Esco da MATRIX!!

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#71 Messaggio da Marcotrix » mercoledì 31 maggio 2017, 21:32

Signori Buonasera
mi sono concentrato sul problema dei medi facendo alcuni esperimenti...
Mi viene in mente di provare un vecchio ampli vintage che usavo in cucina per amplificare la tv... il NIKKO TRM230
Collego: macbook, dac magic plus, e alle rca del NIKKO ... accendo e metto subito un concerto unplugged di alanis morisette (inascoltabile fin ora)
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ---WOW!!!--- :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine

Incredibilmente il suono è piacevole pieno, avvolgente dinamico... comincio a provare freneticamente tutti i miei brani preferiti PAUROSO!!!
manca un peletto di risoluzioni negli alti ma il suono è palesemente migliore, naturale e incredibilmente dinamico!!!
a metà manopola suona come il mio marantz a metà! come è possibile???
Non capisco come sia possibile! stiamo parlando di un ampli che potrebbe avere 40 anni!!!

quindi il mio problema RISOLTO è il mio marantz sr7010 che adesso smettera di occuparsi di musica ma resterà solo per il cinema.
ora non so se potro usare questo NIKKO perchè comunque gracchia quando ruoto la manopola e manca un peletto di risoluzione in alta...
continuo ad ascoltare brani sono scioccato avevo un gioiello in casa e non lo sapevo
eventualmente valuterei un ampli per i miei diffusori...
Allegati
NikkoTRM230.01.JPG
NikkoTRM230.01.JPG (143.7 KiB) Visto 1885 volte
Ultima modifica di Marcotrix il lunedì 5 giugno 2017, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Marco_trix

Nino50
Messaggi: 180
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 12:09

Re: Esco da MATRIX!!

#72 Messaggio da Nino50 » mercoledì 31 maggio 2017, 22:16

Per il potenziometro del volume che gracchia.
Con spina staccata dalla corrente, togli il coperchio e spruzzi un po di detergente tipo questo:
http://www.bricoliamo.com/prodotti/wd-4 ... -contatti/
nella fessura dei contatti del potenziometro, ruota il volume avanti e indietro per diverse volte, in questo modo, in teoria, dovresti aver pulito i contatti sicuramente impolverati nel tempo e non dovrebbe più gracchiare.
Di più, senza ricorrere a un tecnico (non credo valga la pena), non puoi fare.
Saluti
Antonino

Nino50
Messaggi: 180
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 12:09

Re: Esco da MATRIX!!

#73 Messaggio da Nino50 » mercoledì 31 maggio 2017, 22:31

Ho letto le caratteristiche del trm230 NIKKO, ha la separazione PRE-OUT MAIN-IN.
Dovresti collegare il dac su MAIN-IN, abilitare il volume del dac e provare ad usarlo come finale.
Potrebbe migliorare la qualità del suono.
Saluti
Antonino

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#74 Messaggio da Marcotrix » mercoledì 31 maggio 2017, 22:47

edit
Ultima modifica di Marcotrix il giovedì 1 giugno 2017, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Marco_trix

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#75 Messaggio da Marcotrix » mercoledì 31 maggio 2017, 23:37

come si spiega la qualita superiore e i watt?
il marantz eroga 165w rms su 4 ohm

http://audio.mezei.fr/pages/NikkoTRM230.html
http://www.hifi-wiki.de/index.php/Nikko_TRM-230
qui parla di 16 watt ma io a metà volume ero agli stessi livelli del marantz anchesso a metà!!
Marco_trix

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#76 Messaggio da Marcotrix » giovedì 1 giugno 2017, 23:37

Ho sistemato il NIKKO usandolo in MAIN IN quindi come finale e il dac come PRE... abilitando il volume da JRIVER. per ora si lascia ascoltare con molta soddisfazione, forse manca di risoluzione nelle altissime ma il resto c'è tutto calore, avvolgimento, profondita, dinamica...

Ovviamente è una situazione provvisoria il volume massimo è abbastanza alto ma non altissimo quindi con calma devo cercare un ampli anche per i diffusori adesso.
Quindi devo riprogettare tutto partendo dai sub consigliati da michele, quale ampli per i miei diffusori mi potrebbe dare gli aggettivi su descritti con in più quella risoluzione che manca.

Si parla spesso dei vari e800 etc etc mi pare si legga siano ottimi ma per i satelliti vanno bene o ci vuole qualcosa di meglio?
mi butto nel PRO? o devo cercare almeno per i satelliti un ampli hifi classico tipo un YBI o NAD?
Marco_trix

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Esco da MATRIX!!

#77 Messaggio da Michele » giovedì 1 giugno 2017, 23:58

Se hai pazienza credo che Fabrizio abbia ordinato​ i Tamp 150, quelli senza ventola, ci saranno un sacco fin!usure ed ascolti.

Saluti
Michele

EdoFede
Messaggi: 1204
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Esco da MATRIX!!

#78 Messaggio da EdoFede » venerdì 2 giugno 2017, 0:28

Marcotrix ha scritto:
mercoledì 31 maggio 2017, 23:37
qui parla di 16 watt ma io a metà volume ero agli stessi livelli del marantz anchesso a metà!!
Attenzione a non confondere la potenza del ampli con la posizione della manopola volume.
Ogni ampli ha la sua sensibilità ;)

In pratica, il luogo comune "senti come spinge (magari avvertendo già distorsioni) e pensa che sono solo a 1/4 della manopola volume" è una cagata pazzesca :lol: :mrgreen:
Ancora di più con le registrazioni dagli anni '90 in poi, tipicamente estremamente compresse ed alte di livello ;)

Ciao,
Edo

l_pisani_54
Messaggi: 1442
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Esco da MATRIX!!

#79 Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 2 giugno 2017, 10:49

A parte la posizione della manopola del volume, di cui già ti hanno detto, gli ampli HT, tranne qualche rara eccezione (molto costosa) sono abbastanza scarsi.
Ma quanti watt avrebbe quel Marantz?
Ho visto che si vende a 1200 €, insomma non dovrebbe essere proprio una roba di cartone.
Leonardo

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Esco da MATRIX!!

#80 Messaggio da Marcotrix » venerdì 2 giugno 2017, 12:48

marantz Sr7010
dichiarano 165w su 4ohm.. l'ho pagato 1100 euro e risulta molto dettagliato e limpido con bassi puliti ma scarno mancante ai medi e poca dinamica.. strano per un marantz che dovrebbe avere nomea di suono caldo e musicale... o è difettoso o hanno abbassato gli standard per questa fascia di prezzo
Marco_trix

Rispondi