Casse MTD suono esagerato esoteric !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da smile » mercoledì 30 luglio 2014, 10:18

:mrgreen: GRANDIEUX!!! :mrgreen:
Operatore del settore.

ciroschi
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da ciroschi » mercoledì 30 luglio 2014, 15:15

F.Calabrese ha scritto:
ciroschi ha scritto:...
PS= una alla volta Vi dirò degli aneddoti, più o meno. :lol: :lol: :lol:
Salutameli...!

E raccontaci delle prove d'ascolto... specie di quel meraviglioso Pre a Valvole alimentato a batterie, che ricordo bene mi fece emozionare come mai prima, per la sua risoluzione, al Top Audio 1997...

Saluti
F.C.
Cerrrrrrto, che li saluterò per tuo conto. :D :D :D
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

ciroschi
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da ciroschi » mercoledì 30 luglio 2014, 15:18

Nell'ultimo top audo a cui hanno partecipato, c'erano dei diffusori di nuova concezione, suonavano molto bene. Fabrizio ne sai qualcosa?

Saluti.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 30 luglio 2014, 19:55

ciroschi ha scritto:Nell'ultimo top audo a cui hanno partecipato, c'erano dei diffusori di nuova concezione, suonavano molto bene. Fabrizio ne sai qualcosa?
Ma certo... li ho progettati io...!

Si trattava di un piccolo sistema decisamente rivoluzionario, con due Sub velocissimi (a doppia cavità, con condotti enormi rispetto al woofer da 10"/25cm.) e due satelliti "mai visti prima", ovvero questi.

Immagine

Sono curioso di sapere i pareri d'ascolto, prima di raccontare altro.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 luglio 2014, 1:00

audionote ha scritto: 30. July (July 30 08:52PM )
Posts: 4,478Member

Nell' epoca delle scatole da scarpe e dei planari (era il boom di m.logan, infinity, audiostatic, mp...), chi propose progetti del genere era avantisdimo... gli altri ci sono arrivati 25 anni dopo

Progetto Calabrese
extermination ha scritto:30. July (July 30 09:20PM )
Posts: 5,894Member

Per certi aspetti ..credo si possa dire ancora oggi ..che sia riuscito a mantenere ...questo "divario" !
audionote ha scritto:30. July (July 30 10:53PM )
Posts: 4,478Member

Ossia , ancora oggi, il progettista, è più avanti di tanti altri

Ha le sue idee,ma che fatica farlo parlare (personaggio enigmatico)

Quello che mi chiedo,come mai nessun altro approccio per realizzare le sue idee??
Grazie !!!

Finalmente una ventata di sincerità e di apertura mentale...!

Il motivo per cui certe idee sono finite nel solito cassetto lo avete davanti tutti i giorni, ed in questi giorni in particolare.

Diciamo che in campo Hi-Fi gli operatori sanno bene di investire troppo poco in progettazione e ricerca, rispetto a quello che spendono per mostre e recensioni prezzolate: sanno bene -quindi- che i loro prodotti sono progettualmente "vecchi". Per questo temono più di ogni altra cosa che qualcuno arrivi a dimostrare questo, né più né meno come il bambino della favola dei "Vestiti del Re". Vi siete mai chiesti il perché io sia stato bannato da TUTTI i forum, pur non avendo mai trasgredito ad alcun Regolamento e non avendo mai postato espressioni turpi...???

Il guaio è appunto che sui forum scrivono ormai più operatori (o amici di...) che appassionati... e la prova è che quando viene proposto qualcosa di innovativo scatta immediata la "congiura del silenzio".

No qui continuiamo ad esistere ed a discutere, facendo (per protesta) il copia-incolla...

Magari questa volta è stato anche un piacere !!!!!!!!!!!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 luglio 2014, 1:05

Poscritto... una serie di diffusori come gli MTD, specie gli ultimissimi modelli, potrebbe essere facilmente superata da versioni odierne, costruite con la stessa larghezza di mezzi, ma con i ben più avanzati trasduttori di oggi.

Soprattutto andrebbe ripensato l'interfacciamento con gli ambienti (ma nei modelli del 1997 ci si era pensato).

Ne riparliamo.

