Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Il sarto
Messaggi: 458
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da Il sarto » venerdì 17 marzo 2023, 9:49

Non so se l'imbarazzato silenzio a cui ti riferisci sia il mio, in ogni caso, per quanto mi riguarda è del tutto inutile fare un altro thread di milemila pagine con duemila misurazioni senza poi giungere a niente.
Non pretendo l'acustica perfetta, mi sarebbero ampiamente bastate due indicazioni di massima su come non fare danni, capisco che non sia corretto chiederle su questo forum quindi direi che non ci sia altro da aggiungere.
Buona giornata a tutti!

F.Calabrese
Messaggi: 40924
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 17 marzo 2023, 14:58

Il sarto ha scritto:
venerdì 17 marzo 2023, 9:49
...
Non pretendo l'acustica perfetta, mi sarebbero ampiamente bastate due indicazioni di massima su come non fare danni, capisco che non sia corretto chiederle su questo forum...
Trovo assai ingenerosa questa risposta: in fondo qui abbiamo esaminato insieme decine di grafici, molti dei quali preceduti da precise indicazioni di come rilevarli.

Nei casi precedenti era palese che ci fosse poco da fare, vista la delicatezza dei diffusori... ma con le Tannoy potrebbe anche risultare possibile raggiungere livelli di prestazioni assai più impegnative.

Restano -come vere spade di Damocle- i maggiori ed inevitabili problemi che riguardano la maggioranza degli impianti domestici: la ricerca del "prodotto" (il pannellino magico, che risolve...) e l'ostinazione a non considerare il problema nel suo complesso, ma solo come soluzione ai problemi creati dalle scelte passate.

Certo che il forum ideale sarebbe quello in cui vengono consigliati i soliti pannelli (a volte persino negativi, quando non inutili) e così si fa contento e canzonato l'appassionato.


Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 458
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da Il sarto » venerdì 17 marzo 2023, 16:28

Il mio "giungere a niente" va inteso come "non c'è molto da fare se non sostituire i diffusori".
Giusto per non essere frainteso, con consigli di massima intendo suggerimenti generici tipo : metti un bel divano, librerie e tendaggi negli angoli. Questo per far suonare in modo accettabile un impianto già esistente.
Non ho più le Tannoy da tempo, ora ho le Klipsch Cornwall 3, dici che anche con queste si può fare qualcosa di decente?
Grazie

F.Calabrese
Messaggi: 40924
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 17 marzo 2023, 17:45

Il sarto ha scritto:
venerdì 17 marzo 2023, 16:28
...
Non ho più le Tannoy da tempo, ora ho le Klipsch Cornwall 3, dici che anche con queste si può fare qualcosa di decente?
Scusami per la confusione... avevo in mente le Cornwall e mi è scappato "Tannoy"...

Beh... dal punto di vista dei diffusori hai migliorato moltissimo ! E questo dovrebbe facilitarti di molto il compito di intervenire sull'ambiente !

Non esser pigro: misura e mandaci almeno le curve di Decay.

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 458
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da Il sarto » lunedì 20 marzo 2023, 14:40

Se tutto va come spero entro giugno dovrei mettere i piedi in un nuovo locale, se così fosse procederò a fare qualche nuova misurazione.
Ho già in mente il nome della nuova discussione ;)

F.Calabrese
Messaggi: 40924
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Acustica ambientale: strumenti, risorse per il fai da te.

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 20 marzo 2023, 14:50

Il sarto ha scritto:
lunedì 20 marzo 2023, 14:40
Se tutto va come spero entro giugno dovrei mettere i piedi in un nuovo locale, se così fosse procederò a fare qualche nuova misurazione.
Ho già in mente il nome della nuova discussione ;)
Bene...!

Sai di essere benvenuto...!!!


Saluti
F.C.

Rispondi