@... (alla combriccola degli sfigatissimi)

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 12 novembre 2013, 0:49

Edoardo ha scritto:a maggior ragione se il mio giudizio su quel fullhorn è traviato da i contrasti personali..come dicevo a maggior ragione per tè per farti un viaggio a bracciano.. solo che ormai i giochi sono fatti e il tizio a quest'ora ha chiuso i cancelli..comunque scusa se te lo ripeto..ma più di una volta hai frainteso ciò che scrivo..io non ho mai detto che calabrese non abbia degli spunti validi sulle sue teorie..qualcosa di valido lo scrive...una buona percentuale è influenzata dalle sue scelte e dalla sua politica..
io se ci fai caso esprimo un giudizio tecnico su le cose che lui propone..senza neanche considerare il tipo di pubblicità e promesse che lui fà a tutto il mondo..probabilmente facendo così ha un ascendente su alcune persone..
io scelgo comunque chi non parla mai ma agisce..
Contrasti personali... ma che accidenti scrivi...? Su cosa... sul fatto che Paolo Eugeni sia un finto autocostruttore...?
(e a te, per favore, che danno ne è derivato...? Forse una perdita di cointeressenze...?)

Tu scegli chi ti fotte e se la ride di te... e quel che è peggio è che lo sai benissimo che l'Active-Reflex è una leggendaria presa per i fondelli, perchè qualcosa ne capisci pure...!!!

Ti faccio notare che tu NON HAI DIFESO i tuoi attuali pupilli sostenendo che la loro soluzione progettuale sia effettivamente superiore... perché in tal caso avresti argomentato le tue deduzioni e le critiche...

Tu li hai difesi per solidariatà tra sfigati...!!!

Dici che mi sbaglio...? Beh... prova a spiegare a tutti coloro che ci leggono quale delle tante obiezioni che io ho fatto all'Active Reflex non sarebbe sensata e reale... E prova a spiegare tu i pregi di una soluzione progettuale come quella... Pregi che nemmeno i suoi ideatori hanno mai avuto il coraggio di proporre...!!!

Guarda che la questione non finisce con questo thread, ma durerà tutto il tempo necessario a dimostrare il vero !!!

Saluti
F.C.

P.S.: La miseria emerge sempre dal dettaglio... Per esempio a me hai sempre obbiettato di non essere "open source": ma per favore vuoi spiegare a tutti cosa ci sia di "open source" nell'Acttive-Reflex...? Lo vedi che parteggi per gli sfigati ???

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da dufay » martedì 12 novembre 2013, 11:58

Ancora qua a spargere materiale escrementizio? Non hai ancora trovato il pietrone giusto da metterti al collo?...

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 12 novembre 2013, 12:28

dufay ha scritto:Ancora qua a spargere materiale escrementizio? Non hai ancora trovato il pietrone giusto da metterti al collo?...
dufay ha scritto:E' da una vita che dico questo... Proposi anni fa anche un incontro/scontro trombe radiazione diretta con presenza di non audiofili e non impallinati per stabilire dove sta la "verità"...
Forse hai ragione tu: è più divertente farsi quattro risate alla faccia del coglione che ha speso 4500 Euro (*) per un impianto da cofano di auto e che ancora crede che possa suonare, piuttosto che perder tempo a convincere finti appassionati (come il vostro "fernando") che guardano all'Hi-Fi solo e soltanto come una volpe osserva le galline nel pollaio...

Caro Dufay, se non ti sei reso conto a Milano, al Top Audio, che le Alietta sono diffusori patetici... come pensi di riuscirci andando a sentire improbabili impianti scopiazzati o messi insieme "tanto per far vedere"...? Pensa che quando le hanno commutate, dopo le Altec-Remix (che costano meno della metà, come componenti...) io ho creduto che l'incisione facesse schifo... visto il muggito sui bassi che anche il mio analizzatore, che avevo in mano, confermava... Ed uno che -come te- non avverte un tale problema all'ascolto... come pensi che possa giudicare "cosa suona e cosa no..."?

Sei attivo da chissà quanti anni ed hai scritto 36 mila e passa post... e le Alietta sono il topolino partorito dalla montagna...?

Su una cosa, però hai ragione... sul fatto che il panorama è sconsolante.

Ieri parlavo con uno dei due-tre più importanti operatori del settore, rassegnato a continuare nella solita mediocrità e nel continuo declino, nella convinzione che qualsiasi "iniziativa intelligente" sia come servire filetto al pepe verde al gatto...
Vi stimano poco, quasi tutti, e voi non mancate mai occasione per dar loro tutte le ragioni di questo mondo.

Ti chiedo di far caso ad un particolare che ci riguarda personalmente, entrambi...

Da quanti anni discutiamo di trombe e Radiazione Diretta...?

Beh... in tutti questi anni... quante volte ti sei interessato ad approfondire le problematiche tecniche che io ho segnalato decine di volte...?

