Ma le cordate sono proprio impossibili?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da Giu-no » venerdì 8 giugno 2018, 8:28

Con Leonardo concordo ancora di più!
Peró per Fabrizio questo sarebbe un approccio completamente diverso. Ma potrebbe forse essere la strada giusta.

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da joda » venerdì 8 giugno 2018, 9:09

Provoco:
1)è sicuro che entro i 2/3000€ sia possibile realizzare qualcosa che sia oggettivamente migliore di quello che c'è in commercio, con le stesse caratterisctiche, quali inserimento, ingombri e pilotaggio? Cioè alla maggior parte delle nostre orecchie? Senza ricorrere alle misure?
2)Perchè FC non trova dei costruttori che, con un serio contratto, realizzino?
Dando per buono che i sistemi High di FC siano i migliori, è sulle fasce inferiori che c'è maggiore concorrenza e maggiori volumi di (potenziali) vendite, ma qui si ritorna al pto 1, dove l'utente non ha spazi e disponibilità (e forse neanche voglia) di avere 3 finali per sentire la musica; sistemi che non possono mettersi contro la facilità d'uso di un impianto composto da il minor numero di elementi possibile.
Se si riesce a farsi conoscere con il low/ mid budget, poi i sistemi più costosi diventano la ciliegina sulla torta.
Su TNT ogni tanto si vedono diffusori realizzati chiaramente in garage, ma che hanno un sito, una distribuzione, insomma sono "commerciali" e fino a prova contraria TNT è assolutamente imparziale e discretamente competente, ma mai recensirà il prodotto di un "autocostruttore".
Diverso e valido è il discorso Leonardo, ma sono dell'idea che prima si debba realizzare, testare e confrontare il prodotto prima di imbarcarsi in qualcosa di simile, dove poi la pubblicità quali mostre ed altro diventa l'impegno maggiore.
Vorrei aggiungere che i piccoli negozi, che non possono fare la voce grossa con i marchi, potrebbero essere disponibili ad esporre un prodotto innovativo e superiore, che in caso di riuscita comunque porterebbe a loro guadagni. Il problema, quindi, gira tutto intorno al pto 1).
Tante domande
buona giornata
Fabio

PS Grazie Giu-no, la tua quasi approvazione mi rasserena la giornata ;)

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da Michele » venerdì 8 giugno 2018, 10:25

Francescopet ha scritto:
giovedì 7 giugno 2018, 21:19
Per me serve un ventaglio di alcune proposte atte a soddisfare la fascia bassa e medio bassa...Solo così si può pensare di fare numeri a 12 o multipli di 12 acquirenti (a proposito, perché proprio 12...?😎).

Per dire, le Aleandro le comprerebbero forse in 12 in tutto il mondo...

La mia proposta per Fabrizio é di prevedere un progetto di diffusori realmente ben suonanti da piazzare nelle fasce di prezzo da circa:

500-800-1000-1500-2000-2500€ per la coppia di diffusori +sub che incorporino anche solo 1 o 2 genialate by F. C. ma che siano in grado di accontentare un hifi a livello diciamo del tipo cassa a due vie più sub, semplice da posizionare ma con efficienza da almeno 95-97db/w, senza crossover passivo (per non diffondere trucchi del mestiere nella fascia bassa di mercato) da multi amplificare tassativamente e con dinamica da 120-125db, in modo tale da suonare bene anche a livelli bassi o notturni condominiali.

Secondo me sono quelle le fasce di prezzo per cui molti appassionati possono spendere "senza pensarci troppo", compatibilmente col budget famigliare e gli stipendi medi del ceto medio (1500-2000€ al mese diciamo). Se non si accetta questo assunto, aevoglia a vedere le idee che tornano nel cassetto...

Finché invece Fabrizio confiderà un cordate di "Aleandro", forse allora nemmeno i nostri nipoti vedranno mai le trombe di Terza generazione mi sà...quanti possono spendere 10-20-30.000€ per una coppoa di casse, anche se fossero davvero tra le migliori al mondo (cosa in cui confido molto, avendo letto su Fabrizio).

