Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Mauro Mauri
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 19:23

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da Mauro Mauri » giovedì 13 dicembre 2018, 18:21

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 12:44
Invito tutti a porre fine allo strazio.

Aspettiamo le misure... e -se non ci saranno- ci rassegneremo al fatto di aver incontrato l'ennesimo personaggio tipico del settore.

Saluti
F.C.
Concordo pienamente anche perché misure su PIEDINI disaccoppianti non le ho mai viste fare da c hi fabbrica accessori piedini ... Non riesco proprio a capire che misure di che sui piedini disaccoppianti ??? boooo ..
http://www.combak.net/feet&bases/FEET_and_BASES.html

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 13 dicembre 2018, 18:29

forse le misure con e senza piedini , per vedere se esiste una differenza e quale in ambiente
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 13 dicembre 2018, 18:33

Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:21
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 12:44
Invito tutti a porre fine allo strazio.
Aspettiamo le misure... e -se non ci saranno- ci rassegneremo al fatto di aver incontrato l'ennesimo personaggio tipico del settore.
Concordo pienamente anche perché misure su PIEDINI disaccoppianti non le ho mai viste fare da c hi fabbrica accessori piedini ... Non riesco proprio a capire che misure di che sui piedini disaccoppianti ??? boooo ..
Ci sta quindi dicendo che non avete mai testato "l'invenzione" nemmeno con uno straccio di misura di controllo...???

(p.es. con un accellerometro sul cabinet o con un microfono in ambiente...)

E come fate a dire che è utile all'ascolto...???

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 13 dicembre 2018, 18:40

Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 17:53
Certo , faccia pure , nel frattempo dei vent'anni di attività facevo conoscere prodotti italiani nel mondo , poi se non piacciono è un altra questione . I miei prodotti sono , né più né meno come TUTTI gli altri prodotti in commercio .
Non capisco cosa sia questo accanimento solo sui miei prodotti .. booooo...
Per carità... nessun accanimento... ci mancherebbe pure.

Qui siamo tra appassionati che non amano essere presi per i fondelli, come invece accade spesso altrove. Per questo chiediamo agli operatori di illustrare le loro teorie in termini che possano essere compresi e che dimostrino la reale efficacia delle soluzioni che essi propongono. Meglio ancora se possono produrre i risultati di misurazioni a supporto.

Chi parla di "magie" o di "sogni" è normale che venga accolto con qualche sorriso.

Meglio un sorriso... in questi casi...!

Vede, Mauri... come si sentirebbe se uno come me acquistasse uno dei suoi mirabolanti prodotti e, dopo averlo accuratamente E SERIAMENTE testato, ne deducesse che si tratta di oggetti nel migliore dei casi del tutto inutili...?

Vogliamo parlare seriamente di COME dimostrare l'efficacia dei suoi prodotti, visto che abbiamo l'occasione di averla qui...???

In attesa di cortese risposta.

Saluti
F.C.

Mauro Mauri
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 19:23

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da Mauro Mauri » giovedì 13 dicembre 2018, 19:29

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:33
Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:21
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 12:44
Invito tutti a porre fine allo strazio.
Aspettiamo le misure... e -se non ci saranno- ci rassegneremo al fatto di aver incontrato l'ennesimo personaggio tipico del settore.
Concordo pienamente anche perché misure su PIEDINI disaccoppianti non le ho mai viste fare da c hi fabbrica accessori piedini ... Non riesco proprio a capire che misure di che sui piedini disaccoppianti ??? boooo ..
Ci sta quindi dicendo che non avete mai testato "l'invenzione" nemmeno con uno straccio di misura di controllo...???

(p.es. con un accellerometro sul cabinet o con un microfono in ambiente...)

E come fate a dire che è utile all'ascolto...???

Saluti
F.C.
Di test sugli accessori Magic Dream ne sono stati fatti in tutte le maniere in questi 15 anni dal deposito del brevetto nel 2004 . Infatti dopo i test dei giornalisti sono seguiti gli Awards ( se hanno premiato i nostri prodotti al posto di altri significa che funzionavano meglio e non centra nulla di pagare o no una pubblicità sulla rivista se poi gli appassionati costatavano che i prodotti recensiti non funzionavano ... la rivista perderebbe di credibilità ..
) detto questo vi posto delle foto dove abbiamo testato in ambiente con microfoni la funzionalità degli accessori esagerando anche con l'utilizzo ( vedi stabilizzatori sopra i subwoofer ) . Avevo pubblicato sul mio sito questi test ed è success o un putiferio con gente che asseriva che i grafici erano contraffatti , gente che asseriva che i grafici erano INUTILI se poi il suono ottenuto non era piacevole . . Con i grafici è stato un putiferio tremendo ... per chi volesse verificare con le proprie orecchie cosa cambia sul suono mettendo 3 piedini della serie Standard sotto le elettroniche può contattarmi direttamente alla email del sito (omissis) e le invierò a casa con la formula - soddisfatti o rimborsati .. Non prendete questa proposta come formula per fare pubblicità ma come un modo per farvi verificare di persona con le vostre orecchie e sul vostro impianto cui conoscete bene e senza che nessuno vi influenzi senza grafici che vi condizionano e che poi interpretate come grafici fatti apposta non veritieri ... con questa mio ultimo intervento su questo post vi invito a contattarmi in privato per tutti i chiarimenti del caso e vi auguro Buon ascolti di Buona musica a tutti voi e di un Buon Natale . Mauri Mauro
Allegati
IMG-20181213-WA0008.jpg
IMG-20181213-WA0008.jpg (229.08 KiB) Visto 2469 volte
IMG-20181213-WA0010.jpg
IMG-20181213-WA0010.jpg (172.49 KiB) Visto 2469 volte
IMG-20181213-WA0007.jpg
IMG-20181213-WA0007.jpg (168.71 KiB) Visto 2469 volte

fonometropazzo
Messaggi: 282
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da fonometropazzo » giovedì 13 dicembre 2018, 19:57

Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 19:29
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:33
Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:21


Concordo pienamente anche perché misure su PIEDINI disaccoppianti non le ho mai viste fare da c hi fabbrica accessori piedini ... Non riesco proprio a capire che misure di che sui piedini disaccoppianti ??? boooo ..
Ci sta quindi dicendo che non avete mai testato "l'invenzione" nemmeno con uno straccio di misura di controllo...???

