Vero...ma che ha fatto il marchio...?
Mi parevano interessanti...meglio di altri, nulla di eclatante.
La ricerca ha trovato 1831 risultati
- sabato 10 aprile 2021, 2:53
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Woofers Peavey
- Risposte: 7
- Visite : 556
- sabato 10 aprile 2021, 2:51
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Piccolo omaggio in arrivo (Pre Phono)
- Risposte: 28
- Visite : 1489
Re: Piccolo omaggio in arrivo (Pre Phono)
Molto interessante....se progetti pure elettroniche...ti guadagnerai nuove antipatie DSi tuoi antagonisti, ma e un complimento...il vinile e riemerso..e regala emozioni a chi possiede vinili originali registrati buona dinamica.. La: vi e un costruttore italiano, che ha messo in vendita un pre phono ...
- domenica 28 marzo 2021, 19:56
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Pre a trasformatori
- Risposte: 9
- Visite : 548
Re: Pre a trasformatori
Io sostengo da tempo, lettori CD a pre out valvole e trasformatori ..semplice. poi, potenziometri passivi...
Forse, un esperto di questa materia potrebbe essere delle Curti.
Forse, un esperto di questa materia potrebbe essere delle Curti.
- mercoledì 24 febbraio 2021, 1:58
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: x marcello croce bob marley
- Risposte: 26
- Visite : 5007
Re: x marcello croce bob marley
Grazie a tutti, io noto che di solito si riproduce The Wall dei Pink F, che mi pare sempre uguale a parte le sezioni in vinile originale. Noto, nelle riproduzioni in vinile originali , una gamma bassa estesa ed equilibrata, meno tangibile la gamma sopra i 10khz. Oppure toccata e fuga di Bach merita ...
- mercoledì 24 febbraio 2021, 1:45
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Collegamento a ponte, pregi e difetti.
- Risposte: 10
- Visite : 598
- martedì 23 febbraio 2021, 21:27
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Collegamento a ponte, pregi e difetti.
- Risposte: 10
- Visite : 598
Collegamento a ponte, pregi e difetti.
Prego Fabrizio di fare due righe sintetiche di quedta tecnica poiché in rete vi sono molte teorie poco chiare.
Poi, se può spiegare il vantaggio del woofer per sub a doppia bobina.
Se qualcuno e esperto può anticipare, grazie.
Poi, se può spiegare il vantaggio del woofer per sub a doppia bobina.
Se qualcuno e esperto può anticipare, grazie.
- venerdì 29 gennaio 2021, 13:59
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Klipsch forte tre con woofer passivo
- Risposte: 40
- Visite : 1589
Re: Klipsch forte tre con woofer passivo
Come si interfacciano in ambiente ?
- venerdì 29 gennaio 2021, 7:38
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Klipsch forte tre con woofer passivo
- Risposte: 40
- Visite : 1589
Klipsch forte tre con woofer passivo
Mente guardavo la presentazione di questi diffusori su FB, mi son accorto che hanno un bel woofer passivo dietro.
Mi pare che sia una tecnica infelice di replicare un mediocre bass reflex.
Lo vidi sulle thiel macera frontale ..
Prego Fabrizio di commentare...
Mi pare che sia una tecnica infelice di replicare un mediocre bass reflex.
Lo vidi sulle thiel macera frontale ..
Prego Fabrizio di commentare...
- venerdì 15 gennaio 2021, 1:59
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Valvole... "di tutto, di più"
- Risposte: 166
- Visite : 5717
Re: Valvole... "di tutto, di più"
Se Fabrizio potesse indicarci un articolo che spiega il segreto, o il vantaggio, delle valvole in termini di potenza istantanea erogata rispetto ai semiconduttori ....grazie.
- venerdì 15 gennaio 2021, 1:56
- Forum: HiFi che passione
- Argomento: Primo HIFI decente
- Risposte: 180
- Visite : 8805
Re: Primo HIFI decente
Bravo, riempirle di sabbia.
Nel professionale si usano sacchi di sabbia per smorzare i sub sulle console ....
Nel professionale si usano sacchi di sabbia per smorzare i sub sulle console ....