Impianto FC con le 300b ?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 giugno 2022, 18:22

Un appassionato che ha un ampli col le mitiche valvole 300b mi ha chiesto quale dei miei diffusori potrebbe essere adatto, ed io mi sono sentito in gradissimo imbarazzo, al punto di consigliargli altro... :oops:

Il problema sono le 300b: valvole bellissime e linearissime, ma con una potenza (in Single Ended) che è dell'ordine della decina di Watt.

Takatsuki_TrueAudiophile_300B.jpg
Takatsuki_TrueAudiophile_300B.jpg (40.13 KiB) Visto 2666 volte


E quali diffusori si possono pilotare con dieci Watt...?

In linea puramente teorica ci si potrebbe pilotare un sistema completamente a tromba, come le Klipschorn... :roll:

Ma...

Il guaio è che le VERE misure delle Klipschorn (pubblicate sul Journal of AES dalla stessa Klipsch) danno un valore di 97-98 dB/1W/1m in gamma bassa, vale a dire sotto 90 Hz (che è però dove la potenza serve per davvero...) :o Guardate bene qui sotto... :shock:

Klipschorn__AES.jpg
Klipschorn__AES.jpg (195.94 KiB) Visto 2666 volte


Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 giugno 2022, 18:23

Quanto alle mie misure... Ecco il rendimento in gamma bassa, ad un Watt (su 4 ohm).

KH_HTR_L+R_LF2v.jpg
KH_HTR_L+R_LF2v.jpg (200.46 KiB) Visto 2662 volte


Nei miei Sub io tendo a sacrificare un pizzico di efficienza (restando sui 99 dB/1W/1m) in cambio di un ingombro minore e di una risposta in basso che (in angolo) scendeanche sotto 30 Hz.

Ora però arriviamo al quesito iniziale: "Si possono abbinare le 300b alle Klipschorn o a sub come i miei...?".

La mia risposta sincera è: "NO, non ne vale la pena, perchè si verrebbe a perdere una delle caratteristiche migliori, sia delle Klipschorn che dei miei Sub: LA BASSISSIMA DISTORSIONE".

Che senso avrebbe -infatti- mettersi in casa un Sub che ha prestazioni di distorsione eccezionali, come quelle che vedete qui sotto, quando con una coppia di 300b lo si potrebbe pilotare non oltre un centeimo delle sue potenzialità...? Qualcuno potrebbe parlare di "suono raffinato", ma sotto i 100 Hz quel che conta è la precisione nei transienti... e non ncerto i dettaglini a livelli che il nostro udito ci preclude comunque di udire...! :D

Due Sub aff-dist-64V.jpg
Due Sub aff-dist-64V.jpg (147.63 KiB) Visto 2662 volte

64 Volt sono la bellezza di 250 Watt su 16 ohm, vale a dire 102 dB/1W/0,7m (distanza di misura), cioè 99 dB/1W/1m. :o :shock: 8-)

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 6 giugno 2022, 18:48

F.Calabrese ha scritto:
lunedì 6 giugno 2022, 18:23
...sotto i 100 Hz quel che conta è la precisione nei transienti... e non ncerto i dettaglini a livelli che il nostro udito ci preclude comunque di udire...!
Spiego meglio, postandovi le curve di sensibilità dell'udito.

Notate che sotto i 100 Hz occorrono da 50 a 70 deciBel per dare la stessa sensazione di ascolto di un tono in gamma media a 20 dB (il limite dell'udibile in un ambiente con rumore di fondo basso).

Moore_Glasb_agg.jpg
Moore_Glasb_agg.jpg (272.34 KiB) Visto 2657 volte

Fate voi stessi due conti di quanta potenza in più occorra per avere bassi "emozionanti"...


Saluti
F.C.

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da elettro » lunedì 6 giugno 2022, 21:25

Io credo invece che le 300B siano adatte alle klipshorn..proprio x non esaltare i loro difetto
I.
Oppure. Un McIntosch in classe B a valvole da circa 100 watt ...
I watt erogati dalla valvola hanno una resa decisamente diversa.

Toscanaccio
Messaggi: 605
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da Toscanaccio » martedì 7 giugno 2022, 0:34

Allora bisogna usarle, queste 300b, per pilotare i medio-alti, dove saranno più a loro agio, e con l'efficienza alta si otterranno volumi di tutto rispetto. 🤷🏼

bobgraw
Messaggi: 902
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da bobgraw » martedì 7 giugno 2022, 11:43

Personalmente trovo sempre risposte positive nella multiamplificazione attiva...se solo fosse un poco più semplice da applicare, ad esempio proprio nelle Klipschorn e tante altre.

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da elettro » martedì 7 giugno 2022, 14:29

Dipende anche che pressione media volete in ambiente...
Io feci pilotare due Magnat a 3 vie con un cinesino a valvole da 10watt in A.
Il mio amico usava meta' volume....3db in basso si recuperano con le tre pareti ed il.collocamento corretto.

vincenzo_uli
Messaggi: 204
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:36

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da vincenzo_uli » mercoledì 8 giugno 2022, 9:35

Buongiorno Fabrizio. L'appassionato con 300b non potrebbe rivolgere la sua attenzione al "due vie serio"? Per quello che ricordo era nato proprio per mettere a proprio agio elettroniche con pochi watt e tanta raffinatezza no?

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 8 giugno 2022, 10:04

vincenzo_uli ha scritto:
mercoledì 8 giugno 2022, 9:35
Buongiorno Fabrizio. L'appassionato con 300b non potrebbe rivolgere la sua attenzione al "due vie serio"? Per quello che ricordo era nato proprio per mettere a proprio agio elettroniche con pochi watt e tanta raffinatezza no?
E' vero. Purché sia consapevole del fatto che i limiti dinamici che eventualmente percepirà sono dovuti al finale e non ai diffusori, che reggono cento volte di più. Il problema -per chi ha le 300b- è spesso proprio psicologico: tendono a pensare che l'ampli sia perfetto e non pensano nemmeno all'ipotesi che abbia dei limiti. Mi ricordo il caso di un appassionato che aveva le Acapella Triolon Excalibur, amplificate appunto con una 300b: sembravano rotte...! ;)


Saluti
F.C.

vincenzo_uli
Messaggi: 204
Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:36

Re: Impianto FC con le 300b ?

Messaggio da vincenzo_uli » mercoledì 8 giugno 2022, 10:12

È da un po' che non visitavo il forum. Mi sembra che tu voglia proporre una versione delle wilson in salsa Calabrese (piccantissima!!). Non potrebbe essere vista come un "due vie serio" gonfio di steroidi per tutti quelli che non vogliono imbarcarsi in sub e multiamplificazione? In sostanza una risposta definitiva a tutti gli idiofili "in transizione"?

Rispondi