Stanza quadrata: un caso divertente

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

lucadita
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 10:42

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da lucadita » mercoledì 12 maggio 2021, 15:46

Ciao Giu-no, sarebbe interessante se postassi il decay Della tua curva. Attiva anche in ReW la visualizzazione dei 'modi' della tua stanza, cosi' le vediamo nel grafico e possono aiutare a comprendere il perché del picco e del buco.

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da Giu-no » mercoledì 12 maggio 2021, 17:28

Ecco il lato peggiore....
decay destro.jpg
decay destro.jpg (467.45 KiB) Visto 937 volte

lucadita
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 10:42

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da lucadita » mercoledì 12 maggio 2021, 19:20

sono molto incuriosito da cosa succede poco prima dei 200Hz. Non avevo mai visto un comportamento del genere. :shock:
(ma io sono nuovo a queste misure, quindi probabilmente sono io che mi stupisco per nulla)

curioso!
che succede in quella zona? incrocio woofer/sub? come lo hai gettato? risonanze modali della stanza che interferiscono?
in questo caso, forse sarebbe interessante vedere le risposte separate dei sub e dei woofer dei diffusori.

Hai visto il picco e la mega voragine a cosa corrispondono? visto le f modali della stanza? interpreto bene?

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da Giu-no » mercoledì 12 maggio 2021, 19:29

niente sub e niente eq.
completamente flat

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 maggio 2021, 19:33

Giu-no ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 19:29
niente sub e niente eq.
completamente flat
Oddio... la cosa più strana è il relativo minor decadimento alle medie... (2-5 KHz)

Che diffusori hai...? (Hai ancora le EV SX-300 ???)

Hai dei pannelli particolari nell'ambiente ?


Saluti
F.C.

lucadita
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 10:42

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da lucadita » mercoledì 12 maggio 2021, 19:42

Stanza 4x4x3m spoglia... solo una sedia e un Materasso matrimoniale messo in verticale sulla parete di fronte tra i diffusori. ( Diffusori sopra ai sub. Sub vicino agli angoli rivolti verso le pareti laterali.
Immagine

questo e' il decadimento nel punto di ascolto (finestra di 500ms e distanza tra le curve di 30ms)
Immagine
non ho ancora impostato equalizzazioni prima dei 40 e qualche cosa Hz.
La curva e' troppo piatta... voglio provare un andamento tipo quello suggerito da MC sul forum..


ora sto provando con questa configurazione, le misure devo rifarle perché' ho paura di postare quelle sbagliate.
Immagine
Ultima modifica di lucadita il mercoledì 12 maggio 2021, 19:51, modificato 2 volte in totale.

lucadita
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 10:42

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da lucadita » mercoledì 12 maggio 2021, 19:49

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 19:33
Giu-no ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 19:29
niente sub e niente eq.
completamente flat
Oddio... la cosa più strana è il relativo minor decadimento alle medie... (2-5 KHz)

Che diffusori hai...? (Hai ancora le EV SX-300 ???)

Hai dei pannelli particolari nell'ambiente ?


Saluti
F.C.
Fabrizio scusa, ma quella voragine intorno ai 180-190Hz che diventa un picco nel decadimento da cosa e' dovuto? a me sembra una cosa strana, ma e' la mia inesperienza sicuramente...
risonanze della stanza?

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 maggio 2021, 20:21

[quote=lucadita post_id=155258 time=1620841793 user_id=70156
Fabrizio scusa, ma quella voragine intorno ai 180-190Hz che diventa un picco nel decadimento da cosa e' dovuto? a me sembra una cosa strana, ma e' la mia inesperienza sicuramente...
risonanze della stanza?
[/quote]

NO: potrebbe essere il risultato di un Sub collegato in controfase... ma qui non c'è.

Occorre vedere altre misure.


Saluti
F.C.

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da Marcotrix » mercoledì 12 maggio 2021, 20:45

Lucadita, una curva cosi piatta da me suonerebbe male…
dal basso della mi piccola esperienza ;)
Marco_trix

Giu-no
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2016, 8:17
Località: Novara

Re: Stanza quadrata: un caso divertente

Messaggio da Giu-no » mercoledì 12 maggio 2021, 21:08

F.Calabrese ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 19:33
Giu-no ha scritto:
mercoledì 12 maggio 2021, 19:29
niente sub e niente eq.
completamente flat
Oddio... la cosa più strana è il relativo minor decadimento alle medie... (2-5 KHz)

Che diffusori hai...? (Hai ancora le EV SX-300 ???)

Hai dei pannelli particolari nell'ambiente ?


Saluti
F.C.
Questa è una Duevel Bellaluna, omnidirezionale.
Come ho scritto è il solo diffusore destro flat posto nell’angolo tra muro di fondo e libreria con ante a vetri.
Le sx le ho sempre ma non è il loro grafico

Rispondi