Un po' di domande...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bobgraw
Messaggi: 902
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Un po' di domande...

Messaggio da bobgraw » venerdì 24 maggio 2024, 12:48

Il sarto ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 12:24
Perchè non mi segui oppure non mi vuoi più bene... :oops:
:lol: :lol: :lol:
Il sarto ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 12:27
P.s. Sto valutando le Forte' piuttosto che le Cornwall per via della sensibilità INFERIORE.
Ho preso due finali che volevo da tanto tempo, dei mono Mastersound con la 845, davvero OTTIMI ma ronzano un pelino più dei vecchi finali con la EL34.
Se ronzano un po' con le JBL figurati con le Cornwall o con le LaScala.
Non lo so, sono un po nel dubbio ma c'è tempo e ci siete voi, Grazie!
Magari i Mastersound ronzano leggermente per un non felice accoppiamento con il pre, oppure se li hai presi di seconda mano, qualche valvola è quasi andata: perchè rinunciare all'efficienza che serve sempre a ridurre la distorsione, evitando ai finali di clippare??? :?:

Il sarto
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » venerdì 24 maggio 2024, 13:28

Finali presi usati. Valvole nuove. Devo fare un po' di prove. Ho acceso l'impianto dopo mesi di inattività. Vediamo.
Sospetto siano le 6SN7....

lucaesse
Messaggi: 2090
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Un po' di domande...

Messaggio da lucaesse » venerdì 24 maggio 2024, 21:06

Sarto:
Ho preso due finali che volevo da tanto tempo, dei mono Mastersound con la 845, davvero OTTIMI ma ronzano un pelino più dei vecchi finali con la EL34.
Se ronzano un po' con le JBL figurati con le Cornwall o con le LaScala.
Sarto, ma la vita facile ti fa proprio tristezza?

Comunque non è normale che un ampli di tale caratura ronzi in modo fastidioso. O è mal concepito o c'è un problema tecnico. Cioè un guasto.

Perché sospetti delle 6SN7? Son robe che dovrebbero durare una vita. Ovviamente se in origine erano integre. Le NOS buone sono oggetti eccitanti (?) ma occhio alle reali prestazioni. Le tolleranze di produzione non sono un'innovazione moderna, anzi!

Luca

F.Calabrese
Messaggi: 41743
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un po' di domande...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 25 maggio 2024, 0:58

lucaesse ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 21:06
...
Comunque non è normale che un ampli di tale caratura ronzi in modo fastidioso. O è mal concepito o c'è un problema tecnico. Cioè un guasto...
Esattamente...

Tenete presente che qualche giorno fa ho misurato meno di UN MILLIVOLT di rumore di fondo, con un umilissimo Yarland FV34-C, con due valvole finali EL-84. Ovviamente modificato.

All'ascolto: silenzio assoluto...

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » sabato 25 maggio 2024, 9:07

Beh, non è fastidioso, si percepisce appena avvicinandosi ai diffusori. Penso che avendo cambiato tutte le valvole una taratura del bias sia d'obbligo ma non ho ancora provato a farlo e temo di non essere in grado.
Vediamo come evolve.
Sarto, ma la vita facile ti fa proprio tristezza?
Mi sa che hai proprio ragione..... :?

Il sarto
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » mercoledì 29 maggio 2024, 11:43

Non sono per niente contento....mi sa che le pareti in cartongesso sono uno schifo acusticamente.
Stesso impianto, resa peggiorata drasticamente.

F.Calabrese
Messaggi: 41743
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un po' di domande...

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 29 maggio 2024, 12:20

Il sarto ha scritto:
mercoledì 29 maggio 2024, 11:43
Non sono per niente contento....mi sa che le pareti in cartongesso sono uno schifo acusticamente.
Stesso impianto, resa peggiorata drasticamente.
Non è la mia tesi, ma ho sentito sostenere l'ipotesi che le pareti di cartongesso distorcano, in quanto la loro reazione alla pressione sarebbe diversa quando vi incide un'onda positiva o negativa.

Andrebbe verificato, con qualche misura accellerometrica.

Saluti
F.C.

P.S.: Io non ho MAI impiegato cartongesso, in tutta la mia carriera di progettista: potete vederlo dalle foto degli Studi che ho realizzato.

Il sarto
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » mercoledì 29 maggio 2024, 12:24

Avrei preferito i mattoni ma sono povero e rifare quella sala mi sta dissanguando. Presto posterò qualche foto.
Intannto proverò a riempire le librerie.
Siamo solo all'inizio, ho fiducia.

bobgraw
Messaggi: 902
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Un po' di domande...

Messaggio da bobgraw » mercoledì 29 maggio 2024, 12:42

Il sarto ha scritto:
mercoledì 29 maggio 2024, 12:24
Siamo solo all'inizio, ho fiducia.
...e noi siamo con te..

P.S.
Però non sarebbe meglio prima buttare nel forum un'ipotesi e poi operare? Perchè non mi pare che in precedenza avessi accennato al cartongesso...

viewtopic.php?f=5&t=7078&hilit=cartongesso
.

Il sarto
Messaggi: 515
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » mercoledì 29 maggio 2024, 13:11

Grazie, oggi farò un po di prove, poi se non rompo le scatole aprirò una nuova discussione.

Rispondi