amplificatori professionali

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: amplificatori professionali

Messaggio da bepi67 » sabato 16 ottobre 2010, 22:18

Distorsione a parte se tu colleghi il tutto a diffusori ad alta efficienza e metti i volumi al massimo attenuando a monte, ti vengono fuori tutti i problemi dell'amplificatore nel senso che è vero che attenui il segnale audio ma i disturbi captati dai cavi, dall'alimentazione ecc, essendo il guadagno dell'ampli alto, te li amplifica al massimo e con l'alta efficienza, poi, apriti cielo !

No, onestamente non penso sia questa la strada....

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Carlo
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 13:30

Re: amplificatori professionali

Messaggio da Carlo » sabato 16 ottobre 2010, 23:41

Sono curiosissimo di dare un'occhiata ai vari schemi!

Forza!
**** COMMODORE 64 BASIC V2 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
READY.
Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 41711
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: amplificatori professionali

Messaggio da F.Calabrese » domenica 17 ottobre 2010, 0:16

bepi67 ha scritto:Distorsione a parte se tu colleghi il tutto a diffusori ad alta efficienza e metti i volumi al massimo attenuando a monte, ti vengono fuori tutti i problemi dell'amplificatore ...
Prima seria picconata al muro di omertà che ci nasconde la vista delle VERE problematiche tecniche che stanno alla base dell'amplificazione fedele di segnali audio musicali...

Avanti !!!

Saluti
F.C.

P.S.: Non dimentichiamoci Norman Crowhurst... mi raccomando !

audiofilofine

Re: amplificatori professionali

Messaggio da audiofilofine » domenica 17 ottobre 2010, 7:39

vogliamo vedere se questi potrebbero essere meglio?
http://www.nysound.com/exec/servlet/Cat ... 2&formID=0
a honk kong costano come i beheringer..

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: amplificatori professionali

Messaggio da bepi67 » domenica 17 ottobre 2010, 9:30

audiofilofine ha scritto:vogliamo vedere se questi potrebbero essere meglio?
http://www.nysound.com/exec/servlet/Cat ... 2&formID=0
a honk kong costano come i beheringer..

Se vuoi fare da cavia.....ben felici !
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

audiofilofine

Re: amplificatori professionali

Messaggio da audiofilofine » domenica 17 ottobre 2010, 12:03

bepi67 ha scritto:
audiofilofine ha scritto:vogliamo vedere se questi potrebbero essere meglio?
http://www.nysound.com/exec/servlet/Cat ... 2&formID=0
a honk kong costano come i beheringer..

Se vuoi fare da cavia.....ben felici !
il rischio non è elevato..
a 200 euro ( potendo scaricare tasse e spedizione)non mi sembra un cattivo acquisto.
in passato ho avuto dei finali cinesi
suonavano ne più ne meno come i corrispettivi inglesi o americani..anzi qualche volta ronzavano meno
non per niente alcune valvole dal nome roboante erano identiche a quelle montate sui cinesi

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: amplificatori professionali

Messaggio da EDOARDO » domenica 17 ottobre 2010, 13:45

audiofilofine ha scritto:
bepi67 ha scritto:
audiofilofine ha scritto:vogliamo vedere se questi potrebbero essere meglio?
http://www.nysound.com/exec/servlet/Cat ... 2&formID=0
a honk kong costano come i beheringer..

Se vuoi fare da cavia.....ben felici !
il rischio non è elevato..
a 200 euro ( potendo scaricare tasse e spedizione)non mi sembra un cattivo acquisto.
in passato ho avuto dei finali cinesi
suonavano ne più ne meno come i corrispettivi inglesi o americani..anzi qualche volta ronzavano meno
non per niente alcune valvole dal nome roboante erano identiche a quelle montate sui cinesi
bè 200euro finiti...mm interessanti..sono sempre 50w su 6ohm non pochi..

audiofilofine

Re: amplificatori professionali

Messaggio da audiofilofine » martedì 19 ottobre 2010, 12:34

visti i pro e i contro ho deciso di abbandonare l'idea dei finalini professionali..
peccato..

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: amplificatori professionali

Messaggio da bepi67 » martedì 19 ottobre 2010, 12:44

E come fai, adesso ?
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 41711
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: amplificatori professionali

Messaggio da F.Calabrese » martedì 19 ottobre 2010, 12:53

bepi67 ha scritto:E come fai, adesso ?
:lol: visto che sono giorni che mi chiede (in privato) la sigla dei finalini cinesi che ho impiegato negli "impianti provocazione" ed in quello per Aleandro... mi sa tanto che quella sia la direzione in cui si è orientato...

Nel caso, è un percorso comprensibile per chi, come me, è da anni esasperato dalla incostanza qualitativa dei finali Pro.

Saluti
F.C.

Rispondi