Capisco che il know how ha un suo valore, ma le idee "top" le terrei comunque assolutamente riservate per i clienti più danarosi che possono permettersi la Ferrari, mentre per il "popolo" che compra la "Punto" o la "Golf" in quantità massiva, servono prodotti facilmente vendibili per formare i famosi gruppi di acquisto.
Mi sembra che si faccia un po' di confusione, che significa fascia medio bassa????
500-800-1000-1500-2000-2500€ per la coppia di diffusori +sub che incorporino anche solo 1 o 2 genialate by F. C.
Come si fa ad entrare in quelle fasce di prezzo????
Per produrre a quei prezzi bisogna avere una falegnameria co operai e produzioni di manufatti continui e comunque non si riuscirebbe a competere con i prodotti fatti in Cina

https://www.hifidiprinzio.it/it/Diffuso ... irekt.html

Immagine

Se dovessi spendere più di 300-400 euro sul mercato prenderei le Heco, oggetto onestissimo e ben suonante con ottime finiture.
Fatta da Fabrizio, anche a parità di prestazioni, con la stessa finitura e i trasduttori che usa di solito, quanto costerebbe produrla?
Quale sarebbe il margine per la progettazione? E quello per la falegnameria?

Sulle cifre più basse mi sembra chiarissimo che non c'è nessuna convenienza, se ricordate il kit Pure il sistema nasceva dalla modifica di una cassa commerciale economicissima
viewtopic.php?f=13&t=3408
viewtopic.php?f=5&t=3503
viewtopic.php?f=5&t=3409

Ora, le prestazioni del kit Pure erano elevatissime, diciamo che si sentivano meglio di quello che mediamente si sente in giro per le mostre.
Per essere realizzato richiede 4 cabinet, 4 woofer, 2 tweeter, materiale vario per il crossover.
Il kit Pure a parte l'efficienza suonava molto meglio delle Heco.
A che prezzo si dovrebbe vendere un sistema basato sullo schema pure con componenti diversi da quelli cinesi da 10 euro che si vedono in giro???

Saluti
Michele

l_pisani_54
Messaggi: 1443
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 8 giugno 2018, 10:33

La mia proposta "provocatoria" tendeva a questo.
Volete che Fabrizio vi faccia tutte le casse di questo mondo?
Benissimo, facciamo così, lui ci mette la faccia e le progetta, voi ci mettete il cu...
Che ci vorrà mai?
Raggranellate un milione di € e passa la paura.
Magari funziona pure, e alla fine vi trovate le casse che volete e pure la compartecipazione in una azienda HiFi.
Leonardo

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da Michele » venerdì 8 giugno 2018, 10:35

joda ha scritto:
venerdì 8 giugno 2018, 9:09
Provoco:
1)è sicuro che entro i 2/3000€ sia possibile realizzare qualcosa che sia oggettivamente migliore di quello che c'è in commercio, con le stesse caratterisctiche, quali inserimento, ingombri e pilotaggio? Cioè alla maggior parte delle nostre orecchie? Senza ricorrere alle misure?
2)Perchè FC non trova dei costruttori che, con un serio contratto, realizzino?
Dando per buono che i sistemi High di FC siano i migliori, è sulle fasce inferiori che c'è maggiore concorrenza e maggiori volumi di (potenziali) vendite, ma qui si ritorna al pto 1, dove l'utente non ha spazi e disponibilità (e forse neanche voglia) di avere 3 finali per sentire la musica; sistemi che non possono mettersi contro la facilità d'uso di un impianto composto da il minor numero di elementi possibile.
Se si riesce a farsi conoscere con il low/ mid budget, poi i sistemi più costosi diventano la ciliegina sulla torta.
Su TNT ogni tanto si vedono diffusori realizzati chiaramente in garage, ma che hanno un sito, una distribuzione, insomma sono "commerciali" e fino a prova contraria TNT è assolutamente imparziale e discretamente competente, ma mai recensirà il prodotto di un "autocostruttore".
Diverso e valido è il discorso Leonardo, ma sono dell'idea che prima si debba realizzare, testare e confrontare il prodotto prima di imbarcarsi in qualcosa di simile, dove poi la pubblicità quali mostre ed altro diventa l'impegno maggiore.
Vorrei aggiungere che i piccoli negozi, che non possono fare la voce grossa con i marchi, potrebbero essere disponibili ad esporre un prodotto innovativo e superiore, che in caso di riuscita comunque porterebbe a loro guadagni. Il problema, quindi, gira tutto intorno al pto 1).
Tante domande
buona giornata
Fabio

