La ricerca ha trovato 1379 risultati

da l_pisani_54
domenica 6 febbraio 2022, 14:50
Forum: HiFi che passione
Argomento: Solita ricetta
Risposte: 10
Visite : 3159

Re: Solita ricetta

Seimila e passa euro per una coppia di bookshelf a due vie! Ci mancherebbe pure che suonino male!
Non c'è proprio senso tra i materiali utilizzati ed il prezzo richiesto.
Suvvia ragazzi, siamo seri.
da l_pisani_54
domenica 6 febbraio 2022, 9:34
Forum: HiFi che passione
Argomento: Topping or not Topping
Risposte: 47
Visite : 11335

Re: Topping or not Topping

io ho solo il Topping E30 e uso come alimentatore quello di un cellulare. Sinceramente non ho mai avvertito problemi. Non so quanto il segnale in uscita dal PC possa essere sporco, ma dubito che parlando di usb verso un dac che non usa quella porta per l'alimentazione, ci possano essere particolari ...
da l_pisani_54
sabato 5 febbraio 2022, 9:45
Forum: HiFi che passione
Argomento: Piedistallo-Subwoofer
Risposte: 7
Visite : 1845

Re: Piedistallo-Subwoofer

E magari, prevedendo un sub tradizionale, ne bastava uno solo.
da l_pisani_54
mercoledì 22 dicembre 2021, 9:59
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ricreare il "palcoscenico"
Risposte: 25
Visite : 4091

Re: Ricreare il "palcoscenico"

Io non la farei tanto complicata. Gli audiofili sono spesso persone che ascoltano l'impianto e non la musica. Oggi vanno molto di moda i diffusori piccoli (quelli che una volta erano definiti bookshelf e quindi venivano inseriti negli scaffali delle librerie), montati su dei trespoli e messi lontani...
da l_pisani_54
venerdì 17 dicembre 2021, 19:09
Forum: HiFi che passione
Argomento: Musica liquida: computer o lettore streaming?
Risposte: 24
Visite : 5412

Re: Musica liquida: computer o lettore streaming?

Riguardo a Strawberry, la gestione della collezione musicale è molto evoluta, praticamente la stessa di Clementine. Organizza ben gli album in base ai tag, gestisce copertine e testi dei brani. E' disponibile per le maggiori release di Linux, per Windows e MacOs. Su Linux gestisce l'invio del flusso...
da l_pisani_54
giovedì 16 dicembre 2021, 19:15
Forum: HiFi che passione
Argomento: Musica liquida: computer o lettore streaming?
Risposte: 24
Visite : 5412

Re: Musica liquida: computer o lettore streaming?

Più che usare versioni "particolari", preferisco una release standard di Linux, che mi garantisce maggior supporto generale, e poi usare un player adatto, come nel caso di Strawberry.
da l_pisani_54
giovedì 16 dicembre 2021, 19:13
Forum: HiFi che passione
Argomento: Musica liquida: computer o lettore streaming?
Risposte: 24
Visite : 5412

Re: Musica liquida: computer o lettore streaming?

@melomane Grazie delle indicazioni. Ho usato Clementine per diversi anni, ed in passato, nelle impostazioni, era possibile inviare direttamente il flusso ad ALSA, poi questa opzione è stata eliminata. Avevo notato che l'audio riprodotto con MPD, fosse udibilmente migliore di quello ottenuto con Clem...
da l_pisani_54
giovedì 16 dicembre 2021, 11:28
Forum: HiFi che passione
Argomento: Musica liquida: computer o lettore streaming?
Risposte: 24
Visite : 5412

Re: Musica liquida: computer o lettore streaming?

Nessuna diavoleria, bisogna solo capire come viene trattato il segnale. Se viene indicato nella documentazione tecnica, oppure basta avere un DAC con il display che indica la frequenza in entrata.
da l_pisani_54
giovedì 16 dicembre 2021, 9:38
Forum: HiFi che passione
Argomento: Musica liquida: computer o lettore streaming?
Risposte: 24
Visite : 5412

Re: Musica liquida: computer o lettore streaming?

Uso da molti anni computer basati su Linux per riprodurre la musica da hard disk. Ho cominciato con un vecchissimo Power Book "rivitalizzato" con Debian. Attualmente uso un portatile Fujitsu parecchio datato con Xubuntu (versione leggera di Ubuntu), in passato ho usato varie versioni di Ubuntu, incl...
da l_pisani_54
martedì 7 dicembre 2021, 8:06
Forum: HiFi che passione
Argomento: il punto debole della Classe H
Risposte: 64
Visite : 15628

Re: il punto debole della Classe H

Il problema del risparmio sui componenti, che porta spesso a costruire oggetti dalle prestazioni scarse, riguarda la produzione industriale. Mi spiego: se devo costruire artigianalmente un amplificatore e devo scegliere tra due componenti di qualità differente che differiscono nel prezzo di 1 € o ma...