I soliti poveri di spirito...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

mariobon
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 12:53
Contatta:

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da mariobon » sabato 3 marzo 2018, 13:02

Diabolik ha scritto:
venerdì 2 marzo 2018, 16:24
mariobon ha scritto:
venerdì 2 marzo 2018, 13:10
Allora, in questo forum, c'è un suo omonimo:
Immagine
cosa ha doc elektro di omonimo con diabolik?
chiedo scusa a entrambe: ho fatto confusione.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I soliti poveri di spirito...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 3 marzo 2018, 14:57

Ligo ha scritto:...Per applicare un DRC ci vogliono come minimo potenza abbondante dell'ampli rispetto alla sensibilità dei diffusori e driver che tengono in potenza, senza questi requisiti minimi non c'è algoritmo che tenga ma se non ci sono probabilmente si sono fatte in partenza scelte sbagliate.
Io credo che per ottenere il massimo da questi strumenti sia necessario fare un progetto complessivo che ne prevede l'utilizzo ma anche in condizioni, diciamo così, normali, rappresentano un ottimo compromesso in quanto consentono di ottenere benefici che mettono in secondo piano i problemi che potenzialmente introducono. Tra i potenziali punti critici quello del pre echo, o pre ringing, mi sembra onestamente l'ultimo se sono utilizzati con un minimo di competenza e criterio...
Ecco un ragionamento sensato... pacato...

Pur dissentendo sull'importanza dei pre-echi, io credo che si possa discutere in questi termini, senza tentare di far valere le proprie (inesistenti) ragioni a forza di insulti o minacce di sputtanamento...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 3 marzo 2018, 15:02

mariobon ha scritto:
sabato 3 marzo 2018, 13:02
chiedo scusa a entrambe: ho fatto confusione.
Sono maschietti...! ;) :lol: :lol:

Piuttosto sono assai colpito dalla mancanza di risposta di Mario Bon ai miei pur gravi rilievi.

Segno che ho perfettamente ragione a pensar male.

Grazie della conferma !!!


Saluti
F.C.

P.S.: Mi aspetto che tutto il fango postato da Tom sia rimosso al più presto, visto che mi date ragione sulla questione "mezze calzette" !

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I soliti poveri di spirito...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 4 marzo 2018, 0:50

@ Tom Capraro, alias Gefrusti

1)- Se io chiedo di cancellare certi vostri commenti è perché sono palesemente diffamatori. Potrei inoltrare la richiesta al Garante o alla Polizia Postale. Viceversa, i miei commenti fanno riferimento a precisi errori e sciocchezze postate da te ed altri: tutte regolarmente specificate e spiegate in dettaglio. Una bella differenza.

2)- Se qualcuno ti offre la possibilità di cavartela cancellando, visto che le scuse ti costerebbero la faccia... tu potresti per una volta essere abbastanza intelligente da capire che ora stai postando con il tuo nome e cognome... ed i lettori di questo Forum sono decine di volte quelli del forumino triste che ospita i tuoi vaneggiamenti tecnici. Ti è stata fatta una proposta molto generosa, perché a me basta una denuncia per far cancellare tutte le falsità che hai scritto sul mio conto. Ripensaci: è accaduto così per tutti gli altri forumini... Credi davvero che Mario Bon voglia rischiare una denuncia...???

3)- Io non so in base a quale tipo di logica funzioni (?) il tuo cervello, ma se io scrivo che è possibile alterare facilmente la risposta di un DEQ o di un DCA-2486, girando una semplice manopola... beh... scrivo una cosa assolutamente ovvia. E quando scrivo che non mi risulta possibile tener conto dell'Effetto Haas con il DRC ed il Dirac, scrivo un'altra cosa assolutamente ovvia... Ne vuoi la prova...? Prova tu stesso -che ti vanti tanto di saper tutto sul DRC- a farlo... e poi posta il risultato. Non ti ho chiesto di svelare alcun segreto, ammesso che ne esistano. Ti ho chiesto solo di dimostrare che sei in grado di capire un ragionamento logico come questo.

Coraggio...!!!

Saluti
F.C.

mariobon
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 12:53
Contatta:

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da mariobon » domenica 4 marzo 2018, 12:14

Diabolik ha scritto:
venerdì 2 marzo 2018, 11:55
....
Mai detto nè scritto che a me faccia schifo la fisica o la matematica. Anzi, l'esatto opposto.
...
Allora prova a spiegare a Calabrese che un dispositivo passivo non può produrre più potenza di quanta non ne riceva in ingresso e invitalo a leggere questo:
http://www.xlrtechs.com/dbkeele.com/PDF ... eakers.pdf
Grazie.

