La ricerca ha trovato 2646 risultati

da EDOARDO
sabato 13 novembre 2010, 7:48
Forum: HiFi che passione
Argomento: V Contest Nazionale Auto-costruttori HI-FI
Risposte: 2
Visite : 1560

Re: V Contest Nazionale Auto-costruttori HI-FI

andrea io accompagnerò un mio amico con la moglie che presenterà un 2.5 vie speriamo di vederci
ciao

edoardo
da EDOARDO
venerdì 12 novembre 2010, 8:02
Forum: HiFi che passione
Argomento: Behringer "ultradrive Pro DCX2496" in triplice funzione
Risposte: 89
Visite : 25300

Re: Behringer "ultradrive Pro DCX2496" in triplice funzione

non ne vedo veramente il motivo..di usare un processore con le potenzialità dell'ultradrive su dei diffusori già precedentemente filtrati a valle dei finali..il multiamp ha le sue peculiarità nel pilotaggio diretto degli ap. dove non ci son o elementi nel percorso del segnale di potenza.se si tratta...
da EDOARDO
domenica 7 novembre 2010, 17:39
Forum: HiFi che passione
Argomento: Basse frequenze respiro e articolazione?
Risposte: 155
Visite : 48732

Re: Basse frequenze respiro e articolazione?

queledsasol ha scritto:A Edoardo,Ti mando schema di funzionamento delle mie Trombe dei bassi,come da te richiesto visto che Fabrizio e' un po' indaffarato.
Ovviamente sul retro del woofer va' poi messa la camera posteriore.

Ciao,





grazie...sono dei veri mostri!!

edoardo
da EDOARDO
domenica 7 novembre 2010, 17:18
Forum: Argomenti più importanti
Argomento: Cronologia storica dell' audio professionale
Risposte: 16
Visite : 29085

Re: Cronologia storica dell' audio professionale

grazie marcello...il colonello ringrazia..il turbo mid di tony andrews era considerato come la desert eagle in campo sonoro :)
da EDOARDO
venerdì 22 ottobre 2010, 19:21
Forum: HiFi che passione
Argomento: e la classe " D "
Risposte: 60
Visite : 16019

Re: e la classe " D "

io impiego due moduli tripath 2020 ottimizzati dalla audiodigit..che personalmente ritengo la migliore implementazione di questo chip a tutt'oggi..nella sezione medioalti del mio 3 vie a tromba..configurati in biamplificazione verticale per scongiurarne la bassa diafonia nella config.opposta.che di...
da EDOARDO
giovedì 21 ottobre 2010, 17:32
Forum: HiFi che passione
Argomento: e la classe " D "
Risposte: 60
Visite : 16019

Re: e la classe " D "

io impiego due moduli tripath 2020 ottimizzati dalla audiodigit..che personalmente ritengo la migliore implementazione di questo chip a tutt'oggi..nella sezione medioalti del mio 3 vie a tromba..configurati in biamplificazione verticale per scongiurarne la bassa diafonia nella config.opposta.che dir...
da EDOARDO
giovedì 21 ottobre 2010, 17:14
Forum: HiFi che passione
Argomento: Lenti acustiche lamellari
Risposte: 31
Visite : 14874

Re: Lenti acustiche lamellari

ciao gib..e benvenuto .. :) la butto lì ..probabilmente con i nuovi profili di tromba non sono necessarie..ma spero in un intervento di fabrizio..marcello credo sia ancora fuori.
da EDOARDO
giovedì 21 ottobre 2010, 17:09
Forum: HiFi semplice, per tutti
Argomento: Una sezione per i principianti
Risposte: 8
Visite : 5793

Re: Una sezione per i principianti

che dire....da manuale..
da EDOARDO
giovedì 21 ottobre 2010, 11:58
Forum: Audio Professionale
Argomento: Quando il pro mi piace :-)
Risposte: 14
Visite : 28863

Re: Quando il pro mi piace :-)

il classico design inglese della void acoustic..tipo..trombe dei pompieri :D
da EDOARDO
domenica 17 ottobre 2010, 17:08
Forum: HiFi che passione
Argomento: ma la sorgente è sempre la parte più importante?
Risposte: 42
Visite : 10125

Re: ma la sorgente è sempre la parte più importante?

ciao stregatto..certo che un settaggio così radicale.. :shock: adirittura un'ottava sul mediobasso..sfido che cambiano le cose.una domanda dopo quanto tempo di ascolto del settaggio precedente hai deciso per il cambiamento dei punti di taglio?




edoardo