Tannoy Buckingham

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da carboeye » domenica 3 giugno 2012, 17:22

per Queledsasol: da quando ho nuovamente tutto l'impianto in funzione ascolto tutto quello che passa con rinnovato interesse. Ero un po' indietro sulla classica ma qualche giorno fa ho avuto, per motivi di lavoro, un contatto con un famoso violinista che mi ha regalato una copia del suo CD (incisione Philips) di Le quattro stagioni e da allora ho fatto capire al condominio che non esiste più solo la musica italiana, la fusion, il jazz e quell'immondizia da discoteca che anche mio figlio produce. Stuzzicato da un disco acquistato per caso di musica operistica tipo Verdi, Puccini, Donizetti sto cominciando ad apprezzare anche quel tipo di musica. Insomma sento un po' di tutto.
E ora che ho acquistato anche il Bellaluce, pre phono di estroarmonico, sono andato a recuperare anche tutti i vecchi LP che avevo diligentemente impacchettato 30 anni fa quando decisi di pensionare il giradischi Michell Prisma insieme alle due testine Shure V15 III e IV che usavo all'epoca. Ho riscoperto una collezione di musica country e bluegrass che mi piaceva moltissimo a quell'epoca, oltre a tutti i classici di 40 anni fa (America, Eagles, James Taylor, deep Purple, Allman brothers etc). Insomma va tutto bene e tutto viene ascoltato con grande interesse. A parte il fatto che il motore del Michell ha esalato l'ultimo respiro qualche giorno fa ed è stato spedito in Inghilterra per il service necessario, per ora il lettore CD fa il grosso del lavoro.
A proposito: anche su questo mi serve un consiglio; che lettore comprereste da associare al gruppo JBL, Yamaha pro, Pre ancora non lo so? Con le Tannoy/Nordlys/Yamaha uso un micromega duo, del quale, come sempre, non mi lamento ma anche qui, se ci fosse qualcosa di meglio...

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da Michele » domenica 3 giugno 2012, 19:12

Sono pure io di Roma, comunque, mi sembra che voglia mantenere una struttura di impianto classica con pre-ampli-casse, da varie discussioni fatte su un impianto moderno che non ha bisogno di pre phono la soluzione economicamente ed anche sonicamente migliore è quella di utilizzare un buon dac con controllo di volume, sia io che Quello di Sassuolo ne abbiamo consigliati un paio, con questi oggetti potresti utilizzare l'entrata usb per il computer e quella coassiale per la meccanica, con questi oggetti piloteresti benissimo gli ampli pro.
Sull'ampli a questo punto ti consiglio di fare qualche altra prova dato il basso prezzo di questi oggetti, c'è un tread di Eugeni molto interessante dove fa un confronto tra tre diversi ampli con un sistema molto rivelatore.
Sulla meccanica onestamente starei frmo data la qualità della Duo, in generale non spenderei soldi sulle meccaniche, dato che per il secondo impianto hai pure limiti di spesa ripperei tutti i dischi e metterei un bel HD di fianco al PC, con un buon deviatore o qualche pre passivo dovresti risolvere il problema dell'ingresso phono.

Saluti
Michele

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da remix » domenica 3 giugno 2012, 19:19

Michele ha scritto: utilizzare un buon dac con controllo di volume, sia io che Quello di Sassuolo ne abbiamo consigliati un paio, con questi oggetti potresti utilizzare l'entrata usb per il computer e quella coassiale per la meccanica, con questi oggetti piloteresti benissimo gli ampli pro.
quali?...controllo di volume analogico o digitale?

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da Michele » domenica 3 giugno 2012, 19:47

remix ha scritto:
Michele ha scritto: utilizzare un buon dac con controllo di volume, sia io che Quello di Sassuolo ne abbiamo consigliati un paio, con questi oggetti potresti utilizzare l'entrata usb per il computer e quella coassiale per la meccanica, con questi oggetti piloteresti benissimo gli ampli pro.
quali?...controllo di volume analogico o digitale?

Su questo che ho io dovrbbe essere digitale http://www.aaavt.it/dac.html sull'Audiolab che consigliava Quello di Sassuolo non so http://www.audiolab.co.uk/M-DAC%20Series.aspx?lang=En

Saluti
Michele

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da remix » domenica 3 giugno 2012, 19:55

Michele ha scritto:
remix ha scritto:
Michele ha scritto: utilizzare un buon dac con controllo di volume, sia io che Quello di Sassuolo ne abbiamo consigliati un paio, con questi oggetti potresti utilizzare l'entrata usb per il computer e quella coassiale per la meccanica, con questi oggetti piloteresti benissimo gli ampli pro.
quali?...controllo di volume analogico o digitale?

