Può essere, son passati in diversi a sentire il FH e magari mi confondo. Ho il ricordo di una persona estremamente preparata e competente e un po' - diciamo - anomala. Il resto in PM.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 8:50Mi sa che mi hai confuso con qualcun altro. Tante tante ore di lavoro, quello si...
"Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Moderatore: F.Calabrese
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Questo è lo spirito giusto, non intendevo mortificare nessuno. Vedrai che avrai le tue soddisfazioni. Non ti lasciar traviare da quello che senti in giro e soprattutto dai negozianti che pensano a vendere. Il re è nudo, usa la tua testa e fai un passo alla volta seguendo i consigli che ti vengono dati. Non te ne pentirai.Dottorzeta ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2019, 10:55Xò vediamo di tirare una riga e ricominciare chiudendo con polemiche inutili.che non interessano proprio a nessuno.
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2015, 16:39
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Salve a tutti.
Sono in fase di trattativa per gli speackers. Se acquistandone 4 mi fanno più sconto li compro subito tutti. Viceversa parto con 2. Inoltre sto studiando le caratteristiche dei media player che desidero più moderni possibile per poterli interfacciare con il maggior numero di dispositivi possibile.
Anzi, in proposito, se qualcuno ne conosce di migliori, potrei fare confronti più ampi.
Grazie
Sono in fase di trattativa per gli speackers. Se acquistandone 4 mi fanno più sconto li compro subito tutti. Viceversa parto con 2. Inoltre sto studiando le caratteristiche dei media player che desidero più moderni possibile per poterli interfacciare con il maggior numero di dispositivi possibile.
Anzi, in proposito, se qualcuno ne conosce di migliori, potrei fare confronti più ampi.
Grazie
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Potresti chiarire questa frase? Cerco di spiegare con qualche considerazione e domanda.Dottorzeta ha scritto: ↑lunedì 25 marzo 2019, 12:18Inoltre sto studiando le caratteristiche dei media player che desidero più moderni possibile per poterli interfacciare con il maggior numero di dispositivi possibile.
1.
Più o meno, sorgente == player. Tu hai una catena nella quale il suono inizia dalla sorgente e finisce nei diffusori. La parte amplificazione / diffusori è stata sufficientemente eviscerata, la parte sorgenti più o meno anche. Nel thread si citano:
- smart TV
- decoder Sky
- PC
- lettore CD
Altre sorgenti (cose che vorresti ascoltare con l'impianto) ?
2.
Il PC è collegato in modo permanente all'impianto?
3.
Risparmia i soldi del lettore CD, trovi il motivo in innumerevoli thread su questo forum. Meglio rippare ed affidarsi appunto ad un media player. Che sia un NAS, un PC o qualsiasi altra cosa non importa.
4.
Più moderni e da poter interfacciare con il maggior numero di dispositivi possibile non vuol dire nulla. Fai la lista di cosa vuoi collegare all'impianto e di cosa pensi di poter collegare in futuro. La tecnologia avanza sempre, la cosa migliore che puoi fare è comperare qualcosa che OGGI soddisfa al meglio i tuoi bisogni. Focalizzati su questo.
--
Cordialmente
M.
Cordialmente
M.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2015, 16:39
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Salve, mi riferivo al dac.
Se non ho capito male, sarà il dac il punto di connessione di: pc, sky, tv, (cd), nas, ecc. Corretto?
Ciò che vorrei sarebbe un dac, con la sua app. Che possa essere controllata da tablet e/o smartphone.
Il pc non sarebbe fisso, lo userei x altro anche.
Cordialità
Se non ho capito male, sarà il dac il punto di connessione di: pc, sky, tv, (cd), nas, ecc. Corretto?
Ciò che vorrei sarebbe un dac, con la sua app. Che possa essere controllata da tablet e/o smartphone.
Il pc non sarebbe fisso, lo userei x altro anche.
Cordialità
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Direi che ti serve uno streamer di rete con ingressi digitali vari ed eventuali.Dottorzeta ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2019, 19:38Salve, mi riferivo al dac.
Se non ho capito male, sarà il dac il punto di connessione di: pc, sky, tv, (cd), nas, ecc. Corretto?
Ciò che vorrei sarebbe un dac, con la sua app. Che possa essere controllata da tablet e/o smartphone.
Il pc non sarebbe fisso, lo userei x altro anche.
Cordialità
Con uno streamer, il PC può rimanere fuori dai giochi, visto che puoi accedere direttamente al NAS via rete. Sky entra sul TV e il TV esce in digitale, quindi direi che lì basta un ingresso ottico. CD può andare su coax se proprio necessario.
Problema è che gli streamer hi-fi costano discretamente di più di una combo (mini)PC dedicato + DAC, quindi qual è il budget?
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2015, 16:39
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Ciao,
Budget 2000. Grazie ai consigli dei ragazzi, ci stavano:
4 speakers IL
1 ampli
1 crossover
1 dac
2 bobine
Cavi, ecc....
Budget 2000. Grazie ai consigli dei ragazzi, ci stavano:
4 speakers IL
1 ampli
1 crossover
1 dac
2 bobine
Cavi, ecc....
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2015, 16:39
Re: "IL Kit, ForumLibero del Neofita"
F.Calabrese ha scritto: ↑lunedì 11 febbraio 2019, 0:23Quoto il quarto post di questo thread (a pag.1) e sottoscrivo.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 30 dicembre 2018, 23:19Dunque, io partirei da un presupposto: vietato l'uso del saldatore e l'apertura degli apparecchi.
