Nuovi speaker a basso costo per impianto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41713
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 11 luglio 2018, 9:19

joda ha scritto:
mercoledì 11 luglio 2018, 7:10
...
ps. le Cabasse sono fatte in Francia, le Duevel Planets in Germania... le Larsen in Svezia; c'è chi ci riesce in Europa!
La questione non è scusarsi, ma capire finalmente una cosa che io qui ho scritto centinaia di volte, oltre al fatto che appare assolutamente ovvia: IO NON SONO UN'AZIENDA, come Cabasse, Duevel, Larsen, Indiana Line ecc... IO SONO UN PROGETTISTA che opera su richiesta di singoli committenti.

Questo mi consente di aggiornare all'estremo i miei progetti, utilizzando la componentistica migliore disponibile al momento, ed inoltre mi consente di proporre grandi sistemi a costi incredibilmente concorrenziali, rispetto alla concorrenza (Avantgarde, Cessaro, Living Voice).

Se -da professionista- volessi tentare di far concorrenza alla Indiana Line, che produce in Cina ed impiega trasduttori che costano un centesimo rispetto a quelli che io ho in casa... fallirei nel giro di una settimana.

Quanto a consigliare prodotti altrui, io -quando è possibile- lo faccio, come con gli ampli di Thomann o i DAC Pro, ma nel campo dei diffusori sono stato sempre fin troppo sincero, anche perché è il campo in cui sono più esperto. Quindi lo ripeto: con qualsiasi cifra... un diffusore tower non può essere altro che un'anatra zoppa. E' vero che li producono tutti, ma così è, tecnicamente.

D'altra parte basta leggere i post di questi ultimi mesi per scoprire che a molti appassionati interessa "la scatola" almeno quanto il suo contenuto, se non di più. Ed in questi casi le soluzioni sono due soltanto: spendere molto (per portarsi a casa un bel mobile come le Grand Utopia) oppure formare una cordata includendovi un amico architetto che detti le regole in materia di forma e finiture. Io non avrò problemi a soddisfare le vostre richieste, dal punto di vista elettroacustico, ovviamente.

Saluti

F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41713
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 11 luglio 2018, 9:24

Giu-no ha scritto:
mercoledì 11 luglio 2018, 9:11
Io invece dissento in generale sulla strada che ultimamente ha preso questo forum.
Mi sembra che il nome stesso contenga la parola libero.
Giovanni, proprio perchè "non esperto" ha posto una domanda. Non puó essere che anche questa volta sia nata una polemica.
Non è possibile dare a tutti una risposta, anche se in certi casi ovvia e banale? Altrimenti anche questo forum farà la fine degli altri
Tra voi siete liberissimi di darvi vicendevolmente consigli e di riferire esperienze d'ascolto. Magari lo faceste più spesso...!!!

Quanto alle mie competenze ci sono centinaia di thread che dimostrano la mia piena disponibilità a spiegare "di tutto, di più", ben oltre quello che è stato pubblicato su qualsiasi altro forum.

Si tratta di essere sinceri e di ammettere che con certe cifre si va incontro a grossi compromessi, ED IN QUESTI CASI VALE IL GUSTO PERSONALE dell'acquirente, che farebbe bene ad andare ad ascoltare, per esempio a casa di chi già ha diffusori di quel tipo...

Sono cose ovvie.

Saluti
F.C.


joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da joda » mercoledì 11 luglio 2018, 9:35

Fabrizio, lo sappiamo bene come la pensi, giustamente. Nessuno, nè Giovanni, nè io, abbiamo mai chiesto di fare diffusori per 500 € (ci arrivo anche io che sono stupido ed invidioso), come è chiaro che non puoi concorrere con chi produce in Cina.
La domanda di Giovanni era per un consiglio, ma pare che si preferisca dare del coglione a me, piuttosto fare 2 nomi.
Io non ho problemi a far sentire le mie asfittiche a Giovanni, che può portarsi il suo ampli e casse per fare delle veloci prove, e capire se con 500 € possa avere maggiori soddisfazioni (nei limiti della bassa sensibilità e di tutto quello che sappiamo come un mantra)
Il tempo me lo posso gestire nei limiti dei miei impegni e famiglia. Sono di Roma, se non si fosse capito.
saluti
F

F.Calabrese
Messaggi: 41713
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 11 luglio 2018, 9:41

joda ha scritto:
mercoledì 11 luglio 2018, 9:35
Fabrizio, lo sappiamo bene come la pensi, giustamente. Nessuno, nè Giovanni, nè io, abbiamo mai chiesto di fare diffusori per 500 € (ci arrivo anche io che sono stupido ed invidioso), come è chiaro che non puoi concorrere con chi produce in Cina...
Ti riposto la mia risposta: <<I diffusori KEF hanno da sempre un elevato rapporto qualità/prezzo, anche nei modelli "top".
Pensare che le Q1 siano un modello riuscito male è ragionevole, quant'è improbabile che sia vero.
Io credo sinceramente che per avere qualcosa di meglio sia necessario spendere molto, oppure concentrarsi su un solo parametro... come la dinamica, sacrificandone però altri (p.es. la neutralità timbrica).
In definitiva io mi guarderei intorno con moltissima attenzione e precauzione !>>


Come puoi leggere, io ho suggerito di tenersi le KEF Q1, o di sostituirle solo dopo aver ascoltato qualcosa di convincentemente superiore...