PS Grazie Giu-no, la tua quasi approvazione mi rasserena la giornata ;)
https://www.tnt-audio.com/casse/living_voice_ibx.html

https://www.tnt-audio.com/casse/cube_bliss.html

Le prime che ho trovato, sospendiamo il giudizio e guardiamo i prezzi....

Saluti
Michele

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da joda » venerdì 8 giugno 2018, 11:44

http://www.tnt-audio.com/casse/duevel_planets.html
http://www.tnt-audio.com/casse/elac_debut_b5.html
http://www.tnt-audio.com/casse/pureacoustics_838.html
http://www.tnt-audio.com/casse/larsen42.html
http://www.tnt-audio.com/casse/tqwp.html
http://www.tnt-audio.com/casse/embryo.html
http://www.tnt-audio.com/casse/thehorns.html
http://www.tnt-audio.com/casse/dba_envy2.html

Gli esempi sono molti... poi sta a noi cercare, ma qualcosa di esistente.
Comunque se il messaggio è che non è possibile fare qualcosa di decente a cifre accettabili (per molti) è chiaro. Bisogna spendere ben altre cifre per il salto dagli asfitticini alla musica. Quelli sopra perlomeno ci hanno provato, come tanti di noi che non stanno a stipendio (mai avuto uno stipendio in vita mia) e ogni giorno lottano per vivere (alcuni) e diventare ricchi (altri) Poi se si pretende che detenendo la "verita" non si possa rischiare nulla, beh, è un ragionamento che non capisco e non approvo.
Saluti
Fabio

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 8 giugno 2018, 12:15

l_pisani_54 ha scritto:
venerdì 8 giugno 2018, 10:33
La mia proposta "provocatoria" tendeva a questo.
Volete che Fabrizio vi faccia tutte le casse di questo mondo?
Benissimo, facciamo così, lui ci mette la faccia e le progetta, (...)
Che ci vorrà mai?
Raggranellate un milione di € e passa la paura.
Magari funziona pure, e alla fine vi trovate le casse che volete e pure la compartecipazione in una azienda HiFi.
Per carità... basterebbe moltissimo in meno... un decimo al massimo...!

Però ditemi voi chi avrebbe interesse a produrre un oggetto che non si riesce a vendere in dodici coppie...???

Vi ricordo che una eventuale cordata NON comporterebbe alcun acconto, perlomeno fino al momento in cui -ascoltato il prototipo- non èarta la conferma alla costruzione delle 12 coppie !!!

Che ne dite...?

Saluti
F.C.

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da Giu-no » venerdì 8 giugno 2018, 12:36

Come ho scritto nel primo post, poiché le esigenze sono diversissime, secondo me sarebbe utile avere qualche proposta tra cui scegliere, per poi andare avanti con quella che avrà raggiunto la quota stabilita da Fabrizio (12?)

Io ad esempio ho un limite fisico di larghezza max di 42 cm

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da joda » venerdì 8 giugno 2018, 12:44

Siamo entrati in un loop!
Ripetiamo sempre le stesse cose, ognuno ha dei limiti fisici/ economici, quindi come dice Giu-no, che ho assunto a mio mentore, bisognerebbe avere:
numero di interessati con limite max economico;
range ristretto di caratteristiche, quali n° scatole in giro, posizionamento e pilotaggio.
Poi FC può proporre le sue idee e vedere cosa succede.
Io appena raccimolo 1K € ho già fatto la mia scelta, fino a prova contraria e senza nessuna fretta.

Saluti
F

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Ma le cordate sono proprio impossibili?

Messaggio da Giu-no » venerdì 8 giugno 2018, 13:47

Amici... avete un antivirus da consigliarmi?
:lol: :lol: :lol:

Rispondi