(p.es. con un accellerometro sul cabinet o con un microfono in ambiente...)

E come fate a dire che è utile all'ascolto...???

Saluti
F.C.
Di test sugli accessori Magic Dream ne sono stati fatti in tutte le maniere in questi 15 anni dal deposito del brevetto nel 2004 . Infatti dopo i test dei giornalisti sono seguiti gli Awards ( se hanno premiato i nostri prodotti al posto di altri significa che funzionavano meglio e non centra nulla di pagare o no una pubblicità sulla rivista se poi gli appassionati costatavano che i prodotti recensiti non funzionavano ... la rivista perderebbe di credibilità ..
) detto questo vi posto delle foto dove abbiamo testato in ambiente con microfoni la funzionalità degli accessori esagerando anche con l'utilizzo ( vedi stabilizzatori sopra i subwoofer ) . Avevo pubblicato sul mio sito questi test ed è success o un putiferio con gente che asseriva che i grafici erano contraffatti , gente che asseriva che i grafici erano INUTILI se poi il suono ottenuto non era piacevole . . Con i grafici è stato un putiferio tremendo ...
Mauri Mauro
Ho cercato di astenermi dal continuare a scrivere, per un senso di umana pietà, ma passare per stupido proprio non ci sto.. nelle foto postate dal Mauri, in cui si mostra su di un cavalletto il microfono utilizzato per le presunte misure dell' efficacia dei suoi prodotti,

Immagine

è facile comprendere, che il microfono in oggetto, è un componente in dotazione ad amplificatori Home per la equalizzazione automatica dell' ambiente, sono oggetti del costo di 30 euro e di cui si può facilmente comprendere che rasentano l' inutilità, questo è quello del mio Onkyo
Immagine

Questo invece è un serio microfono....

Immagine

Giusto per far capire di cosa parliamo.
A questo punto mi fermo e non scrivo altro, visto che il tizio ha salutato ed è andato via a gambe levate.

fonometropazzo
Messaggi: 282
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da fonometropazzo » giovedì 13 dicembre 2018, 20:03

fonometropazzo ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 19:57
Mauro Mauri ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 19:29
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 13 dicembre 2018, 18:33


Ci sta quindi dicendo che non avete mai testato "l'invenzione" nemmeno con uno straccio di misura di controllo...???

(p.es. con un accellerometro sul cabinet o con un microfono in ambiente...)

E come fate a dire che è utile all'ascolto...???

Saluti
F.C.
Di test sugli accessori Magic Dream ne sono stati fatti in tutte le maniere in questi 15 anni dal deposito del brevetto nel 2004 . Infatti dopo i test dei giornalisti sono seguiti gli Awards ( se hanno premiato i nostri prodotti al posto di altri significa che funzionavano meglio e non centra nulla di pagare o no una pubblicità sulla rivista se poi gli appassionati costatavano che i prodotti recensiti non funzionavano ... la rivista perderebbe di credibilità ..
) detto questo vi posto delle foto dove abbiamo testato in ambiente con microfoni la funzionalità degli accessori esagerando anche con l'utilizzo ( vedi stabilizzatori sopra i subwoofer ) . Avevo pubblicato sul mio sito questi test ed è success o un putiferio con gente che asseriva che i grafici erano contraffatti , gente che asseriva che i grafici erano INUTILI se poi il suono ottenuto non era piacevole . . Con i grafici è stato un putiferio tremendo ...
Mauri Mauro
Ho cercato di astenermi dal continuare a scrivere, per un senso di umana pietà, ma passare per stupido proprio non ci sto.. nelle foto postate dal Mauri, in cui si mostra su di un cavalletto il microfono utilizzato per le presunte misure dell' efficacia dei suoi prodotti,

Immagine

è facile comprendere, che il microfono in oggetto, non è per misure ambientali, ma è un misero componente in dotazione ad amplificatori Home per la equalizzazione automatica dell' ambiente, sono oggetti del costo di 30 euro e di cui si può facilmente comprendere che rasentano l' inutilità, questo è quello del mio Onkyo
Immagine

Questo invece è un serio microfono....

Immagine

Giusto per far capire di cosa parliamo.
A questo punto mi fermo e non scrivo altro, visto che il tizio ha salutato ed è andato via a gambe levate.

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da Giu-no » giovedì 13 dicembre 2018, 20:08

Giusto per ridere un po’... non vi sembra che nella prima foto a sinistra ci sia una bottiglietta di acqua santa? :lol: :lol: :lol:

hnjmkl
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 16 gennaio 2011, 21:07

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da hnjmkl » giovedì 13 dicembre 2018, 20:12

E però, per il B&K i 30 euro non bastano nemmeno per il connettore Lemo.

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Roma High Fidelity 2018: ecco le foto !

Messaggio da mariorossi186 » giovedì 13 dicembre 2018, 20:23

no comment , mah
alberto inzani

Rispondi