La prova falsata.............!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da queledsasol » lunedì 4 febbraio 2013, 23:31

alan1 ha scritto:
Effettivamente le 4350 le troverei molto limitate, hanno diversi difettucci per i miei gusti,
bassi tronfi e sporchi,

Direi di si.....se paragonati a ottimi bassi....(quasi sempre assenti nel panorama commerciale)....... ;)

il mediobasso sale male fino a quelle frequenze, è lento e scorretto timbricamente,

Ni.......non sale benissimo...ma non và malaccio........ ;)

il medioalto suona da vecchia tromba, con anche difetti di distribuzione angolare,

Con la sua lente,direi di no........è il pezzo forte della cassa........ ;)

ma soprattutto l'effetto monitor che schiaccia completamente la profondità è un limite importante con la musica acustica.

Non sò che JBL 4350 ...tu abbia ascoltato.....ma non schiaccia la profondità;e dire che le mie come disposizione....non sono certo il massimo......... ;)

Provare un Dac di qualità con quei diffusori potrebbe essere un'altra prova falsata,

No tranquillo........non è il massimo ma si difende...e le differenze (anche con delle elettroniche economiche come crossover attivo e Finali)....si sentono bene.

purtroppo Serramazzoni è chiuso,

Trenta cm di neve....e un freddo cane....... ;)

non avevi un impianto con diffusori planari?

Si ....ma è un bel pò che non lo accendo....e poi è tutto tarato con le sue elettroniche e il pre passivo CELLO.....per cui è un sistema chiuso...... ;)

Io pensavo a quello.
Potremmo partire con le JBL 4350.............e poi fare una prova con le ROGERS LS 3/5 A (speriamo che vadano , sono quattro anni che non le attacco).............. ;)

Ciao, ;)

P.S: Ma il tuo convertitore come lo colleghiamo ........usiamo una meccanica CD.....?
Il Rosetta lo uso ad ascoltare la Musica Liquida ed esco dal PC in firewire....ma il tuo non ha un ingresso firewire;posso usare il sistema liquido minore con la pennetta ........ma suona peggio................ ;)

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alan1 » martedì 5 febbraio 2013, 8:49

queledsasol ha scritto:
P.S: Ma il tuo convertitore come lo colleghiamo ........usiamo una meccanica CD.....?
Il Rosetta lo uso ad ascoltare la Musica Liquida ed esco dal PC in firewire....ma il tuo non ha un ingresso firewire;posso usare il sistema liquido minore con la pennetta ........ma suona peggio................ ;)

Adesso capisco,
in pratica non usi il BigBen come Reclok ma solo come Clok, lo usi a metà,
per quello scrivi che senti molto le variazioni a monte del BigBen,

io uso una HiFace Evo, ed entro in Bilanciato nel BigBen usandolo come Reclok (tra l'altro così cambia in automatico la frequenza adattandosi a quella di ingresso),
da li vado in doppio bilanciato all' Emm, più ovviamente il clok in BNC,
i benefici sono consistenti rispetto al collegamento che usi tu (feci una prova precipua al riguardo quando provai il Rosetta).

Se vuoi porto la HiFace Evo e proviamo, in quel caso col BigBen pilotiamo i Dac
(però bisogna istallare i driver della HiFace sul tuo PC e usare un cavo USB che porterei io insieme agli altri cavi necessari),
fino alla risoluzione di 96K non serve il doppio collegamento, possiamo anche pilotare entrambe i dac contemporaneamente per il confronto diretto da pre se vogliamo.


L'uso delle Rogers pur con i loro grandi limiti, per certe prove potrebbe essere ottimo, io sinceramente delle 4350 non mi fido affatto,
intanto metti le Rogers sotto test, risvegliale (che stando fermi i diffusori si addormantano) e posizionale bene.
...........................
Ciao
Flavio

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da queledsasol » martedì 5 febbraio 2013, 12:08

alan1 ha scritto: Adesso capisco,
in pratica non usi il BigBen come Reclok ma solo come Clok, lo usi a metà,
per quello scrivi che senti molto le variazioni a monte del BigBen,

