Salve a tutti
Mi si presenta da poco tempo un problema con il dcx sull a terza uscita a volume minimo si sente un fruscio dj fondo mentre su tutte le altre uscite silenzio di tomba.
Qualcuno mi sa dire da che cosa proviene?
Ho provato a sostituire i il cavo anche la sostituzione del finale è purtroppo la causa è il dcx almeno così pare.
Ovviamente come aumento un po' il volume non si sente più il fruscio.
Alternative al Behringer DCX2496?
Moderatore: F.Calabrese
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Non saprei, se hai una uscita non utilizzata prova ad utilizzare quella
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
ciao,
ovviamente sei sicuro al 100% che il segnale in ingresso sia 'pulito'. Sicuro di non aver attivato qualche segnale di test nella sorgente a monte o nel DCX?
Hai provato a riprogrammare l'output della terza uscita? magari riprogrammandolo in modo che sulla uscita 2 esca quello che adesso esce sulla 3 e sulla 3 quello che va sulla 2? spero di non dire una scemenza dato che e' un po' che non uso il DCX... al limite inverti il filtraggio dell'uscita 2 e 3 e vedi se il rumore permane sulla 3.
(te lo dico, perché' una volta giocando con un DSP ho inavvertitamente sommato del rumore rosa ad un passabanda e mi ritrovavo ad ascoltare un fruscio solo sui medi e non capivo il perché'... Quello che usciva dalla sorgente era pulito...avevo fatto tutte le prove del mondo, invertendo tutti i cavi e le uscite ed ormai ero sicuro che fosse la sezione analogica di uscita del DCX... e invece ero io che gli sparavo un segnale taroccato...)

Luca
ovviamente sei sicuro al 100% che il segnale in ingresso sia 'pulito'. Sicuro di non aver attivato qualche segnale di test nella sorgente a monte o nel DCX?
Hai provato a riprogrammare l'output della terza uscita? magari riprogrammandolo in modo che sulla uscita 2 esca quello che adesso esce sulla 3 e sulla 3 quello che va sulla 2? spero di non dire una scemenza dato che e' un po' che non uso il DCX... al limite inverti il filtraggio dell'uscita 2 e 3 e vedi se il rumore permane sulla 3.
(te lo dico, perché' una volta giocando con un DSP ho inavvertitamente sommato del rumore rosa ad un passabanda e mi ritrovavo ad ascoltare un fruscio solo sui medi e non capivo il perché'... Quello che usciva dalla sorgente era pulito...avevo fatto tutte le prove del mondo, invertendo tutti i cavi e le uscite ed ormai ero sicuro che fosse la sezione analogica di uscita del DCX... e invece ero io che gli sparavo un segnale taroccato...)

Luca
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Salve
Ho provato un po' tutto ma mi sembra tutto normale ma volevo capire si come si può fare per riprogrammare l'uscita 3 come suggerisce luca?
In alternativa posso utilizzare le uscite 5 e 6 per i satelliti e il sub metterlo sul 4 canale e lasciare il 3 difettoso libero?
Ho provato un po' tutto ma mi sembra tutto normale ma volevo capire si come si può fare per riprogrammare l'uscita 3 come suggerisce luca?
In alternativa posso utilizzare le uscite 5 e 6 per i satelliti e il sub metterlo sul 4 canale e lasciare il 3 difettoso libero?
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
sicuramente si, nessuna difficoltà.
Usando due satelliti e un sub il DCX è sovradimensionato, almeno a numero di canali di uscita. Purtroppo non si può dire lo stesso in fatto di capacità di calcolo, ma nel tuo caso il problema non si pone.
Però così si aggira il problema ma non lo risolve. Se ci fosse un difetto negli stadi di uscita o nel convertitore D/A, sarebbe bene saperlo e magari farlo sistemare. Anche se al momento avere un canale in meno è ininfluente.
Mi pare inverosimile un problema a monte, di natura digitale. Ma mica ci capisco
. Nel caso (remoto!) sarebbe più preoccupante.
Luca
Usando due satelliti e un sub il DCX è sovradimensionato, almeno a numero di canali di uscita. Purtroppo non si può dire lo stesso in fatto di capacità di calcolo, ma nel tuo caso il problema non si pone.
Però così si aggira il problema ma non lo risolve. Se ci fosse un difetto negli stadi di uscita o nel convertitore D/A, sarebbe bene saperlo e magari farlo sistemare. Anche se al momento avere un canale in meno è ininfluente.
Mi pare inverosimile un problema a monte, di natura digitale. Ma mica ci capisco

Luca
Re: Alternative al Behringer DCX2496?
Luca hai perfettamente ragione così aggiro il problema ma dalle mie parti non esiste un centro assistenza per behringer devo informarmi chi ha l'assistenza magari spedirlo.