La ricerca ha trovato 39674 risultati
- mercoledì 11 giugno 2025, 23:42
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1133
Re: Dubbio condensatori di uscita
In realtà c'è un motivo tecnico per cui alcuni (anzi molti...) vecchi integrati a stato solido suonassero piuttosto bene. Molti -infatti- avevano bande molto estese anche ad anello di controreazione aperto, a differenza di quelli che si sono imposti negli anni successivi (dagli ampli inglesi in poi....
- domenica 8 giugno 2025, 19:14
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Dubbio condensatori di uscita
- Risposte: 18
- Visite : 1133
Re: Dubbio condensatori di uscita
La soluzione è semplice: basta scegliere condensatori di voltaggio superiore, e vedrai che le loro dimensioni si avvicineranno a quelle degli originali.
Benvenuto !
Saluti
F.C.
Benvenuto !
Saluti
F.C.
- venerdì 6 giugno 2025, 18:25
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Quali cavi audio per diffusori passivi?
- Risposte: 22
- Visite : 1466
Re: Quali cavi audio per diffusori passivi?
. Il cavo del secondo link invece è da 0,22mmq, è assolutamente troppo piccolo Mi chiedo che senso abbia proporre ancora cavi così sottili per l'audio. Evidentemente di odiosa piattina 2x0,25 non ne abbiamo consumata abbastanza negli anni 70 e continuano a proporla. I cavi da 0,22 mmq sono intesi p...
- giovedì 5 giugno 2025, 16:43
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E' diventato difficile ragionare (insieme)
- Risposte: 13
- Visite : 1347
- giovedì 5 giugno 2025, 16:42
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E' diventato difficile ragionare (insieme)
- Risposte: 13
- Visite : 1347
Re: E' diventato difficile ragionare (insieme)
Appena letto su FB: <<Carl Sagan scrisse: "Una delle lezioni più tristi della storia è questa: se siamo stati ingannati abbastanza a lungo, tendiamo a rifiutare qualsiasi prova dell'inganno. Non siamo più interessati a scoprire la verità. L'imbroglio ci ha catturati. È semplicemente troppo doloroso...
- giovedì 5 giugno 2025, 15:57
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E' diventato difficile ragionare (insieme)
- Risposte: 13
- Visite : 1347
Re: E' diventato difficile ragionare (insieme)
Abbiamo un'occasione preziosa. L'appassionato che ha le QLN Prestige 3 ha appena postato la ripresa della Canzone di Marinella fatta con il suo smarphone, nel suo ambiente. Fortunatamente disponiamo del brano originale, di cui ho ritagliato il segmento inziale, perfettamente corsspondente con quello...
- mercoledì 4 giugno 2025, 16:54
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E' diventato difficile ragionare (insieme)
- Risposte: 13
- Visite : 1347
Re: E' diventato difficile ragionare (insieme)
Ora ragioniamoci e rendiamoci conto della pochezza del soggetto... In primis lui loda i diffusori due vie, citando come esempio dei sistemi da stand... Ebbene... non c'è migliore ammissione della propria incompetenza come ascoltatore e della propria arroganza, di chi si è evidentemente sempre rifiut...
- mercoledì 4 giugno 2025, 16:24
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: E' diventato difficile ragionare (insieme)
- Risposte: 13
- Visite : 1347
E' diventato difficile ragionare (insieme)
Immagino che ve ne siate accorti, del fatto che negli ultimi tempi ho diradato di molto i miei interventi sul Forum. Il motivo è semplice: più passa il tempo e più mi sembra di scontrarmi con l'evidenza che potrebbero aver ragione quei tanti operatori del settore che mi hanno sempre descritto gli ap...
- giovedì 29 maggio 2025, 23:39
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Quali cavi audio per diffusori passivi?
- Risposte: 22
- Visite : 1466
Re: Quali cavi audio per diffusori passivi?
In che senso? Sicuramente dovrebbe essere meglio un OFC 99%... meglio se almeno 2,25 di spessore in teoria E perchè mai...??? Lo sai che l'udito non avverte differenze di 2-3 dB, che equivalgono ad un raddoppio o quasi di energia...? Pensa che tra la resistenza del rame e quella dell'argento la dif...
- giovedì 29 maggio 2025, 15:51
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Quali cavi audio per diffusori passivi?
- Risposte: 22
- Visite : 1466
Re: Quali cavi audio per diffusori passivi?
Qualsiasi cavo è assolutamente ininfluente, a meno che non abbia geometrie fortemente capacitive o induttive, vale a dire tali da far autoscillare l'ampli. In questi casi il problema si diagnostica osservando se l'ampli scalda molto anche senza alcun segnale riprodotto. Tutte le altre "differenze" s...