Mi spiegate questo mistero...?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » venerdì 1 aprile 2016, 2:09

Tiromancino ha scritto:quello è il livello dei 125 hz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ti sati inoltre dando la vanga sui coglioni

se c'è filtraggio a terzi d'ottava
non vedi nessun rinforzo modale del kaiser

Ed invece tu vuoi addirittura giustificare 15 db di aumento

Lascia perdere Frattaroli
Allora non ci vedi?

Il trattino orizzontale è a cavallo della linea mediana dei 125 Hz, comprende quindi anche i 100 Hz.
Mettiti un paio di occhiali...

Lo smoothing a terzi d'ottava non evidenzia con precisione i picchi e buchi stretti, di questi fa una media, ma rivela l'andamento energetico sui terzi d'ottava.
Infatti l'aumentato livello in corrispondenza della risonanza modale c'è.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 1 aprile 2016, 2:13

ho perso tempo a discutere con un forumer che
confonde il grafico anecoico con quello in ambiente,

legge le quote ad capocchiam e
usa un geniale calcolatore preso
dal web.

Bhè , questa ultima cosa ci ha dato una dritta :

lui dice di aver posizionato i diffusori tra 2 e 4 piedi


ovvero tra 60 e 120 cm dal fondo .


Quindi in accordo con lo studio fatto da Genelec

dovrebbe trovarsi delle evidenti selle multiple

tra i 50 e 200 hz tali da giustificare un certo

incremento della risposta CARENTISSIMA di BASSI.


Invece lui vede un sella di 1 db o poco più
e tanto basterebbe ad accontentare
la sua sete di sapere .

Passiamo innanzi ( Dante )

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » venerdì 1 aprile 2016, 2:15

F.Calabrese ha scritto:Caro Garbieri...

Ammetterai che, non rispondendomi, stai supportando la mia tesi che il personaggio sia un cazzone e null'altro.

Perché ti accanisci a tentare di spiegare una misura taroccata, come quella delle Quad 12L...?

Lo sai cosa vuol dire da 2 a 4 feet dalle pareti... per un diffusore da stand...???

Salutoni
F.C.
Non è detto che la distanza sia quella, chi può saperlo.

La simulazione ci dice però che quello è il dato più congruente con il livello riscontrato.

Non puoi affermare che sia taroccata perchè non conosci le condizioni della misura.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 1 aprile 2016, 2:15

Franco Garbieri ha scritto:...
Lo smoothing a terzi d'ottava non evidenzia con precisione i picchi e buchi stretti, di questi fa una media, ma rivela l'andamento energetico sui terzi d'ottava.
Infatti l'aumentato livello in corrispondenza della risonanza modale c'è.
E come la mettiamo con tutti gli altri diffusori in prova, come le Sonus Faber Venere S, dove l'ambiente non apporta che minimi incrementi in gamma bassa...???

Sono state provate in un altro ambiente...???

E dove sta scritto, questo...?

Suvvìa...

Pataccari si nasce, e -come tali- si è solidali con gli altri pataccari...!!!

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 1 aprile 2016, 2:16

Franco Garbieri ha scritto:
La simulazione ci dice però che quello è il dato più congruente con il livello riscontrato.

una misura ( 84 invece degli 86,5 calcolati) che sarebbe errata di 2,5 dB ??

Certo , per uno che vuole giustificare 17 dB

2,5 dB devono essere noccioline
Ultima modifica di Tiromancino il venerdì 1 aprile 2016, 2:17, modificato 1 volta in totale.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 1 aprile 2016, 2:17

Franco Garbieri ha scritto:Non è detto che la distanza sia quella, chi può saperlo.

La simulazione ci dice però che quello è il dato più congruente con il livello riscontrato.

Non puoi affermare che sia taroccata perchè non conosci le condizioni della misura.
Conosco però i risultati di altri diffusori (p.es. le Sonus Faber Venere S) verosimilmente misurati nello stesso ambiente, ma senza enfasi...

Perché ti ostini a difendere un cazzone che non ha il coraggio di farlo in prima persona...???

Saluti
F.c.

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » venerdì 1 aprile 2016, 2:20

Tiromancino ha scritto:ho perso tempo a discutere con un forumer che
confonde il grafico anecoico con quello in ambiente,

legge le quote ad capocchiam e
usa un geniale calcolatore preso
dal web.

