La soluzione più semplice

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

figliodelpazzo
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2017, 8:06

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da figliodelpazzo » domenica 2 dicembre 2018, 12:10

Buona domenica a tutti. La soluzione per chi come me ha la limitazione del solaio basso studiando bene il caso si intende. Ne abbiamo già parlato Fabrizio ricordi??
Saluti

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da F.Calabrese » domenica 2 dicembre 2018, 12:18

bepi67 ha scritto:
domenica 2 dicembre 2018, 11:44
...
Si prende un bell'amplificatore Home Theater, che costa meno di un due canali (non perché valga meno, ma perchè lo fanno costare meno), di quelli con la correzione ambientale attiva.
Lo si configura per il due canali (gli altri canali li si mette su OFF).
Si attiva la correzione ambientale.
Si smanetta sull'equalizzatore per fare qualche aggiustamento fine.

E buon divertimento...
Attenzione alle equalizzazioni automatiche... vedi qui: viewtopic.php?f=5&t=8332&p=138388#p138387

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da F.Calabrese » domenica 2 dicembre 2018, 12:19

figliodelpazzo ha scritto:
domenica 2 dicembre 2018, 12:10
Buona domenica a tutti. La soluzione per chi come me ha la limitazione del solaio basso studiando bene il caso si intende. Ne abbiamo già parlato Fabrizio ricordi??
Presto avremo a supporto le misure fatte nello Studio di registrazione cui sto lavorando.

Una saletta alta appena 270 cm. !

A presto
F.C.

luca4
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 0:21

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da luca4 » lunedì 3 dicembre 2018, 0:06

mariorossi186 ha scritto:
domenica 2 dicembre 2018, 9:41
continuiamo con questa linea ....
io ti chiedo una sigaretta e tu rispondi che andrai a sciare .... okay
Ci riprovo .... se acquisto le 550 ho esigenze da qui a qui .... fine .... non mi vado certo ad incasinare con storie insensate e chiamare costosi tenici che .... probabilmente .... mi offrono risultati .... disprezzabili a fronte di un casino che NON voglio .... cavi , connessioni , casse in giro per la stanza , amplificazioni del piffero
Ah , oggi chi ha tempo da perdere ? e , se qualcuno ne ha , lo ha solo per hobby
Tu fai una proposta tecnica , ma nessuno mai ne sarà interessato .... rimane una esercitazione fine a se stessa destinata all'evanescenza
Lascia perdere Mafro che non c'entra
Lascia perdere i 20 volte tanto che nemmeno ci azzeccano
Considera che con una attiva la gente come me risolve quasi tutto e ne sopporta con soddisfazione i vari difetti .... difetti che le 4 - 550 avranno in abbondanza
Non capisco il X 20 volte tanto ?
le 550 non fanno 720 ? più pre , finali , intervento tecnico , equalizzazione e tc etc ?
Scusa , ma mi sembra che FC abbia dato dei suggerimenti preziosi (che penso pochi potrebbero darti) , non ha cercato
di venderti niente (cosa che pochi farebbero) , non ti fa stravolgere l'ambiente di ascolto , almeno un po' di impegno ci vuole .
Altrimenti un bel paio di cuffie e via !! Molti smartphone con buone cuffie alla fine rendono meglio che un impianto
mal posizionato in un ambiente inadatto all'ascolto. Facile , pulito ed economico !!

Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da Ute » lunedì 3 dicembre 2018, 0:30

F.Calabrese ha scritto:
domenica 2 dicembre 2018, 11:48
Fabrizio Ruggeri ha scritto:
domenica 2 dicembre 2018, 10:08
Come sono ruotati i diffusori della seconda coppia, con i woofer che si guardano o che irradiano verso l' esterno?
E rifare il tutto in una sola coppia di diffusori, rifacendo i cabinet?
Mi sembra una tipologia già percorsa in passato, se non ricordo male da AR, o sbaglio?
Da Allison prima... e poi anche nelle AR-9.