Calma....io entro con il flusso dati digitali nel Rosetta in firewire dal PC usando Cplay come mediaplayer e
i driver ASIO APOGEE..........questi permettono come impostazione di fissare come W.C il Big Ben sia per il Rosetta che per
il ricevitore firewire installato nel Rosetta;per cui il Clok di tutto il sistema è il Big Ben.
Ho fatto le prove come Reclok.....entrando del Big Ben e uscendo in Bilanciato nel Rosetta....;ma per i miei usi l'ingresso firewire è preferibile.


io uso una HiFace Evo, ed entro in Bilanciato nel BigBen usandolo come Reclok (tra l'altro così cambia in automatico la frequenza adattandosi a quella di ingresso),
da li vado in doppio bilanciato all' Emm, più ovviamente il clok in BNC,
i benefici sono consistenti rispetto al collegamento che usi tu (feci una prova precipua al riguardo quando provai il Rosetta).

Se vuoi porto la HiFace Evo e proviamo, in quel caso col BigBen pilotiamo i Dac
(però bisogna istallare i driver della HiFace sul tuo PC e usare un cavo USB che porterei io insieme agli altri cavi necessari),
fino alla risoluzione di 96K non serve il doppio collegamento, possiamo anche pilotare entrambe i dac contemporaneamente per il confronto diretto da pre se vogliamo.

Nel portatile di mio figlio ho intallato i driver M2TECH per la HIFACE 1 ( bianca ) e da questa esco in spdif ,come mediaplayer uso sempre Cplay,ma i driver ASIO puri non li posso usare.....(la HIFACE 1 non li supporta...come la EVO;mentre
la nuova HIFACE li supporta)...e devo usare i driver ASIO2WASAPI.....e nel complesso il risultato è peggiore.


L'uso delle Rogers pur con i loro grandi limiti, per certe prove potrebbe essere ottimo, io sinceramente delle 4350 non mi fido affatto,
intanto metti le Rogers sotto test, risvegliale (che stando fermi i diffusori si addormantano) e posizionale bene.
E' il tempo che manca.....oggi sono impegnato....domani pure.....e Tu arrivi Giovedi.....vediamo un pò........;guarda che se attacco le ROGERS.......ci collego sia il pre che il nuovo finale.....e poi come fai....dopo...?

Ciao, ;)

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alan1 » martedì 5 febbraio 2013, 13:35

queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto: Adesso capisco,
in pratica non usi il BigBen come Reclok ma solo come Clok, lo usi a metà,
per quello scrivi che senti molto le variazioni a monte del BigBen,

Calma....io entro con il flusso dati digitali nel Rosetta in firewire dal PC usando Cplay come mediaplayer e
i driver ASIO APOGEE..........questi permettono come impostazione di fissare come W.C il Big Ben sia per il Rosetta che per
il ricevitore firewire installato nel Rosetta;per cui il Clok di tutto il sistema è il Big Ben.
Ho fatto le prove come Reclok.....entrando del Big Ben e uscendo in Bilanciato nel Rosetta....;ma per i miei usi l'ingresso firewire è preferibile.


io uso una HiFace Evo, ed entro in Bilanciato nel BigBen usandolo come Reclok (tra l'altro così cambia in automatico la frequenza adattandosi a quella di ingresso),
da li vado in doppio bilanciato all' Emm, più ovviamente il clok in BNC,
i benefici sono consistenti rispetto al collegamento che usi tu (feci una prova precipua al riguardo quando provai il Rosetta).

Se vuoi porto la HiFace Evo e proviamo, in quel caso col BigBen pilotiamo i Dac
(però bisogna istallare i driver della HiFace sul tuo PC e usare un cavo USB che porterei io insieme agli altri cavi necessari),
fino alla risoluzione di 96K non serve il doppio collegamento, possiamo anche pilotare entrambe i dac contemporaneamente per il confronto diretto da pre se vogliamo.

Nel portatile di mio figlio ho intallato i driver M2TECH per la HIFACE 1 ( bianca ) e da questa esco in spdif ,come mediaplayer uso sempre Cplay,ma i driver ASIO puri non li posso usare.....(la HIFACE 1 non li supporta...come la EVO;mentre
la nuova HIFACE li supporta)...e devo usare i driver ASIO2WASAPI.....e nel complesso il risultato è peggiore.


