Consiglio per finalini valvole

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2019, 1:29

Giu-no ha scritto:
martedì 2 aprile 2019, 23:07
Grazie Audiomat
Ma proprio non si riesce a trovare due finalini?
Questo caso spiega meglio di tanti altri il meccanismo che sta facendo morire l'HiFi.

Un finale a valvole cinese ben fatto o facilmente modificabile sicuramente esiste.

Ma chi è in grado di distinguerlo tra quelli mal progettati e realizzati non può certo comperare trenta finali per misurarli ed ascoltarli...!

E nel caso dei valvolari il semplice schema dice meno del necessario, perché -p.es.- è impossibile capire da esso se i trasformatori d'uscita sono ben fatti o no.

In pratica era capitata un'occasione preziosa: quella di un certo Scarabotti, che importava finali cinesi facendoli modificare in meglio e vendendoli a cifre assolutamente ragionevoli. Purtroppo lui ha sbagliato a rivolgersi ad un pubblico di utenti composto da autocostruttori o comunque da appassionati con diffusori poco efficienti, per i quali i valvolari sono facilmente sostituibili da un finale SS comperato sul mercatino o raccattato in discarica. Alla fine Scarabotti ha infatti cessato la sua attività di importazione.

Ora siamo su una landa desolata, perché nessuno ha più interesse a fare ricerche.

Io stesso mi sto orientando verso la progettazione e costruzione di finali da regalare ai miei clienti, piuttosto che trovarmi nel dubbio acquistando oggetti potenzialmente pessimi.

Saluti
F.C.

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da discohouse » mercoledì 3 aprile 2019, 7:06

ciroschi ha scritto:
lunedì 1 aprile 2019, 13:54
Giu-no ha scritto:
lunedì 1 aprile 2019, 13:48
Ciao Ciro, volevo piazzare questi valvolini per pilotare le trombe delle EV SX-300, per cui non mi servono tanti watt
Però in generale, al di là della potenza, pensavo che qui nel forum dal punto di vista degli SS si è trovato un muletto che suoni sufficiente bene e che costa pochissimo, vedi E800 o S150, mentre qualcosa di analogo per i valvolari ancora non è stato individuato. Spesso si parla di cinesini in generale, ma senza uno schema d'accompagnamento ed un tecnico che sappia leggerli la fregatura è in agguato.
Gli ampli Antique Sound mi sembrano di già di un livello superiore, anche di prezzo.
Qualche altra idea?
Ciao Giuno,
visto che a te servono anche gli schemi, gli ASL sono provvisti di schema. La ASL fa dei finali mono da 25 watt con le 6l6 o kt66, che suonano magnificamente, è costano anche poco, nuovi. http://www.hifi-carucci.it/ qui trovi molte informazioni.
Questi postati Da Ciro mi pare abbiano un prezzo più che ragionevole 640 euro per una coppia mono da 25 watt

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da Giu-no » mercoledì 3 aprile 2019, 8:19

Però la distorsione alla massima potenza al 7% mi sembra alta. L’integrato a 745 eur ha lo 0,8%

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da Giu-no » mercoledì 3 aprile 2019, 9:27

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 1:29
.
.
Ma chi è in grado di distinguerlo tra quelli mal progettati e realizzati non può certo comperare trenta finali per misurarli ed ascoltarli...!
.
.

Saluti
F.C.
Il forum dovrebbe essere il posto giusto per condividere le esperienze...

Gli apparecchi cinesi sono troppo una incognita, ma nessuno ha mai avuto esperienze con i prodotti dell’est?

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da Max » mercoledì 3 aprile 2019, 9:53

Giu-no ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 8:19
Però la distorsione alla massima potenza al 7% mi sembra alta. L’integrato a 745 eur ha lo 0,8%
Pensavo che i finali a valvole si comprassero appositamente per ascoltarli in distorsione :roll: se ti interessa la trasparenza vai di SS.

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da Giu-no » mercoledì 3 aprile 2019, 11:32

Max ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 9:53
Giu-no ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 8:19
Però la distorsione alla massima potenza al 7% mi sembra alta. L’integrato a 745 eur ha lo 0,8%
Pensavo che i finali a valvole si comprassero appositamente per ascoltarli in distorsione :roll: se ti interessa la trasparenza vai di SS.
Quindi meglio un 7% che uno 0,8%?

Grazie Max della dritta, allora ne cerco uno con il 50% :!:

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2019, 11:47

Giu-no ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 9:27
F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 1:29
Ma chi è in grado di distinguerlo tra quelli mal progettati e realizzati non può certo comperare trenta finali per misurarli ed ascoltarli...!
Il forum dovrebbe essere il posto giusto per condividere le esperienze...
Il problema è nel fatto che se dieci forumers provano dieci diversi finali a valvole... ciascuno esprimerà un parere personale, non supportato da misure e -soprattutto- non basato sul confronto tra un ampli e l'altro. E quel che invece occorre è proprio quel confronto !!!

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2019, 11:50

Giu-no ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 11:32
Quindi meglio un 7% che uno 0,8%?
...
Nei finali a valvole non controreazionati (di solito i soli SE) la distorsione aumenta molto gradualmente all'aumentare della potenza in uscita, per cui lo stesso finale può distorcere del 10% a 25W e dello "zero-virgola-qualcosa" alle normali potenze medie di impiego, che sono sempre al di sotto del watt.

Saluti
F.C.

ciroschi
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da ciroschi » mercoledì 3 aprile 2019, 12:36

Salve,
la ASL viene importata in Italia dal 1994, non è ancora tornato indietro un ampli rotto. :lol: Comunque la ASL nasce come produttrice di trasformatori per conto terzi, per conto di americani, giapponesi ed europei, solo negli anni 80, hanno diciso di costruire anche amplificatori. Con Martino abbiamo girato l'Italia nei negozi di hifi per proporre la ASL, ma pochi hanno capito le potenzialità degli apparecchi. Il sig. Lorenzo Zen, ci mise 10 minuti per decidere di acquistarli, per il suo negozio, altri invece qualche giorno. :mrgreen: Con questo voglio dire che la ASL è distribuita per bene, è Martino non scappa via, dopo averli venduti. Fabrizio, gli AV 25, potrebbero essere interessanti per i tuoi diffusori, perché, sono facilmente modificabili, adattandoli alle tue esigenze. Sui medio-alti dei miei diffusori, ho messo un PP di 2A3, che posseggo da una quindicina di anni, ho solo cambiato le 2A3, per sfizio. :lol: :lol: :lol:
Quindi a questo punto, Giuno, se vuoi altre informazioni, fammi sapere.
Saluti.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio per finalini valvole

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2019, 15:45

ciroschi ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2019, 12:36
... Fabrizio, gli AV 25, potrebbero essere interessanti per i tuoi diffusori, perché, sono facilmente modificabili, adattandoli alle tue esigenze...
Li ho visti: bellissimi...!

Se avessi uno schema potrei dirvi al volo (senza pubblicarlo...) se sono facilmente modificabili per il pilotaggio in corrente.

Il loro costo è corretto, anzi economico...

Vanno provati.

Grazie del consiglio !

Saluti
F.C.

Rispondi