Diabolik
Messaggi: 220
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 13:08
Località: Monza

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da Diabolik » domenica 4 marzo 2018, 14:10

mariobon ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 12:14
Diabolik ha scritto:
venerdì 2 marzo 2018, 11:55
....
Mai detto nè scritto che a me faccia schifo la fisica o la matematica. Anzi, l'esatto opposto.
...
Allora prova a spiegare a Calabrese che un dispositivo passivo non può produrre più potenza di quanta non ne riceva in ingresso e invitalo a leggere questo:
http://www.xlrtechs.com/dbkeele.com/PDF ... eakers.pdf
Grazie.
in questo periodo in realtà ero più interessato alla lettura di un libro di Chandrasekkar, ma comunque prima leggo questo articolo
mi ci vorrà un po' perchè non è il mio campo e sono lento a capire
Cordialità
Alberto

PrandiniFabio
Messaggi: 677
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da PrandiniFabio » domenica 4 marzo 2018, 16:03

mariobon ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 12:14
Diabolik ha scritto:
venerdì 2 marzo 2018, 11:55
....
Mai detto nè scritto che a me faccia schifo la fisica o la matematica. Anzi, l'esatto opposto.
...
Allora prova a spiegare a Calabrese che un dispositivo passivo non può produrre più potenza di quanta non ne riceva in ingresso e invitalo a leggere questo:
http://www.xlrtechs.com/dbkeele.com/PDF ... eakers.pdf
Grazie.
Buongiorno, signor. Mario Bon
Mi scusi ma mi sono perso questa affermazione da parte del signor. Calabrese dove posso leggerla?
Saluti
Fabio

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I soliti poveri di spirito...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 4 marzo 2018, 23:53

pollo ha scritto:senza andare su sistemi professionali da studio o simili, uno dei problemi delle trombe è proprio l' ingombro, e quindi il costo. questo è anche uno dei motivi per cui io non ne ho mai avuto uno, pur piacendomi abbastanza il suono di certe klipsch. sul suo forum credo gli sia stato fatto notare più volte, ma sembra che il suo principale problema sia quello di non farsi copiare, anche se non si sa bene da chi.
il tutto in periodo ipotetico. in periodo concreto quello che trovo insopportabile è prendersi del pollo, ma solo se non si usano i suoi impianti.
Beh... uno che spende centomila Euro per portarsi a casa un diffusore da 90-92 dB/1W/1m, con conini che si liquefano con 2-300 Watt veri...

Beh... come altrimenti definirlo.. se con due Sub da 60 X 60 X 40 cm. si sfiorano i 130 dB di Picco Lineare a quattro metri ed in un salone da 250 metri cubi...???

Suvvìa... riaccendete il cervello e provate a ragionare senza nascondervi al confronto, come fate ora, negandomi di rispondervi direttamente.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I soliti poveri di spirito...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 4 marzo 2018, 23:53

mariobon ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 12:14
Allora prova a spiegare a Calabrese che un dispositivo passivo non può produrre più potenza di quanta non ne riceva in ingresso e invitalo a leggere questo...
Mario Bon... cos'è questa paura di rivolgersi a me direttamente...? :lol:

Ha paura di fare la figura dell'autocostruttore alle prime armi...? :lol:

Suvvìa... siamo adulti...! Un po' di coraggio...!!!

Scriva dove io ho mai affermato una sciocchezza del genere... o si lasci prendere in giro per la pochezza dell'addebito !!!

In attesa di cortese risposta...
Saluti
F.C.

mariobon
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 12:53
Contatta:

Re: @Ligo e Carletto...

Messaggio da mariobon » lunedì 5 marzo 2018, 12:51

PrandiniFabio ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 16:03
mariobon ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 12:14
Allora prova a spiegare a Calabrese che un dispositivo passivo non può produrre più potenza di quanta non ne riceva in ingresso e invitalo a leggere questo:
http://www.xlrtechs.com/dbkeele.com/PDF ... eakers.pdf
Grazie.
Buongiorno, signor. Mario Bon
Mi scusi ma mi sono perso questa affermazione da parte del signor. Calabrese dove posso leggerla?
Saluti
Fabio
non lo ha scritto esplicitamente ma si evince, per esempio, dal fatto che valuta il rendimento di una tromba anche superiore al limite teorico del 25% (calcolato da Keele nell'articolo dell'AES che ho linkato). Per dire che un dispositivo ha un rendimento, per es,. del 40% bisognerebbe almeno spiegare come questo dato viene ottenuto.
Quando si mette un woofer in angolo la potenza acustica emessa è sostanzialmente la stessa emssa quando è montato su una parete infinita ma viene riversata su un angolo solido minore quindi aumenta l'SPL, aumenta l'Indice di direttività ma il rendimento del woofer non cambia. Questo perchè, integrando su tutto lo spazio, ci sono zone dove la potenza acustica è aumentata ma altre dove è diventata nulla. A meno che, e tutto si ridurrebbe ad una questione lessicale, non si usi il termine "rendimento" o "efficienza" per intendere "SPL" o "sensibilità".

Rispondi