Hai mai provato a tener conto del "problema delle tre pareti" nei tuoi progetti...?

Hai mai approfondito il problema della Distorsione da Modulazione di Ampiezza e Frequenza...?

Hai mai perso dieci minuti del tuo tempo ad ascoltare a confronto un tweeter a tromba con una delle tue anatre zoppe...?

Che fine hanno fatto i tuoi due woofer Gauss da chitarra elettrica...?

Rifletti: tu sei la muffa che dilaga... il vecchio... lo stantìo...

(ed ovviamente ti farebbe piacere essere contornato da mediocri come te...!)

Ne riparliamo più tardi.

Saluti
F.C.

(*): Alla fine, tra cambi di pre, finali ed altro, sarà ben oltre quota diecimila... Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 13 novembre 2013, 15:02

Chiaro_scuro ha scritto:Dimenticavo, sto ancora aspettando da mr 100ms il link al sito che vende i miei coni ad "appena" 70 dollari....

Dite che non lo posta per via "del clima di guerriglia mediatica" che lo porta a tenersi le informazioni per se o perchè non è vero che l'ha trovato a quel prezzo?
Per una volta vorrei che tu convenissi con me che solo un perfetto deficiente può ricondurre tutto il problema all'acquisto di due coni per 70 dollari o 80 o 90... Che differenza fa, se servono solo per pisciarci sopra...? (metaforicamente)

Solo un perfetto ed assoluto cazzone può paragonare una tavola con due buchi e due coni "fighetti" col bordo di gomma che sembra mezza camera d'aria da bicicletta... ai dipoli da 130 dB di cui ho tante volte scritto...

Pe favore, guardati allo specchio e fatti due risate da solo... poveraccio !

(poveraccio te e quelli che ti stanno a dare seguito...)

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 14 novembre 2013, 0:16

F.Calabrese ha scritto:Per una volta vorrei che tu convenissi con me che solo un perfetto deficiente può ricondurre tutto il problema all'acquisto di due coni per 70 dollari o 80 o 90... Che differenza fa, se servono solo per pisciarci sopra...? (metaforicamente) ...
Ecco il Link: http://www.audio-components.co.uk/store ... oductID=28

Considerato che si tratta di un componente non più prodotto, la quotazione al 50% (che avevo effettivamente trovato su un altro sito) mi sembra del tutto ragionevole...

Ma la domanda è un'altra: "Come si fa ad essere così coglioni da acquistare una ciofeca del genere, quando sui cataloghi Ciare, Eighteen Sound e B&C ci sono oggetti assolutamente migliori, allo stesso costo o poco più...???"

Ti credi davvero così intelligente, Chiaro_scuro, oppure ti stai dimenando solo per non far troppo pena...?

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 14 novembre 2013, 10:27

F.Calabrese ha scritto:...Ti credi davvero così intelligente, Chiaro_scuro, oppure ti stai dimenando solo per non far troppo pena...?
Questo si crede davvero intelligente...
Chiaro_scuro ha scritto:Fammi un paio di esempi di coni da 10'' per subwoofer di queste marche assolutamente migliori con prezzi simili e vediamo chi è il coglione
Come prezzo prendi a riferimento i 70$ o le 149£?

Queste giornate piovose non sono mai state così divertenti: grazie mr 100ms
Rileggi con calma...

Immagine

... e forse un giorno capirai...

Immagine

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @Edoardo, Chiaro_scuro, Brigno e Misseri...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 14 novembre 2013, 11:38

Chiaro_scuro ha scritto:Rispondi con calma: portami un paio di esempi di coni da 10'' per subwoofer prodotti da Ciare, 18sound, B&C che costano come i miei, scegli tu se prendere a riferimento i 70$ o le 149£, e che sono assolutamente migliori.
Vedo che NON hai letto con attenzione...

Se osservi bene i cataloghi Pro di Ciare, Eighteen Sound e B&C, scoprirari che di woofers con i "gommoni" come sospensione praticamente NON VE NE SONO... Eppure ci sono trasduttori da 10-12" che sopportano potenze altissime...!

Ovvio che la tua risposta sarà che queste Aziende producono e vendono trasduttori impiegati da altre Aziende, il cui progettisti devono essere tutti dei perfetti cretini, al confronto di gente come te e Dufay... Pensa che idioti progettano alla Nexo, alla Martin Audio, alla EAW... e via di seguito...

Al confronto, sempre secondo te, sono sicuramente più intelligenti gli assemblatori di impianti per CAR, cui i "gommoni" piacciono tantissimo...

Quasi quasi, a vederla così, sono contento che tu abbia in casa quelle meraviglie, per giunta un vero regalo, se quello è il loro costo... Mi sembra che te lo meriti...

Salutoni
F.C.