(che magari a quel prezzo non esiste... perché negare questa ipotesi...???)

Saluti
F.C.

PrandiniFabio
Messaggi: 677
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da PrandiniFabio » mercoledì 11 luglio 2018, 9:48

Mi spiace Joda, non volevo offenderti, la mia era una constatazione dalle linee generali esattamente come la tua, scusami.
L'ironia la riconosco subito, peccato che sia difficilmente individuabile su di uno scritto, mentre nel colloquio fra persone non ci sarebbero problemi; la evito, scrivendo, per non urtare sensibilità che non conosco, oppure la evidenzio come tale per, poi, non dovermi esibire in funambolismi.
Saluti
Fabio

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da joda » mercoledì 11 luglio 2018, 10:05

Fabrizio, le mie precedenti casse erano le B&W dm 601/2, prese in uno scomparso negozio di piazza Mazzini; a medio/basso volume erano (per me) favolose, sparivano, nitide, ... poi volevo un po più di "massa" e sai cosa ho preso dopo averne sentite parecchie. Le B&W le presi nuove, consigliato da Carlo, il titolare del negozio (400.000 lire e rivendute a 200 €) le Cabasse usate con 450€. Poi ho cambiato anche casa e le torri riempiono meglio il non grande salone, cosa che dubito avrebbero fatto le B&W, pur se per certi aspetti erano preferibili (forse più asciutte, ma anche l'ambiente è totalmente diverso, lui troppo asciutto). Riprenderei le Cabasse, al posto delle B&W? Si (ma rimpiango di non aver preso le JBL Studio 530, poi sparite e anche Di Salvo che le vendeva)
Perchè ti dico questo? Perchè sono convinto che, nei limiti dei limiti della spesa, ci possano essere differenze anche sostanziali tra vari modelli, basta perderci un po di tempo e ascoltare con le proprie orecchie e con attenzione (sempre che si abbiano posti dove poterlo fare), capendo bene cosa cerchiamo. Certo che con 500€ Giovanni non può spendere 100€ di benzina per andare in giro (qui a Roma siamo ancora molto fortunati), ma potrebbe chiedere aiuto anche ad altri Forum e calare a casa della gente della zona per brevi ascolti.

Di certo che se avesse qualche papabile, e se lui desse più informazioni, sarebbe tutto più facile ;)

ciao
F

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da joda » mercoledì 11 luglio 2018, 10:14

Tranquillo Fabio, ci vuole ben altro, per offendermi, neanche se fossi bannato da questo Forum lo sarei.
Sarei invece triste per avervi privato di avere qualcuno contro cui scagliarvi ;)
Peccato che Giovanni sia sparito! Stiamo facendo tutto questo per lui :lol: :lol: :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 41713
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 11 luglio 2018, 12:15

joda ha scritto:
mercoledì 11 luglio 2018, 9:35
Fabrizio, lo sappiamo bene come la pensi, giustamente. Nessuno, nè Giovanni, nè io, abbiamo mai chiesto di fare diffusori per 500 € (ci arrivo anche io che sono stupido ed invidioso), come è chiaro che non puoi concorrere con chi produce in Cina...
Approfitto di una pausa per approfondire questo punto, che è importantissimo.

In materia di consigli sui diffusori economici esistono due possibilità, qui:

La prima è che qualche Azienda ci mandi in prova dei diffusori, da valutare. Il problema è che le Aziende mandano oggetti in prova solo e soltanto a coloro che poi scriveranno un commento positivo, addomesticato o meno. Figuratevi se ce li manderebbero, con la prospettiva che noi qui li si migliori, come p.es. è stato fatto con le Pro-838 !!! Ci sono Aziende -come la Indiana Line- che si sentirebbero stra-offese se solo qualcuno osasse tirar fuori risultati superiori dai loro diffusori (vi ricordate dei risultati delle due coppie di Nota 550 impiegate una come Sub, in angolo...?).

La seconda possibilità è appunto quella che io progetti un Kit con trasduttori accessibili, per esempio tirandoli fuori da qualche Econowave di bassissimo costo (mesi fa mi capitò un driver veramente buono, se ricordate... ma il woofer era proprio triste...).

Contro i Kit gioca un'evidenza: quella che non hanno portato in cambio nulla, a volte nemmeno un semplice "grazie: vedi il caso delle Pure Acoustics Pro-838, con quasi centomila letture e tre soli realizzatori "ufficiali" (quando in realtà erano decine e decine... a detta dell'importatore).

D'altra parte questo tipo di comportamento è diffusissimo, in campo HiFi. Pensate che io conosco da 30 anni un appassionato che mi telefona solo quando gli servono consigli, spesso su questioni estremamente complesse, ed attacca il telefono non appena gli ho risposto. Quasi sempre nemmeno saluta all'inizio della telefonata... :lol: per non perdere tempo prezioso... :shock:

Io credo che occorra trovare un pizzico di maggiore serenità, in generale.