L'uso delle Rogers pur con i loro grandi limiti, per certe prove potrebbe essere ottimo, io sinceramente delle 4350 non mi fido affatto,
intanto metti le Rogers sotto test, risvegliale (che stando fermi i diffusori si addormantano) e posizionale bene.
E' il tempo che manca.....oggi sono impegnato....domani pure.....e Tu arrivi Giovedi.....vediamo un pò........;guarda che se attacco le ROGERS.......ci collego sia il pre che il nuovo finale.....e poi come fai....dopo...?

Ciao, ;)

Dunque, cerchiamo di trovare una soluzione.
La HiFace1 ha gli stessi driver della Evo,
se tu riesci ad implementare una soluzione con quella, io porto la Evo (che risolve alcuni limiti della HiFace1) e connettiamo il BigBen in serie come Reclok e da li i 2 Dac
così abbiamo una soluzione uguale per i 2 Dac,
dopo di che proveremo i 2 Pre a parità del resto (questa è la prova che interessa a me) con un dac e con l'altro, tutto in bilanciato
(io porto 2 cavi bilanciati analogici uguali oltre a vari cavi digitali),
tutto ciò preferirei prima provarlo con le Rogers, poi andiamo sulle JBL per provare ciò che sulle Rogers non si può
(è meglio prima fare le prove con i generi che richiedono volumi contenuti che viceversa).

Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
...........................
Ciao
Flavio

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da queledsasol » martedì 5 febbraio 2013, 23:53

alan1 ha scritto:Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
O non mi crede.................(vedi.:Inzani)........o gli và dato atto che è tosto............ ;) .

Ciao, ;)

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alberto inzani » mercoledì 6 febbraio 2013, 6:59

queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto:Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
O non mi crede.................(vedi.:Inzani)........o gli và dato atto che è tosto............ ;) .

Ciao, ;)
beh,
se si è abituati alla solita robbbba ....
comunque ti aspetto con il tuo baracchino

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alan1 » mercoledì 6 febbraio 2013, 8:20

queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto:Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
O non mi crede.................(vedi.:Inzani)........o gli và dato atto che è tosto............ ;) .

Ciao, ;)
Non ho capito cosa intendi, Io parto con i migliori propositi, non vengo a sprecare una giornata :)
sono interessato al pre, facendo un confronto con il pre dell'Emm mi farò una prima idea,
per il Finale credo sia indispensabile provarlo da me.

Per fare una buona prova credo sia opportuno poter disporre di una catena con componenti non limitanti,
usare il Dac Emm e le Rogers mi permette di eliminare possibili bachi.

L'importante è poterne disporre per non fare un viaggio a vuoto, poi vediamo sul posto come va,
mi sembra di aver dimostrato di non essere prevenuto :) .
...........................
Ciao
Flavio

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alberto inzani » mercoledì 6 febbraio 2013, 8:50

queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto:Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
O non mi crede.................(vedi.:Inzani)........o gli và dato atto che è tosto............ ;) .

Ciao, ;)

mi ri aggancio ....
, ma fate una prova simile .... con le Rogers :?: :shock:

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da jurop » mercoledì 6 febbraio 2013, 9:19

alberto inzani ha scritto:, ma fate una prova simile .... con le Rogers :?: :shock:
Per le prove, eccetto i full-horn, cosa meglio delle 3/5a???

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: La prova falsata.............!

Messaggio da alan1 » mercoledì 6 febbraio 2013, 9:51

alberto inzani ha scritto:
queledsasol ha scritto:
alan1 ha scritto:Tu trova il tempo per collegare le Rogers in buona posizione e farle suonare almeno un'oretta.

Scrivimi in MP l'indirizzo preciso,
io sarò li presto per poter dedicare tutta la giornata se serve.
O non mi crede.................(vedi.:Inzani)........o gli và dato atto che è tosto............ ;) .

Ciao, ;)

mi ri aggancio ....
, ma fate una prova simile .... con le Rogers :?: :shock:
Le Rogers e le JBL 4350,
entrambe hanno grossi limiti, una quantitativi e l'altra qualitativi,
usandole entrambe con un po' di accortezza, la prova dovrebbe essere sufficiente.
...........................
Ciao
Flavio

Rispondi