I woofer possono essere rivolti all'interno o all'esterno: è lo stesso.

Saluti
F.C.
Ma perchè in controfase?
È vero che così ottieni l'emissione dipolare, ma dato che le basse frequenze non sono direttive e i tower hanno di natura un pannello stretto, come fanno a non cancellarsi le basse frequenze? Di solito quando rodo due woofer li metto con le facce che si guardano e in controfase così non esce quasi nulla e non mi rincoglionisco...

enea guarnacci
Messaggi: 265
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2018, 7:50

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da enea guarnacci » lunedì 3 dicembre 2018, 7:26

cioè...in quella foto...il problema è il sterio? BOH....secondo em il sterio in quella foto è l'ultimo die problemi....

mobele mobele...la qualeta'...asta damiano....
al supermercatone dell'arredamentoooooooo di fizzonascooooooooooooo...mobele mobele....asta damiano...mobele mobele ..asta damiano..la qualita' ..asta damiano.............https://www.youtube.com/watch?v=X88_T9nwOoQ

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 3 dicembre 2018, 10:47

Ute ha scritto:
lunedì 3 dicembre 2018, 0:30
Ma perchè in controfase?
È vero che così ottieni l'emissione dipolare, ma dato che le basse frequenze non sono direttive e i tower hanno di natura un pannello stretto, come fanno a non cancellarsi le basse frequenze? ...
Si cancellano... si cancellano... ma se la distanza tra i due diffusori è accettabile (bastano 60-80 cm.) la misura della cancellazione è compensata dal rinforzo operato dalla parete di fondo e dal pavimento sull'emissione del diffusore attaccato al muro, il quale peraltro emette di più dell'altro, in gamma bassa, per cui non si può parlare di un dipolo in senso rigoroso...

E poi occorre tener presente lo sfasamento introdotto dalla bobina di filtro, che interviene in gamma medio-bassa.

Saluti
F.C.

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da mariorossi186 » lunedì 3 dicembre 2018, 13:57

cioè .... abbi pazienza .... fammi capire .... tu mi garantisci ... mi / ci .... che con 4 - 550 da 180 € cad .... na sporta di thormann ed il tuo intervento yecnico svernicio la ATC 40 con il loto pre monomarca ?
son tentato , se la risposta è .... SI'
alberto inzani

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da mariorossi186 » lunedì 3 dicembre 2018, 14:03

luca4 ha scritto:
lunedì 3 dicembre 2018, 0:06

Scusa , ma mi sembra che FC abbia dato dei suggerimenti preziosi (che penso pochi potrebbero darti) , non ha cercato
di venderti niente (cosa che pochi farebbero) , non ti fa stravolgere l'ambiente di ascolto , almeno un po' di impegno ci vuole .
Altrimenti un bel paio di cuffie e via !! Molti smartphone con buone cuffie alla fine rendono meglio che un impianto
mal posizionato in un ambiente inadatto all'ascolto. Facile , pulito ed economico !!
ma hai letto quanto io posto ?
non ho MAI chiesto consigli / suggerimenti
nessuno ha MAI cercato di vendermi alcunchè
a nessuno MAI chiesi di starvolgermi o meno il locale
Ah .... non uso e non ho intenzione di usare cuffie .... grazie comunque
alberto inzani

Zelenka
Messaggi: 128
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 12:34

Re: La soluzione più semplice

Messaggio da Zelenka » lunedì 3 dicembre 2018, 22:59

enea guarnacci ha scritto:
lunedì 3 dicembre 2018, 7:26
cioè...in quella foto...il problema è il sterio? BOH....secondo em il sterio in quella foto è l'ultimo die problemi....

mobele mobele...la qualeta'...asta damiano....
al supermercatone dell'arredamentoooooooo di fizzonascooooooooooooo...mobele mobele....asta damiano...mobele mobele ..asta damiano..la qualita' ..asta damiano.............https://www.youtube.com/watch?v=X88_T9nwOoQ
Suggerisco un salto all'IKEA :lol:

Rispondi