Il thread di Audiofilofine

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » martedì 1 ottobre 2013, 10:25


F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 18 ottobre 2013, 11:27

Sulla questione registratori a nastro Audiofilofine è l'unico a saper strappare un sorriso, dicendo la verità, vale a dire che di nastri master in giro proprio non ce ne sono... per cui di ferraglia si parla.....................

http://subumani.blogattivo.com/Blog-b1/ ... 1-p618.htm

Buon divertimento !
Saluti
F.C.

P.S.: A meno che non siate voi a registrare, ma anche qui ci sarebbe di che discutere...

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » domenica 27 ottobre 2013, 23:31

Certo che far passare per "diffusori a tromba" due aborti come le Onken...

Vergognati, Paolippe !!!

http://subumani.blogattivo.com/Blog-b1/ ... 1-p638.htm

Mi tocca quotare e sottoscrivere !!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 28 ottobre 2013, 18:35

Audiò... c'è pane per i tuoi (affilatissimi) denti !!!
Alexis ha scritto:14:34 (October 28 02:34PM )
Posts: 6,889Member

...un costruttore italiano mi dice giusto ieri che dopo anni di prove ha scelto per le sue trombe il classico multistrato di betulla.
unico difetto, a parte i costi e le difficolta realizzative - dal pieno, i tempi di maturazione, lunghissimi..
parla di centinaia e centinaia di ore di rodaggio.
Io non saprei mai bastonare abbastanza una bestiolina del genere... per cui te la segnalo, con piacere.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 7 novembre 2013, 15:01

Beh... questa volta... tanto di cappello... Audiò...!

http://subumani.blogattivo.com/Blog-b1/ ... 1-p673.htm

Ammazza che randellata...! :lol:

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 11 novembre 2013, 0:03

Accidenti... non me ne ero accorto...

http://subumani.blogattivo.com/Blog-b1/ ... 1-p687.htm
Audiofilofine ha scritto:dalle foto si può vedere che:
i cassoni sono stati autoostruiti o fatti ostruire dalla stessa persona
stessa tela, stessa vernice, stesso tuiter, probabilmente stesso driver, stessi gufer con laggiunta di altri due gufer ( i primi che si sono trovati alla discarica)
la leggenda, anzi direi la fiaba per bambini mongoloidi gravi,
dice che questi cassoni chiamati ,non per caso, chimerda
sono stati progettati e che il loro prezzo era di 50.000 euro..

a proposito..
che fine hanno fatto le chimerda? ne parlano ancora sui forum per minorati mentali o sono
state solo una meteora intestinale?
Saluti
F.C.

P.S.: http://subumani.blogattivo.com/Blog-b1/ ... 1-p688.htm

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da remix » lunedì 11 novembre 2013, 14:59

la seconda foto di cosa si tratta?

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 11 novembre 2013, 15:04

remix ha scritto:
la seconda foto di cosa si tratta?
Dovrebbe essere il basso a tromba di Edoardo, nella sua originale configurazione, in angolo...
o forse la versione con due 15", successiva. E' bene chiediate a lui, su BAW.

Saluti
F.C.

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da remix » lunedì 11 novembre 2013, 15:13

F.Calabrese ha scritto:
remix ha scritto:
la seconda foto di cosa si tratta?
Dovrebbe essere il basso a tromba di Edoardo, nella sua originale configurazione, in angolo...
o forse la versione con due 15", successiva. E' bene chiediate a lui, su BAW.

Saluti
F.C.
ok...

quindi la prima foto sono il sub a tromba(centro) e ai lati medio basso e tw...giusto?

non capisco la foto centrale...sembra messa dietro alla posizione di ascolto...

Andrea.A.
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 17:02

Re: Il thread di Audiofilofine

Messaggio da Andrea.A. » lunedì 11 novembre 2013, 15:32

remix ha scritto: ok...

quindi la prima foto sono il sub a tromba(centro) e ai lati medio basso e tw...giusto?

non capisco la foto centrale...sembra messa dietro alla posizione di ascolto...
la foto centrale dovrebbe essere una versione successiva dell'impianto che ha poco a che vedere con la versione che si vede nelle altre due foto, dovrebbe trovarsi in un'altra stanza ed essere stata costruita dopo lo smantellamento dell'altro impianto.

Non sono però mai andato da Edoardo, e non ho mai visto il suo impianto se non in foto, quindi potrei sbagliarmi; come detto da Fabrizio, per maggiori informazioni chiedi a lui.

Saluti
Andrea

Bloccato