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da Michele » giovedì 31 luglio 2014, 8:43

F.Calabrese ha scritto:Poscritto... una serie di diffusori come gli MTD, specie gli ultimissimi modelli, potrebbe essere facilmente superata da versioni odierne, costruite con la stessa larghezza di mezzi, ma con i ben più avanzati trasduttori di oggi.

Soprattutto andrebbe ripensato l'interfacciamento con gli ambienti (ma nei modelli del 1997 ci si era pensato).

Ne riparliamo.

Saluti
F.C.

Le vecchie come andavano nell'inserimento in ambiente? Davi delle indicazioni su dove e come sistemarle?

Tipo queste?
Ad esempio https://www.meridian-audio.com/media/up ... _Guide.pdf a pag 10 si trovano delle misure per la collocazione con la chiara affermazione che il miglior suono si ottiene con quelle precise distanze dagli angoli e dalla parete di fondo.
Quante case forniscono gli stessi consigli?Michele
Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 luglio 2014, 12:30

Michele ha scritto:...
Le vecchie come andavano nell'inserimento in ambiente? Davi delle indicazioni su dove e come sistemarle?...
No... nel 1986 non era un concetto proponibile, anzi... Se lo avessimo fatto avremmo attirato gli strali delle riviste, né più né meno di quel che è accaduto quando ho postato (nel 2009 !) su VHF a proposito del "problema delle tre pareti".

Una ditta giovane, come la MTD, non avrebbe mai potuto ergersi contro la mafietta del settore, di cui ha scontato la forza (di allora) con un silenzio relativo, andato tutto a svantaggio degli appassionati.
Se infatti ci pensate, chi all'epoca ha acquistato una coppia di Music o di Pride, ha ancor oggi un sistema funzionante al 99 per cento delle possibilità, mentre chi all'epoca ha acquistato le B&W, Pro-Ac, AR e via di seguito, oggi si ritrova con woofers da ribordare e con oggetti fragili ed obsoleti.

Meglio avrebbero fatto i recensori dell'epoca ad aprire gli occhi, e non a stare lì a mano tesa...

Saluti
F.C.

ciroschi
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da ciroschi » giovedì 31 luglio 2014, 12:34

Non so quante persone hanno avuto il piacere di poterle ascoltare, ma a mio avviso, suonavano decisamente bene, anzi, maledettamente bene.
Dovrò chiedere a Franco di quei diffusori, se ne ha ancora una coppia.
Fabrizio, se ti ricordi, durante l'ascolto degli stessi, ci siamo conosciuti tramite Franco. Se ci sarà il Roma Hi-end prossimo, ci vediamo e forse ci riconosceremo, malgrado il
galoppare della vecchiaia, che avanza inesorabilmente. :lol: :lol: :lol: :x
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Casse MTD suono esagerato esoteric !

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 31 luglio 2014, 12:48

ciroschi ha scritto:...
Fabrizio, se ti ricordi, durante l'ascolto degli stessi, ci siamo conosciuti tramite Franco. Se ci sarà il Roma Hi-end prossimo, ci vediamo e forse ci riconosceremo, malgrado il
galoppare della vecchiaia, che avanza inesorabilmente. :lol: :lol: :lol: :x
Sarà un piacere incontrarti !

Quanto ai diffusori MTD, sarebbe divertente fare una scommessa su quali diffusori abbiano una costanza di prestazioni nel tempo che raggiunga la loro... grazie a:
1)- Trasduttori professionali, con sospensioni non soggette a sfarinarsi nel tempo;
2)- Crossover assolutamente privi di condensatori elettrolitici, che invecchiando cambiano anche di valore...
3)- Bobine dei crossover tutte avvolte in aria, che sopportano tranquillamente i picchi di tensione degli ampli moderni anche più potenti.
4)- Costruzione semplicemente strepitosa dei cabinet...

Attenti al punto (3): voi non immaginate quanti blasonatissimi diffusori impieghino bobine su nucleo (persino le Focal Grand Utopia), che sono calcolate per un ben definito valore di tensione massima... in funzione della potenza tipica degli ampli. Ebbene, nel 1986 un ampli da 250 Watt era "potente" e non si trovava nulla sopra i 350 Watt/8 ohm...
Oggi, un INUKE 6000, da 320 Euro, ti spara 1500 W di picco su 8 ohm, per cui le bobine dei crossover mal progettati saturano, con conseguenze ORRIBILI all'ascolto...

Saluti
F.C.

Rispondi