La ricerca ha trovato 500 risultati

da ginohorn
domenica 25 novembre 2018, 18:12
Forum: HiFi che passione
Argomento: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !
Risposte: 153
Visite : 41475

Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Buonasera a tutti. Proprio ora sono tornato dalla mostra Hi End di Roma. Devo dire che rispetto agli anni scorsi ci sono stati molti più espositori senza però per questo portare nulla di nuovo. L'80% dei diffusori erano i soliti tower trai quali spiccavano, per "piattezza" di suono, le Opera. :( In...
da ginohorn
martedì 6 novembre 2018, 18:20
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ecco a voi il "super-accrocco" !
Risposte: 13
Visite : 4462

Re: Ecco a voi il "super-accrocco" !

Ora che guardo bene però potrebbe pure essere al contrario, cioè l'inutilità del medio visto che il mb potrebbe tranquillamente salire e come tw metterci un driver da 1" che sale.
da ginohorn
martedì 6 novembre 2018, 18:18
Forum: HiFi che passione
Argomento: Ecco a voi il "super-accrocco" !
Risposte: 13
Visite : 4462

Re: Ecco a voi il "super-accrocco" !

Concordo con le valutazioni. Tromba troppo piccola che non scende e mediobasso forse inutile visto che quella tromba per bassi potrebbe salire fino a 6/700 hz. Saluti gh
da ginohorn
domenica 21 ottobre 2018, 17:34
Forum: HiFi che passione
Argomento: Le incredibili Klipschorn
Risposte: 16
Visite : 5368

Re: Le incredibili Klipschorn

Le khorn soffrono anche di una "paperosità" timbrica sui medi il cui driver più tromba è tagliato troppo in basso;, quando le costruii nel 1982, misi il mb progettato da Gandolfi e pubblicato su Stereoplay con un w da 12". In questo modo il mb lavorava da 250 a circa 1500 hz(tutto multiamplificato) ...
da ginohorn
mercoledì 17 ottobre 2018, 12:57
Forum: Argomenti più importanti
Argomento: Ecco il KIT-Provocazione
Risposte: 74
Visite : 30848

Re: Ecco il KIT-Provocazione

Salve a tutti. Questa è l'ennesima dimostrazione che con altoparlanti molto economici, se assemblati bene, si possono avere prestazioni più che buone senza dover spendere cifre folli. Questo sistema, chiavi in mano, costerà all'incirca 200 euro con i quali non ci compri neanche le griglie per i w bl...
da ginohorn
mercoledì 3 ottobre 2018, 12:42
Forum: HiFi che passione
Argomento: La mostra degli orrori (Roma:29/30 sett.'18)
Risposte: 223
Visite : 48398

Re: La mostra degli orrori (Roma:29/30 sett.'18)

Buongiorno. Condivido quanto affermato dagli altri forumer. Rimane comunque un dato di fatto; tranne qualche eccezione l'età media dei fruitori dell'hifi e quindi di coloro che potenzialmente possano evolversi con l'impianto che già hanno, è over 50 o giù di lì. Le generazioni precedenti sono cresci...
da ginohorn
lunedì 1 ottobre 2018, 12:40
Forum: HiFi che passione
Argomento: doppia linea di trasmissione
Risposte: 3
Visite : 1567

Re: doppia linea di trasmissione

Salve. Fabrizio, la mia voleva essere una domanda "curiosa" intesa a capire il funzionamento di più diffusori uniti fra loro, non come si fà una doppia linea di trasmissione, per me culturalmente out. Un saluto. gh
da ginohorn
domenica 30 settembre 2018, 20:35
Forum: HiFi che passione
Argomento: La mostra degli orrori (Roma:29/30 sett.'18)
Risposte: 223
Visite : 48398

La mostra degli orrori (Roma:29/30 sett.'18)

Buonasera. Dunque oggi a Roma si è svolta la seconda giornata del Gran Galà dell'alta fedeltà. Alta fedeltà !!! :o Ma questi non sanno nemmeno dove sta di casa l'alta fedeltà. Ad un gruppo di amici ho scritto che il suono migliore che ho sentito è stato quello dello sciacquone del bagno; suono nitid...
da ginohorn
sabato 29 settembre 2018, 12:32
Forum: HiFi che passione
Argomento: doppia linea di trasmissione
Risposte: 3
Visite : 1567

doppia linea di trasmissione

Salve a tutti. Era tempo che non scrivevo. Comunque ! Ho una domanda tecnica per Fabrizio. Le doppie linee di trasmissione sono comparabili ad un sistema a tromba; in pratica da quello che ho capito la linea è una tromba cilindrica. Accoppiando delle trombe per bassi tradizionali si ottiene una magg...
da ginohorn
sabato 21 luglio 2018, 10:18
Forum: HiFi che passione
Argomento: Una foto per un sorriso
Risposte: 9
Visite : 2322

Re: Una foto per un sorriso

Buongiorno. La Scala nacque come diffusore per il parlato di non mi ricordo quale manifestazione americana. poi qualcuno si accorse che poteva riprodurre, abbastanza decentemente per l'epoca , brani musicali e così fu trasformata in cassa hifi solo dal punto di vista estetico. Rimaneva comunque un d...