Bhè , questa ultima cosa ci ha dato una dritta :

lui dice di aver posizionato i diffusori tra 2 e 4 piedi


ovvero tra 60 e 120 cm dal fondo .


Quindi in accordo con lo studio fatto da Genelec

dovrebbe trovarsi delle evidenti selle multiple

tra i 50 e 200 hz tali da giustificare un certo

incremento della risposta CARENTISSIMA di BASSI.


Invece lui vede un sella di 1 db o poco più
e tanto basterebbe ad accontentare
la sua sete di sapere .

Passiamo innanzi ( Dante )
Io non ho confuso un bel niente, ho fatto solo delle relazioni tra le due misure.

Sei tu che sei partito lancia in resta senza capire nulla del mio discorso.

Non sai leggere i grafici, nemmeno i livelli.

Non sai cos'è uno smoothing a terzi d'ottava (a bande d'ottava in questo caso).

Non capisci nulla di fisica acustica.

Ipotizzi dei tarocchi sul nulla, ma non sei il solo.

E vorresti anche con delle battutine stupide passare anche dalla parte della ragione.

Cosa dire, sei davvero perfetto per questo forum!

D'altronde, quando viene il momento di fare delle prove serie, Coram Populo, non rimane che darsela a gambe :D

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 1 aprile 2016, 2:23

Franco Garbieri ha scritto:
Allora non ci vedi?

Il trattino orizzontale è a cavallo della linea mediana dei 125 Hz, comprende quindi anche i 100 Hz.
Mettiti un paio di occhiali...
e io sarei quello che sta graffiando il vetro ? :D :D :D :D

ti stai appellando ad una inezia ( 84 versus 85 ) su un grafico centrato a 125 hz
con campionatura larga .
e volevi essere serio .

Le quad 12 L sono un diffusorino indegno per il ruolo di satellite tagliato a 100 hz .
Perchè non hanno bassi sotto tale frequenza

e probabilmente non sono in grado nemmeno di ricreare i 100 db a 100 hz

Ma per te vanno benone .

Franco Garbieri
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 17:27
Località: Pordenone

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Franco Garbieri » venerdì 1 aprile 2016, 2:26

F.Calabrese ha scritto:
Franco Garbieri ha scritto:Non è detto che la distanza sia quella, chi può saperlo.

La simulazione ci dice però che quello è il dato più congruente con il livello riscontrato.

Non puoi affermare che sia taroccata perchè non conosci le condizioni della misura.
Conosco però i risultati di altri diffusori (p.es. le Sonus Faber Venere S) verosimilmente misurati nello stesso ambiente, ma senza enfasi...

Perché ti ostini a difendere un cazzone che non ha il coraggio di farlo in prima persona...???

Saluti
F.c.
Scusi chi sarebbe il cazzone, così giusto per capire?

Passi che sono misurati nello stesso ambiente, ma la posizione dei diffusori potrebbe tranquillamente essere diversa.

Le Sonus Faber Venere S inoltre sono dei floorstanding, tipologia diversa da un diffusore da stand come le Quad.

Per quale motivo le misure delle Quad sarebbero dei tarocchi e quelle delle SF no?

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Mi spiegate questo mistero...?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 1 aprile 2016, 2:27

Franco Garbieri ha scritto:
Io non ho confuso un bel niente, ho fatto solo delle relazioni tra le due misure.

Sei tu che sei partito lancia in resta senza capire nulla del mio discorso.

Non sai leggere i grafici, nemmeno i livelli.

Non sai cos'è uno smoothing a terzi d'ottava (a bande d'ottava in questo caso).

Non capisci nulla di fisica acustica.

Ipotizzi dei tarocchi sul nulla, ma non sei il solo.

E vorresti anche con delle battutine stupide passare anche dalla parte della ragione.

Cosa dire, sei davvero perfetto per questo forum!

D'altronde, quando viene il momento di fare delle prove serie, Coram Populo, non rimane che darsela a gambe :D

vai con Dio .

Gli amici del Forum , tra cui si annoverano ingegneri fisici e altri uomini di scienza

OLTRE IL SOTTOSCRITTO , sanno bene quello che valgo

ma soprattutto riconoscono in me una dote che tu caro amico non hai

L' ONESTA' INTELLETTUALE .

Vai e non avere ripensamenti

Rispondi