non c'è niente da fare è sempre il migliore

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da audiofilofine » giovedì 12 luglio 2012, 8:18

specialmente di prima mattina fà più effetto del guttalax.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... al-ridere-

roba da neurodeliri e da polvere di fata per endovena.....

andio morotti..il pennivendolismo
idiotstereofilo nazionalpopolare ai livelli più bassi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e meno male che sono in due ed hanno unito gli sforzi cerebrolesi

pensa te cosa veniva fuori da un solo cervello......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



gibson....senza offesa..è solo una battuta....
ma se profumo
è il miglior fuiletton che hai letto sei messo maluccio in quanto a cultura ....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da Michele » giovedì 12 luglio 2012, 8:36

audiofilofine ha scritto:specialmente di prima mattina fà più effetto del guttalax.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... al-ridere-

roba da neurodeliri e da polvere di fata per endovena.....

andio morotti..il pennivendolismo
idiotstereofilo nazionalpopolare ai livelli più bassi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
e meno male che sono in due ed hanno unito gli sforzi cerebrolesi

pensa te cosa veniva fuori da un solo cervello......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



gibson....senza offesa..è solo una battuta....
ma se profumo
è il miglior fuiletton che hai letto sei messo maluccio in quanto a cultura ....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io manco questo, ero rimasto a Stevenson, Balzac, Dumas e pochi altri, ma questo titolo non me lo ricordo proprio.....

Saluti
Michele

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da audiofilofine » giovedì 12 luglio 2012, 8:43

è un feuilleton che fù pubblicato per la prima volta a puntate sul corriere della sera,
forse una 20ina di anni fà
ma potrebbero essere anche 30 , mi ricordo che c'era ma non lo leggevo..
ciapàl sòt che lè un biscott

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da JandB » giovedì 12 luglio 2012, 9:01

scemo chi legge


Alessio

steo
Messaggi: 107
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:06

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da steo » giovedì 12 luglio 2012, 11:05

Il Profumo di patrick suskind non è un capolavoro, però è senza dubbio un romanzo originale e avvincente.
Per quanto riguarda la questione dei cavi... lasciamo perdere.

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da JandB » giovedì 12 luglio 2012, 12:37

steo ha scritto:Il Profumo di patrick suskind non è un capolavoro, però è senza dubbio un romanzo originale e avvincente.
Per quanto riguarda la questione dei cavi... lasciamo perdere.
Lo lessi anni fa, e ne ho un ottimo ricordo.
Per me, un gran bel libro.
Il finale poi, anche se scontato e intuibile, è la ciliegina sulla torta.

Alessio

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da audiofilofine » giovedì 12 luglio 2012, 13:08

non è che ci sia da vantarsene.. :mrgreen: :mrgreen:
immagino che vi piacciono anche i vari faletti o eco mentre bufalino o parise vi annoiano
ciapàl sòt che lè un biscott

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: non c'è niente da fare è sempre il migliore

Messaggio da JandB » giovedì 12 luglio 2012, 13:47

audiofilofine ha scritto:non è che ci sia da vantarsene.. :mrgreen: :mrgreen:
immagino che vi piacciono anche i vari faletti o eco mentre bufalino o parise vi annoiano
Mah, sai, la bellezza di un libro è del tutto soggettiva.
E intuire un finale di un libro, è anche segno di acutezza del lettore!
Comunque attualmente il trittico dei miei scrittori preferiti sono Baricco, Saramago e Ammaniti, passando per un innamoramento di Houellebecq. (suggerisco la lettura di "Piattaforma")

Alessio


ps: Faletti ed Eco, mai letti. Bufalino e Parise non so chi siano.

Rispondi