Pagina 3 di 4

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 15:28
da Michele
Mardep76 ha scritto:
mercoledì 18 ottobre 2017, 14:53
Perfetto grazie mille!!
A me alla fine resta solo un dubbio da sciogliere sulle Beyerdinamic, il tipo di musica d’ascolto! Mi spiego, sto leggendo da chi le possiede che per musica rock e metal non sono indicate. Io che ascolto prevalentemente pop e rock non vorrei che alla fine le Beyerdinamic risultino una una scelta sbagliata.
Forse la 880 non viene indicata come la più adatta al rock in quanto molto rigorosa e lineare, personalmente pensò che un paio di casse o delle cuffie debbano essere capaci di suonare tutto.
Comunque se hai l'esigenza di ascoltare bene il rock sicuramente le dt 990 o le 770 sono tra le cuffie più adatte al genere e costano molto meno della 880

Saluti
Michele

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 15:38
da EdoFede
Ho preso le DT880 600Ohm tempo fa...e non vedo problemi ad usarle con qualsiasi genere...

In occasione dell'acquisto, avevo provato anche le DT770, attratto dal fatto che sono chiuse e di poter sfruttarne l'isolamento dal rumore esterno.... ma mi son subito reso conto che erano appena lievementi più isolanti delle DT880, suonando però molto peggio... al che le ho subito scartate.
Non ho provato, invece, le DT990...anche se ne avevo la possibilità.

Ciao,
Edo

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 15:44
da C7P8
DT990 PRO da 250 ohm e non ti sbagli, 150 euro circa, guarda su amazon

Immagine

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 15:57
da Mardep76
Stavo guardando infatti le Dt990 come suggerito da Michele, ma nella versione edition e non pro. Costo 189€. Volevo una cuffia aperta o al massimo semi aperta. Le dt990 pro sono chiuse.
Ad ogni modo mi sembra che tra questi modelli non ci sia più tutta questa differenza. Quindi mi sento di valutare sia le Dt880 edition che le dt990 edition. Come fascia di costo ci siamo su entrambe.

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 15:59
da Mardep76
A no, sono aperte anche le dt990 pro.

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 16:01
da Michele
Mardep76 ha scritto:
mercoledì 18 ottobre 2017, 15:57
Stavo guardando infatti le Dt990 come suggerito da Michele, ma nella versione edition e non pro. Costo 189€. Volevo una cuffia aperta o al massimo semi aperta. Le dt990 pro sono chiuse.
Ad ogni modo mi sembra che tra questi modelli non ci sia più tutta questa differenza. Quindi mi sento di valutare sia le Dt880 edition che le dt990 edition. Come fascia di costo ci siamo su entrambe.
La 990 è apertissima, la differenza tra la pro e la edition è solo estetica, la prima sarebbe il modello consumer la seconda la professionale, alla fine è più fica la pro.....

Saluti
Michele

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 16:10
da Mardep76
Infatti concordo con te Michele, la versione pro è esteticamente più fica della versione edition..

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2017, 16:15
da violone 32'
Se opti per le Beyerdynamic di cui le due che ho sono pienamente soddisfatto 770 e 150 ( purtroppo anche se mi piace molto il suono delle aperte o semi aperte ,Akg 240 e 612 , devo utilizzare spesso le chiuse abitando in un condominio in una zona molto rumorosa ) ti consiglio di acquistare da subito un paio di cuscinetti di ricambio , quelli in velluto sono molto confortevoli ma di poca durata....

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 12:23
da Marcotrix
ho posseduto le Beyerdynamic Dt880 da 600ohm (con tanto di adesivo Audiophile) nella scatola, le scelsi dopo un confronto di una settimana di ascolti in casa tra le Sennheiser HD650 - Beyerdynamic Dt880 da 600ohm - e le Beyerdynamic Dt880 da 250ohm
pilotate con il dacmagic plus della cambridge audio... le hd650 non mi piacevano avevano uno strano effetto di musica la centro del cervello e assenza di spazialità oltre un suono un pò ovattato, quindi il confronto fu tra le due dt880 da 600ohm e 250ohm...
scelsi quindi le 600ohm per la loro nitidezza e spazilità sentivo più dinamica e più l'ambiente di riproduzione... delle tre per me era la migliore!
l 'ho tenuta un anno ma poi visto l'inutilizzo totale l'ho venduta. UNICO difetto per questa sua apertura e nitidezza poteva capitare in qualche brano
il problema delle SIBILANTI insomma tutte le "S" nelle canzoni potevano essere fastidiosa ma era una cosa rara e per il prezzo comunque erano lo stesso delle gran cuffie.
Della GRADO ho ascoltato all'hi-end di monaco le GRADO GS2000e con amplificatore Pathos...
e sono state le migliori cuffie che abbia ascoltato in vita mia infatti costavano 2000 euro!!! :o

Fabbrizio quando ti cimenti nella progettazione delle cuffie!? :lol:

Re: Cuffie Grado Labs sr80e vs sr125e

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 13:22
da C7P8
Marcotrix ha scritto:
giovedì 19 ottobre 2017, 12:23

Fabbrizio quando ti cimenti nella progettazione delle cuffie!? :lol:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, bellissima idea!!!

Fabrizio, si possono usare dei driver professionali come cuffie??? :roll: :roll: :roll: