DSR: una bufala leggendaria !!!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da Michele » giovedì 30 agosto 2012, 8:15

F.Calabrese ha scritto:Sconvolgente...!

Ricevo appena ora la copia di quello che sarebbe il grafico della risposta in asse ed a 20 gradi delle ESB 7/06...

Immagine

Se leggete attentamente in basso a sinistra, c'è scritto che le due curve sono state sfalsate di 10 dB per chiarezza...

Se dunque le riavvicinate, in modo che siano sulla stessa scala... corrispondono alle mie (nella gamma del mid-alto).

Quindi abbiamo la più illustre delle conferme che il DSR (orizzontale) sia una bufala a livello planetario...!!!

Sconvolgente davvero !!!

Saluti
F.C.

P.S.: Per favore, chi ha accesso al forum di Giussani, mi può confermare che il grafico di Heyser è proprio questo ?

Se non sbaglio su queste misure c'è già stata una querelle tra Giussani ed il giornalista, Giussani dichiarava che la tecnica fosse sbagliata.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 30 agosto 2012, 10:03

Michele ha scritto:Se non sbaglio su queste misure c'è già stata una querelle tra Giussani ed il giornalista, Giussani dichiarava che la tecnica fosse sbagliata.
Talmente sbagliata che da allora l'hanno impiegata tutti...

Saluti
F.C.

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da bepi67 » giovedì 30 agosto 2012, 10:19

Ma, misura a parte, che differenza c'è tra delle casse di siffatta forma e delle casse tradizionali ascoltate ruotate di 30° verso l'interno ?

Giusto per capire: mi pare nessuna......

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 30 agosto 2012, 12:42

bepi67 ha scritto:Ma, misura a parte, che differenza c'è tra delle casse di siffatta forma e delle casse tradizionali ascoltate ruotate di 30° verso l'interno ?

Giusto per capire: mi pare nessuna...

Assolutamente nessuna differenza, perchè la leggera differenza di inclinazione tra il pannello delle vie superiori (33 gradi) e quello del woofer (18 gradi) è assolutamente insignificante, alla frequenza di incrocio di 500 Hz.

Questa è la conferma più evidente e banale del fatto che si sia trattato di una trovata pubblicitaria per gabbare i soliti boccaloni degli appassionati...

Farebbe onore a Giussani ammetterlo... tanto in epoca Web 2.0 lo sapranno anche i gatti del cortile...

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 agosto 2012, 0:38

F.Calabrese ha scritto:Comunque Giussani ci metterebbe un minuto a spiegarci come crede che sia fisicamente possibile ottenere 12 dB di attenuazione a 30 gradi fuori asse da 2 a 6 KHz, da una cupola di poco più di 5 (cinque...) centimetri di diametro...

Sarebbe un contributo tecnico che cambierebbe la Storia dell'Audio...!!!
La Storia è in trepida attesa...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 agosto 2012, 12:11

Alfredo di Pietro ha scritto:E' ben curioso notare come Fabrizio Calabrese definisse nel Settembre 1982 la risposta a vari angoli del sistema ESB 7/06, diffusore che implementava il sistema DSR, in termini così lusinghieri:

"Per la dispersione la 7/06 mostra di essere tra i migliori diffusori esistenti, con una sorprendente linearità fuori asse"

http://www.renatogiussani.it/varie/E...00/706fc-4.jpg

...e in tutto il corso della recensione si producesse in lodi sperticate verso il medesimo sistema:

http://www.renatogiussani.it/varie/E...00/706fc-1.jpg
http://www.renatogiussani.it/varie/E...00/706fc-2.jpg
http://www.renatogiussani.it/varie/E...00/706fc-3.jpg
http://www.renatogiussani.it/varie/E...00/706fc-4.jpg

...e oggi distrugga il DSR bollandolo come una "bufala"

Vorrei proprio capire cos'è successo in questo trentennio...
Rispondo volentieri...

E' accaduto che il Web 2.0 ci ha liberato dalla "mafietta" degli importatori, di Hi-Fi e di Pro, che, all'epoca, poteva decidere la sopravvivenza o meno di qualsiasi operatore, sia installatore che negoziante.
Bastava infatti essere appena "antipatici" ed immediatamente scomparivano gli sconti ed i pagamenti diventavano istantanei, mentre il concorrente diretto aveva il 48% di sconto e pagamenti a tre mesi...

Ecco il motivo per cui ci si proteggeva scrivendo sulle riviste, cosa che a sua volta sarebbe stata impossibile se io mi fossi inimicato la ditta che era in cima alla lista degli inserzionisti di tutte le riviste: sarebbe stato un suicidio.

Io mi sono dapprima allontanato, occupandomi di impianti Pro, e sono ritornato all'Hi-Fi solo quando il Web mi ha messo nelle condizioni di poter scrivere quello che realmente penso...

Comunque, se leggete tra le righe, il DSR orizzontale ne esce a pezzi... (vedi il posto che segue, qui)

Io capisco che Alfredo di Pietro rimpianga quei "bei tempi", ma vorrei ricordargli che quel clima di ricatto era utilizzabile solo nei confronti di chi fosse un operatore, per cui un infermiere non lo avrebbero nemmeno considerato...!!!

Segue al prossimo mio post
Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 agosto 2012, 12:19

Osservate con attenzione le curve di risposta a 15-30-45 gradi, rilevate ad un metro, in camera anecoica, sull'esemplare di ESB 7/06 in prova per Stereoplay... sono parallele...!!! Quindi il DSR orizzontale NON esiste !!!

Immagine

Ed anche nelle curve rilevate a tre metri accade lo stesso...

Immagine

Quindi già all'epoca, chi avesse osservato, avrebbe potuto dedurre che di bufala si trattava...
Inutile dire che nessuna rivista avrebbe mai pubblicato una lettera di un lettore che protestasse, rischiando di inimicarsi uno dei migliori inserzionisti...

Saluti
F.C.

P.S.: Si tratta di misure con tanto di pannello frontale... e sono più "cattive" delle mie...!!!

P.P.S.: Avete mai visto curve di distorsione peggiori di quelle qui sopra...???

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 agosto 2012, 13:28

R.Giussani ha scritto:All'unico ed esclusivo scopo di chiarire meglio a te di cosa stiamo parlando, Andrea, dirò che l'effetto precedenza di due suoni uguali certamente esiste ed è quello che aiuta il funzionamento del DSR e dell'NPS verticali (posizionando le sorgenti virtuali percepite là dove sono gli altoparlanti che le emettono, anche le frequenze coinvolte ricadono nella banda audio del dominante campo riverberato), mentre per quanto riguarda l'orizzontale deve essere ovviamente combattuto con una opportuno incremento della correzione prospettica citata anche da te e basata sulla differenza dei livelli fra i due vettori intensità acustica emessi verso l'ascoltatore dalle due casse.
Sono due fenomeni che dopo la sensazione e durante la percezione, interagiscono.

Poi, tutto il resto lo dimostra, per quanto riguarda il DSR, quello che pensano tutti coloro che tuttora ascoltano o hanno ascoltato le ESB 7/06. Per quanto riguarda l'NPS orizzontale chi ha le GR DElta o ha avuto l'opportunità di ascoltare le GR NPS-1000.
In certi casi molto complessi, le chiacchiere stanno a zero. Soprattutto quando sono molto parziali, in tutti i sensi.
Ebbene... quando una sorgente, per esempio la voce della cantante, è collocata al centro... vuol dire che il livello ed il tempo di ripresa sono coincidenti nei due canali...

Se ne deduce che, spostandosi a destra di un metro e più, l'immagine schizza sul diffusore più vicino...

A meno che non ci sia una differenza di appunto 12 dB tra l'emissione del diffusore più vicino e quella del diffusore più lontano... E questo con le implementazioni giussaniane del DSR (o NPS) potete dimenticarlo... perché appunto di bufala si tratta...!!!

Saluti
F.C.

P.S.: Le misure che ho postato sopra lo escludono assolutamente, sia le mie che quelle per Stereoplay...

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 settembre 2012, 3:18

Una nota "ad colorandum"...

Ho appena postato su BAW il mio cinquantesimo post di spiegazione della mia "filosofia di progetto"...

Una sequenza che parte dalle "tre pareti" ed arriva alle trombe di terza generazione... passando per il Kit Indiana Line.

Vi prego di osservare con attenzione la reazione degli "amici", che NON sarà di certo quella dell'appassionato felice che una nuova tecnologia sia disponibile (ad un costo inferiore rispetto alla concorrenza...).

Leggete con attenzione i post del forumer "hifi", che tutto sembra, tranne un appassionato... e notate l'acredine...

A domani
Saluti
F.C.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: DSR: una bufala leggendaria !!!

Messaggio da audiofilofine » sabato 1 settembre 2012, 8:15

mi immagino il consumo di tastiera tra i maestri che suggerivano le domande e gli spalloni che le scrivevano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi