Pagina 14 di 19

Re: Primo HIFI decente

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 23:18
da Marcotrix
Luca gentilmente puoi postare
un documento che attesti la tua laurea?
🤣🤣🤣🤣

Re: Primo HIFI decente

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 23:23
da lucadita
ho sotto mano questa ricevuta ad honoris causa :lol:
Immagine

Re: Primo HIFI decente

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 23:43
da F.Calabrese
Enrico ha scritto: ↑
martedì 30 marzo 2021, 21:01
Visto che si dice che scrivo sciocchezze mi fermo qui ( possibile che nel forum non ci sia un LAUREATO in elettronica che possa mettere il becco )
Io ho scritto "dove le hai lette" per rispetto nei tuoi confronti.

Comunque, se scrivi che quel finale eroga 150 Watt dovrai pure aver misurato, o letto di qualcuno che lo ha fatto... ;) ;) ;) ;) ;)

Saluti
F.C.

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 10:12
da Dottorzeta
Buongiorno e grazie a tutti per i vostri consigli. Qualcuno nei post precedenti parloò di entrare nella circolo vizioso del venditore. 1000 punti, in quanto il venditore, mi ha detto:"Certo.... ti riprendo indietro le tue casse, ma devi prendere qualche cosa in permuta, spendendo di più!" Quindi ho iniziato a fare alcune analisi, che vorrei sottoporvi, per verificare se e quale tra i prodotti da me selezionati, può cercare di far suonare meglio le due Pegasus.

Audio analogue Maestro 70
Primare i22
Onix a65
Audio analogue puccini 70 rev2
Pre Lector MLA
Coppia di Rotel rb 150
Lector zax 60
Roksan MkII
Roksan Caspian
Coppia Magnum a50

Grazie, stragrazie.

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 10:26
da F.Calabrese
Dottorzeta ha scritto: ↑
mercoledì 31 marzo 2021, 10:12
Buongiorno e grazie a tutti per i vostri consigli. Qualcuno nei post precedenti parloò di entrare nella circolo vizioso del venditore. 1000 punti, in quanto il venditore, mi ha detto:"Certo.... ti riprendo indietro le tue casse, ma devi prendere qualche cosa in permuta, spendendo di più!" Quindi ho iniziato a fare alcune analisi, che vorrei sottoporvi, per verificare se e quale tra i prodotti da me selezionati, può cercare di far suonare meglio le due Pegasus.

Audio analogue Maestro 70
Primare i22
Onix a65
Audio analogue puccini 70 rev2
Pre Lector MLA
Coppia di Rotel rb 150
Lector zax 60
Roksan MkII
Roksan Caspian
Coppia Magnum a50

Grazie, stragrazie.
Il vero collo di bottiglia sta nei diffusori: se cambi ampli spendi soldi per nulla o poco più.

Il punto è che ormai sei entrato nel meccanismo del rivenditore e non ne uscirai mai se non mettendo un annuncio e vendendo quel che hai.
Ma dopo ti troveresti in difficoltà nello scegliere il nuovo senza poter ascoltare.

Diciamo che -rivolgendoti ad un negozio- hai avuto dei vantaggi ed hai anche degli svantaggi: accontentati e vivi felice, perché chi entra in questi meccanismi spesso si ritrova ad aver speso molto più di te e con risultati anche peggiori.


Saluti
F.C.

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 11:01
da Enrico
Ciao dottorzeta il mio parere è di provare con i due e 800 collegandoli come già spiegato .però non puoi usarli come integrati devi per forza usare un pre possibilmente a valvole . usati come integrati ( con i tuoi diffusori ) suonano da schifio . detto questo auguro a TUTTI buona giornata

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 11:28
da Toscanaccio
Proposta da autoDistruttore (😆) stacca il sub interno (dovrebbe essere un filo) e metti un sub vero, già amplificato magari ... da 170 hz in su gli 800 ... avanzano ! Rimarranno i "problemini: sul mediobasso che dovrai cercare di risolvere posizionando bene i diffusori. Lascia perdere i triangoli ecc .. prova ! E non ti lanciare su fantomatici amplificatori risolviproblemi.
Mi raccomando il sub non da 16 cm ... nemmeno se è hi-end 😉

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 11:32
da bobgraw
Dottorzeta ha scritto: ↑
mercoledì 31 marzo 2021, 10:12
Buongiorno e grazie a tutti per i vostri consigli. Qualcuno nei post precedenti parloò di entrare nella circolo vizioso del venditore. 1000 punti, in quanto il venditore, mi ha detto:"Certo.... ti riprendo indietro le tue casse, ma devi prendere qualche cosa in permuta, spendendo di più!" Quindi ho iniziato a fare alcune analisi, che vorrei sottoporvi, per verificare se e quale tra i prodotti da me selezionati, può cercare di far suonare meglio le due Pegasus.

Audio analogue Maestro 70
Primare i22
Onix a65
Audio analogue puccini 70 rev2
Pre Lector MLA
Coppia di Rotel rb 150
Lector zax 60
Roksan MkII
Roksan Caspian
Coppia Magnum a50

Grazie, stragrazie.
Dottorzeta, prova a stilare una lista analoga a questa ma con i diffusori disponibili dal tuo venditore, vediamo se c'è qualcosa di interessante.

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 12:16
da Marcotrix
Dottorzeta ha scritto: ↑
mercoledì 31 marzo 2021, 10:12
Qualcuno nei post precedenti parloò di entrare nella circolo vizioso del venditore. 1000 punti, in quanto il venditore, mi ha detto:"Certo.... ti riprendo indietro le tue casse, ma devi prendere qualche cosa in permuta, spendendo di più!"
1000 punti per me!!! :D :D :D

Re: Primo HIFI decente

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 12:55
da Gdg
Visto che sei costretto a ricorrere ad una permuta, io ti consiglio:

una coppia di queste:
https://www.magnat.de/en/hifi-speaker/t ... s-1000-set

o di queste:
https://www.magnat.de/en/hifi-speaker/t ... r=D1009450

le 1000 sono preferibili e ti costano meno.

Le ho sentite, e ad averci avuto la necessità e lo spazio, le avrei prese anche io.

EDIT: mi sa che costano troppo poco, per una permuta:

per le 1500 siamo sotto i 1000 € la coppia, su amazon:

https://www.amazon.it/Magnat-Transpuls- ... 466&sr=8-1

le 1000, 390 € ciascuna (attenzione sono left e right):
https://www.amazon.it/Magnat-Transpuls- ... 466&sr=8-2
-
Mah... puoi valutare, magari, di prendere anche uno o due sub:
https://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Su ... 66&sr=8-10
-