P.S.: Scherzi a parte: per far scendere affidabilmente un woofer Pro ci vuole un progettista vero: nulla di strano che i dilettanti allo sbaraglio preferiscano altro, visto che comunque non saprebbero che fare... (vedi il caso dei miei "subboni", di cui nessuno dalle vostre parti ha capito qualcosa...).

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @... (alla combriccola degli sfigatissimi)

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 14 novembre 2013, 19:43

Lungi da me l'idea di non rispondere o di svicolare, ma il rischio di annoiarsi e di sdoganare "l'approccio sfigato all'Hi-Fi" incombe non poco...

Ritorniamo per un attimo all'impiego di coni con sospensioni in foam/gomma, a confronto con quelle pieghettate che si trovano nei woofer Pro... Quante volte vi ho riferito del confronto diretto tra woofers altrimenti identici e diversi solo su quel particolare...? Ebbene: in tutti i pure illustri casi, il woofer con le sospensioni esterne in foam o gomma SUONAVA ASSAI PEGGIO rispetto all'omologo con sospensioni di pari rigidezza, ma realizzate nel solito modo, a pieghe.

Io ho personalmente confrontato i Gauss 4583F (foam) con i 4583A (sosp. pieghettata) e -pur avendo tutti i parametri identici, inclusa la frequenza di risonanza, gli "A" erano palesemente superiori per risoluzione, sia in gamma bassa che in gamma media... e per il controllo della gamma bassa in condizioni di sovraccarico.

Stesso risultato ha sortito il confronto tra i "gemellini" JBL 2235 e 2225, di cui non a caso i secondi sono utilizzati nei grandi impianti e nei cinema, mentre i primi sono tra le cause dello scarso successo delle serie di monitors JBL che li hanno impiegati.

Quindi il fatto che alcune aziende Pro, come Eighteen Sound e B&C, abbiano aggiunto qualche raro componente con le sospensioni in gomma non si spiega altro che con la richiesta che parte dagli installatori di Hi-Fi-CAR...

Quanto ai bassi del mio FullHorn mi permetto di insistere sul fatto che la loro nitidezza e velocità è stata ben riconosciuta da innumerevoli ascoltatori, tant'è che in tutti i casi in cui ho provato ad incrociarli con dei Sub in bass-reflex, tutti gli ascoltatori hanno notato uno scollamento, a livello appunto di velocità...

Quanto alle misure, chiunque abbia effettiva esperienza in materia sa bene che i grafichetti colorati possono essere utili per spiegare concetti semplici con un certo aiuto grafico, ma le misure vere sono altre e nessun esperto se non un perfetto idiota giudicherebbe le prestazioni di un sistema di grandi dimensioni dalla sua risposta all'impulso rilevata in ambiente...

E' infatti ovvio che con un conino monovia è pur sempre possibile avvicinarsi, con il microfono di misura, fino a rendere irrilevanti gli effetti delle riflessioni sulla risposta (ma nel decadimento l'ambiente si vede, e come...!).
Ma se si prova a fare lo stesso con la bocca di una tromba da mezzo metro quadrato, ecco che la distanza minima diventa talmente elevata che l'ambiente entra prepotentemente nelle risultanze, esattamente come nel caso della risposta delle Focal Grand Utopia, il cui woofer montato a quasi un metro (83 cm.) da terra, risentiva comunque delle riflessioni dal pavimento e dalla parete laterale...

Ritorno al punto: cosa volete dimostrare, che con due conini flaccidi si fa il "non plus ultra"...?
Ma per favore... ripensateci ed osservate con attenzione le soluzioni progettuali e le prestazioni del Kit con due coppie di Pure Acoustics Pro-838... E forse capirete perché io trovo sfigatissimo il vostro approccio, soprattutto nel vostro "vivere in trincea", come se nessun altro (oltre chi impiega il DRC) potesse mettere a punto soluzioni più intelligenti e più performanti...

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: @... (alla combriccola degli sfigatissimi)

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 15 novembre 2013, 0:05

Mi sembra di aver spiegato con la massima disponibilità... però leggo:
Brigno ha scritto:...Io penso di sapere il perche' ma non voglio aiutarlo...
E gli suggerisco di spiegare... perché chi lo fa per primo fa sempre miglior figura.

Saluti
F.C.

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: @... (alla combriccola degli sfigatissimi)

Messaggio da Revenge! » venerdì 15 novembre 2013, 7:44

F.Calabrese ha scritto:Io ho personalmente confrontato i Gauss 4583F (foam) con i 4583A (sosp. pieghettata) e -pur avendo tutti i parametri identici, inclusa la frequenza di risonanza, gli "A" erano palesemente superiori per risoluzione, sia in gamma bassa che in gamma media... e per il controllo della gamma bassa in condizioni di sovraccarico.

Salutoni
F.C.
perchè, quindi, produrli entrambi?...

Rispondi