Su questo che ho io dovrbbe essere digitale http://www.aaavt.it/dac.html sull'Audiolab che consigliava Quello di Sassuolo non so http://www.audiolab.co.uk/M-DAC%20Series.aspx?lang=En

Saluti
Michele
ok...solo che credo abbiano il volume analogico e sò che fanno danni...almeno in rete si consiglia il volume digitale

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da Michele » domenica 3 giugno 2012, 20:05

remix ha scritto:
ok...solo che credo abbiano il volume analogico e sò che fanno danni...almeno in rete si consiglia il volume digitale

Non so con precisione chiederò a AAAVT per il primo e ti aprò dire, il mio lo ascolto molto anche in cuffia e non mi sembra male anzi.

Saluti
Michele

steo
Messaggi: 107
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:06

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da steo » domenica 3 giugno 2012, 21:55

carboeye ha scritto:Per Steo: in passato avevo letto qualcosa in proposito del pre SPL vol2 ma me ne ero completamente dimenticato. Grazie per la dritta. Lo sto guardando: l'unico problema che ha sembra essere il fatto di avere solo un ingresso, mentre me ne farebbero comodo almeno 3 di cui almeno uno RCA per il giradischi, e poi 2 per CD e computer.
Esistono per caso delle scatolette di commutazione da collegare all'unico ingresso del pre?
Poichè Betti mi sta rivedendo altoparlanti e crossover delle JBL, gli ho chiesto, secondo i consigli di Wiking, di modernizzare il crossover e i collegamenti per un'eventuale biamplificazione. Dovrei a questo punto comprare anche un crossover esterno con tutti i problemi (la solita carenza di cultura elettro-acustica) di scelta dello strumento e di settaggio delle frequenze
Per Fernando Micelli sono a Roma, anche se con moglie tarantina!
Se userai i finali yamaha non avrai bisogno di altro per una biamp verticale.
Col cavo bilanciato sx entrerai nell'ampli di sx settato in modalità PARALLEL: entrambi i canali dell'ampli riceveranno e amplificheranno il segnale sx, un canale per le vie alte e uno per i bassi. Idem per il canale dx.
Semplice, elegante ed efficacissimo.

carboeye
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 23:54
Località: Roma

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da carboeye » lunedì 4 giugno 2012, 0:22

Michele, correggimi se sbaglio: tu suggeriresti un collegamento di una meccanica (intendendo un qualsiasi lettore cd anche di non eccelsa qualità) purchè fornito di uscita coassiale da collegare all'ingresso coassiale del DAC?
Ho dato un'occhiata ai modelli DAC che mi hai suggerito: quello che hai tu un po' mi lascia attonito, perchè l'idea di non poter trattare direttamente con un negozio fisico mi da poca fiducia, anche perchè il link assistenza non funziona. E non si riesce a vedere il prezzo su strada. L'altro costa 789 di listino. Un amico mi suggerisce di comprare l'M2TECH young, che costa circa 900 euro e ha ingresso USB e spdf. Ne sai nulla?
Se hai tempo mi dai qualche dritta in più su come trovare il 3d di eugeni sugli ampli a basso prezzo che mi dicevi? ti ringrazio

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da queledsasol » lunedì 4 giugno 2012, 1:06

carboeye ha scritto: Un amico mi suggerisce di comprare l'M2TECH young, che costa circa 900 euro e ha ingresso USB e spdf. Ne sai nulla?
Se hai tempo mi dai qualche dritta in più su come trovare il 3d di eugeni sugli ampli a basso prezzo che mi dicevi? ti ringrazio
L'M2TECH Young è un buon prodotto.............i suoi aspetti negativi sono.
1)Output sbilanciata........... ;)
2)Alimentazione Ridicola............. :mrgreen:
3)Mancanza di Volume Digitale............. ;)
Detto questo a 900 euro è difficile trovare di meglio tra i DAC Commerciali................. ;) .

Ciao, ;)

P.S:lo avevo gia' detto oltre un anno fa'.....................ben prima che fosse di moda............... ;)
.......................... viewtopic.php?f=5&t=619 ...........................

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: Tannoy Buckingham

Messaggio da EDOARDO » lunedì 4 giugno 2012, 7:23

è quello che utilizza i convertitori della buffalo..

Rispondi