Pertanto, come amplificatore(i) finale(i), si dovrebbe puntare sull'S-150 MKII, semplicemente perche' non ha le ventole. A quanto dice Fabrizio, l'E-800 dovrebbe essere migliore, ma anche l'S-150 non dovrebbe essere male.
Supponiamo quindi:
- Due coppie di Indiana Line Nota 550 a 720EUR
- Due amplificatori Thomann (E-800 se si sa aprire un ampli e staccare la ventola, altrimenti S-150) a 340EUR
- Un xover elettronico analogico come il DBX 223 XS segnalato da Fabrizio a 160EUR
Siamo a 1220EUR e ci mancano un DAC ed un controllo volume. Il DAC dev'essere ben suonante ma anche al passo con i tempi, quindi anche network player, Spotify, webradio, bla bla bla e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Per esempio, un attrezzo del genere?
Cocktail Audio N15D: http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-n15/ a 650EUR
E' un DAC USB, un'interfaccia USB con uscita digitale a volume variabile, credo anche l'uscita analogica sia a volume variabile, anche se purtroppo solo sbilanciata, network player, ci si puo' installare un HDD/SDD per renderlo music server, Roon, Tidal, Deezer e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ed e' anche possibile forzare l'uscita a 96k (vedi sotto).
Budget totale 1870EUR, da aggiungerci qualche cavo e siamo arrivati ai 2000EUR.
Volendo, in questo setup, sostituendo all'xover analogico un DCX2496, da pilotare con l'uscita S/PDIF del Cocktail ed un NADIT per passare da 75Ohm a 110Ohm, si potrebbe fare un ulteriore salto di qualita'.
Non ho idea di come siano i Cocktail Audio come prodotti, ma rappresentano bene il "cuore digitale" dell'impianto moderno. Magari altri lettori del forum sapranno proporre alternative migliori.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2015, 16:39
Re: "IL Kit, ForumLibero del Neofita"
Audiomat ha scritto: ↑giovedì 14 febbraio 2019, 13:11sembra interessante ma mi pare non permetta l’ascolto in streaming da tidal, spotify, ecc..Andrea.A. ha scritto: ↑lunedì 11 febbraio 2019, 22:07Mi permetto di segnalare un altro player più economico di quello postato: il SMSL DP3:geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 30 dicembre 2018, 23:19
...[OMISSIS]
Siamo a 1220EUR e ci mancano un DAC ed un controllo volume. Il DAC dev'essere ben suonante ma anche al passo con i tempi, quindi anche network player, Spotify, webradio, bla bla bla e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Per esempio, un attrezzo del genere?
Cocktail Audio N15D: http://www.cocktailaudio.it/cocktail-audio-n15/ a 650EUR
E' un DAC USB, un'interfaccia USB con uscita digitale a volume variabile, credo anche l'uscita analogica sia a volume variabile, anche se purtroppo solo sbilanciata, network player, ci si puo' installare un HDD/SDD per renderlo music server, Roon, Tidal, Deezer e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ed e' anche possibile forzare l'uscita a 96k (vedi sotto).
Budget totale 1870EUR, da aggiungerci qualche cavo e siamo arrivati ai 2000EUR.
Volendo, in questo setup, sostituendo all'xover analogico un DCX2496, da pilotare con l'uscita S/PDIF del Cocktail ed un NADIT per passare da 75Ohm a 110Ohm, si potrebbe fare un ulteriore salto di qualita'.
Non ho idea di come siano i Cocktail Audio come prodotti, ma rappresentano bene il "cuore digitale" dell'impianto moderno. Magari altri lettori del forum sapranno proporre alternative migliori.
http://www.smsl-audio.com/productshow.asp?id=145
Come il cocktail audio ha i SABRE 9018 come convertitori, in più ha un'uscita AES/EBU (eviterebbe di comprare lo scatollo della neutrik).
Si trova a meno di 250 E su Amazon, 400 E in meno del cocktail audio!
Non ho controllato se ha tutte le funzionalità del cocktail audio, ma sembra comunque abbastanza completo!
Saluti
Andrea
a presto!
Mattia.
Re: "Il Kit, ForumLibero del Neofita"
Buongiorno,F.Calabrese ha scritto: ↑mercoledì 9 gennaio 2019, 18:06Di Thomann E-800 ne basta uno, ed avanza...Dottorzeta ha scritto: ↑mercoledì 9 gennaio 2019, 17:27... Quindi optiamo per le 4 I.L.
Poi, compro 2 E-800? Mi insegnate a staccare la ventola? Ma xè devo staccare la ventola?![]()
![]()
La seconda coppia di diffusori si potrà collegare filtrandola passivamente con una bobina da 5 milliHenry in serie al positivo della coppia che va in angolo.
In futuro sarà interessante provare con la biamplificazione, ma occorre appunto un secondo finale ed un crossover elettronico: proviamo a farne a meno, inizialmente. Magari funziona benissimo così...!
Saluti
F.C.
Stavo leggendo questo interessante thread (unico nel suo genere), ma ho diversi dubbi.
Uno è il seguente.
La versione senza crossover che utilizza una sola induttanza vede la coppia di satelliti lavorare a gamma intera quindi, mi chiedevo, non continuiamo ad avere i medesimi problemi che avevamo nella stanza quando c'era una sola coppia di diffusori??
Mi scuso per la mia ignoranza, ma non creda che l'audiofilo medio sia molto più colto.
Grazie per l'attenzione.
Saluti,
Cosmo