. :D :D :D Ma se i disegni non sono mai stati pubblicati né divulgati... come fai...??? Saluti F.C. P.S...
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 15:14
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: ma il pre è veramente necessario ?
Risposte: 17
Visite : 11757

Re: ma il pre è veramente necessario ?

...ma allora non è meglio un bel pre passivo, che da quanto mi risulta è in definitivà solamente un potenziometro del volume ? SI'... ma ci sono problemi anche qui. Un potenziometro di volume collocato all'ingresso del finale sarebbe la soluzione più semplice e performante... ma... chissà perché......
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 15:07
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: ma il pre è veramente necessario ?
Risposte: 17
Visite : 11757

Re: ma il pre è veramente necessario ?

...torno a fare la prima domanda, ma il pre almeno migliora la scena, la dinamica, la profondità, l'altezza ecc. ecc. ecc. perchè se così non fosse allora che ce lo mettiamo a fa' ?... NO, in teoria un pre non può che peggiorare tutti questi parametri... in teoria ...! Accade invece che molti appas...
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 14:54
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: ma il pre è veramente necessario ?
Risposte: 17
Visite : 11757

Re: ma il pre è veramente necessario ?

...quindi se non ho capito male il pre porta il segnale, anche attraverso il potenziometro del volume, a zero volt rms per poi riportarlo a 2 volt rms ossia il clipping del finale ma abbassare ed alzare il volume transitando per il pre non peggiora il segnale musicale ?... Non è così semplice, la q...
da F.Calabrese
martedì 19 ottobre 2010, 13:14
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: ma il pre è veramente necessario ?
Risposte: 17
Visite : 11757

Re: ma il pre è veramente necessario ?

Bellissimo spunto... Iniziamo con una constatazione: la massima parte dei lettori CD ha un livello massimo d'uscita pari a 2 Volt RMS, cui corrispondono 2,8 Volt di picco. Ora, se osservate con attenzione i data-sheet della massima parte dei finali di potenza, non ne troverete nessuno (o quasi) che ...