Hanno limiti....o....no?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » martedì 28 agosto 2018, 13:57

Per qualcuno questi sistemi (anche a guardarli in foto senza conoscerli) hanno limiti, invece per la maggioranza degli appassionati di musica al mondo rappresentano quanto di meglio oggi raggiunto in campo audio. Ognuno giustamente si emoziona come meglio crede.

https://www.burmester.de/en/home-audio/signature-line/

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » martedì 28 agosto 2018, 17:49

Diffusori con la solita configurazione tower, due midbassi in appolito,tweeter a nastro e sub a reflex o a SP.
A parte il costoso mobile in alluminio............nulla di nuovo sotto il sole.

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » martedì 28 agosto 2018, 17:51

Ma a sentire il fan club .............:
Indipendentemente dai costi in gioco, valuto cio' che secondo me vale veramente e soprattutto se c'e' un suono realistico. Non e' il prezzo che fa la differenza, ma la verita' in termini di suono che deve avere una raffinatezza, una "pulizia" estrema, nitore, timbro naturale, trasparenza e rivelatore dove tutto e' facilmente udibile, controllo, articolazione, modulazione superba, grande fisicità', dinamica infinita, velocità', impatto, finissimo e musicale micro dettaglio, sublime finitura su tutta la gamma e tantissima aria che contorna con precisa risoluzione qualsiasi strumento. Il suono deve essere privo di qualunque caratterizzazione timbrica e/o eufonicita' e quindi assoluta assenza di colorazione, ma deve essere perfettamente lineare, libero di esprimersi, fluire con grazia senza alcuno sforzo meccanico, compressione e grana elettronica, armonicamente ricco e grande cosi grande da far sparire la stanza e l'impianto che lo diffonde in ambiente. Il suono non deve spettacolarizzare o mettere in evidenza nessuna gamma di frequenza, perché' deve essere appunto lineare, perfettamente equilibrato e coerente, potente, controllato, con una estensione mozzafiato e deve riprodurre i bassi livelli e le micro-dinamiche con una delicatezza stupefacente. Le dimensioni, le proporzioni del soundstage e la profondita' del campo sonoro devono essere rispettati in maniera sconcertante. Un suono "maturo e raffinato" deve esprimere MUSICA nella maniera più naturale ed equilibrata possibile con una facilita' emissiva sbalorditiva. Questo per e' il concetto di Alta Fedelta' associato ad un impianto stereo. Per qualcuno questi sistemi (anche a guardarli in foto senza conoscerli) hanno limiti, invece per la maggioranza degli appassionati di musica al mondo, incluso al sottoscritto, rappresentano quanto di meglio oggi raggiunto in campo audio. Ognuno giustamente si emoziona come meglio crede.

https://melius.club/topic/288770-omega- ... m/?page=43

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » mercoledì 29 agosto 2018, 12:43

Peccato che per evidenti limiti fisici del progetto dei diffusori in oggetto..............molte delle cose descritte non siano possibili.
Dinamica infinita (o se si vuole razionalizzare molto alta) con due mediobassi da 8" in RD un tweeterino a nastro e subbetto laterale in BR o SP.......evidentemente non si e' mai sentita una grande orchestra in una sala adeguata.

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da jurop » mercoledì 29 agosto 2018, 13:40

Ma le hai viste le farneticazioni nel thread di là? Parli ai sordi, tant'è...

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » mercoledì 29 agosto 2018, 15:55

Ho letto tutto,e pure intravisto le varie sfumature di pensiero e/o altro,molto interessante oltre che desolante.

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » mercoledì 29 agosto 2018, 16:09

Eppure non dovrebbe essere cosi difficile...........; se dai a due cuochi dei maccheroni e una scatola di fagioli borlotti ti faranno ambedue un piatto di maccheroni ai fagioli.
Il cuoco migliore fara' degli ottimi maccheroni ai fagioli.........Ma.............nessuno dei due potra' mai farti per quanto bravo sia un piatto di spaghetti allo scoglio.
Quindi dati certi altoparlanti e una loro collocazione in un mobile tower per quanto sia bravo il progettista non potra'...MAI....superare i limiti imposti dal progetto e dalla scelta degli altoparlanti.
Il resto è solo fantasia e suggestione condita con una buona non conoscenza della Musica dal vivo.

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » mercoledì 29 agosto 2018, 16:13

HR............visto che mi leggi..............quei costosi altoparlantini sempre fagioli borlotti sono , e miracoli non li fanno.
Visto che sono in un mobile tower e in RD.
Dato che sei informato....spiegaci come fanno quei tower ad essere inseriti in ambiente senza che si presentino picchi e buchi in bassa frequenza....e poi.........quale spl max raggiungono a 30 hz e con che distorsione.
Ovviamente per essere oggettivi ci vogliono le misure.....non le parole.
E visto che ci sei quanta potenza devi immettere in quei woofer per ottenere quell'SPL a 30 hz con quella distorsione?
E potremmo aggiungere ce la fanno quei due 8" a tenere testa a quei due 15"...........e il tweeterino ce la fa' a proporre degli acuti che come livello al salire dell'SPL si mantengano all'altezza sia dei midwoofer che del sub?

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » mercoledì 29 agosto 2018, 22:59

https://www.burmester.de/en/home-audio/ ... eaker.html
E questi, saranno carini...............a misura d'uomo....... :mrgreen:
Due midrange da 13 cm e due woofer da 21 cm piu' un tweeterino........ :mrgreen:
38600 euro............. :roll:

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Hanno limiti....o....no?

Messaggio da queledsasol » sabato 1 settembre 2018, 1:22

Mi pare evidente che nessuna misura verra' portata da HR a sostegno dei mirabilia detti a parole.
Come sempre.
Ci si deve fidare .............. costano moltissimo...........sono di un Marchio molto noto e di ottima reputazione per cui .... devono andare bene.

Rispondi