Saluti
F.C.

joda
Messaggi: 539
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 18:31

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da joda » mercoledì 11 luglio 2018, 13:25

Inizio io a risponderti, Fabrizio;
le due ozioni che indichi viaggiano su due mondi paralleli e ti spiego perchè, facendo prima una precisazione:
partiamo dal postulato che il 99 % dell'esistente lo trovi scandaloso per i motivi che sappiamo e che diamo per assodato!
Quando una pippa come me chiede un consiglio, vuole un consiglio su come, senza dover modificare nulla o incartarsi in studi complessi da cui non se ne esce o sentirsi ripetere i problemi insormontabili che accomunano l'esistente, ottenere il meglio (possibile) in base alle proprie necessità.
Nessuna Azienda, come giustamente dici, ti darebbe prodotti in prova per sentirsi dire, nelle conclusioni, che neanche nel camino possono andare perchè l'mdf ha un alto tasso di formaldeide.
Se io chiedessi a Jan Todd cosa comprare con 5000 euri, io mi aspetto che lui mi indichi il meno peggio (o il meglio a seconda della prospettiva) per i miei bisogni e disponibilità; non mi interesserebbe una letio magistralis sugli angoli di fasatura, la forza G in curva e quant'altro. Nietzsche diceva che il vero maestro, quando occorre, si fa pecora (cioè scende al livello degli alunni; NON si mette a pecora).
Quando io chiedo come spendere cifre per molti sufficienti per un paio di Church (ben spese) io non sottintendo che tu mi debba fare qualcosa a quella cifra. Io non credo alle cordate, credo invero nella tua realizzazione di qualcosa che possa andare incontro a chi ha necessità familiari, con un suo prezzo definito, che si possa sentire da te, e realizzabile anche in kit (senza pretendere le FH, ma usando con competenza AP esistenti) per ridurre il costo finale, ma includendo il tuo giusto guadagno, anche nella prospettiva che l'amico appassionato si interessi ai tuoi progetti. Il caso che citi delle Pro è causato dalla curiosità di molti/tutti e dalla preparazione di pochissimi a realizzarle, che poi neanche un grazie, quello fa parte dell'educazione. (io andai a casa dell'importatore a Centocelle per ascoltarle, fichissime ma mi mandava in clipping il piccolo in classe D) Perchè, mi ripeto, se non fosse possibile realizzare qualcosa di più performante nel range dei 1500/2000, rispetto l'esistente, le torri hanno vinto per assenza di concorrenti.
Riguardo al tipo di sito o forum, prendiamo TNT; Cadeddu non ha mai detto cosa ha lui dentro casa, spesso ha demolito i prodotti recensiti, spesso li ha esaltati (Pro 838 in primis), e fondamentalmente da consigli senza l'animo del venditore, ma cercando di capire chi ha davanti, pur mostrando una discreta competenza tecnica. Il problema secondo me è proprio questo: questo forum è tenuto da chi ha una notevole competenza, produce notevoli prodotti ma è fortemente condizionato dalla sua preparazione e convinzioni e giustamente punta a pubblicizzare e vendere ciò che fa perchè superiore a parità di prezzo. Io in tutta sincerità se dovessi spendere cifre elevate (per come ragiono > 3/4000) ti interpellerei (perchè ti conosco), ma per tutti quelli che stanno sotto anche di molto, questo forum è una via crucis.
Concludendo, non vedo una soluzione; tu non dirai mai di comprare le Cabasse Tobago, neanche sotto tortura, ma c'è a chi piace leggere da scriventi competenti e neanche sotto tortura (o mutuo che è uguale) possono accedere ai tuoi prodotti.
con stima
Fabio

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Nuovi speaker a basso costo per impianto

Messaggio da leonida » mercoledì 11 luglio 2018, 16:08

joda ha scritto:
mercoledì 11 luglio 2018, 9:35
Fabrizio, lo sappiamo bene come la pensi, giustamente. Nessuno, nè Giovanni, nè io, abbiamo mai chiesto di fare diffusori per 500 € (ci arrivo anche io che sono stupido ed invidioso), come è chiaro che non puoi concorrere con chi produce in Cina.
La domanda di Giovanni era per un consiglio, ma pare che si preferisca dare del coglione a me, piuttosto fare 2 nomi.
Io non ho problemi a far sentire le mie asfittiche a Giovanni, che può portarsi il suo ampli e casse per fare delle veloci prove, e capire se con 500 € possa avere maggiori soddisfazioni (nei limiti della bassa sensibilità e di tutto quello che sappiamo come un mantra)
Il tempo me lo posso gestire nei limiti dei miei impegni e famiglia. Sono di Roma, se non si fosse capito.
saluti
F
c'è un 'offerta sui tuoi diffusori che potrebbe essere presa in considerazione da Giovanni in virtù del costo non molto distante dal suo budget.

https://www.audioteka.it/diffusori-da-p ... obago.html

Giovanni potrebbe preventivamente ascoltarle a casa tua e poi decidere.

Rispondi