Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 gennaio 2018, 18:02

Fabrizio Ruggeri ha scritto:
venerdì 5 gennaio 2018, 13:48
Non nesiste solo la plasticaccia o l' autocostruzione e cosa allora, per quelli come me con budget risicato, attorno al millino?
L' idea che mi sono fatto è di aspettare i canonici sei mesi e di autocostruirmi Tairana più sub, altrimenti Fabrizio cosa proponi?
P.S. Ai tempi del Mostro di Stereoplay c' ero e sbavo adesso come allora a vedere i cestelli di quei Gauss...
Premesso che quei Gauss sono in vendita e che con un migliaio di Euro ti resta quanto necessario per acquistare due ottimi tweeters...

Io credo che uno dei maggiori pregi di questo Forum sia la sincerità e -soprattutto- il RISPETTO nei confronti di chi legge.

Se io scrivessi che con mille Euro si mette insieme un impianto che suona come il Tairana... io prenderei in giro chi mi legge.

Con la metà di mille Euro si possono acquistare due ottimi diffusori Indiana Line, da amplificare con un Thomann T.Amp S-150 MK2.
Ne vien fuori un impianto equilibrato, ma limitato ai normali livelli d'ascolto condominiali...

Nelle case di tanti appassionati ci sono impianti che costano da venti a cinquanta volte di più... MA CHE HANNO GLI STESSI LIMITI...

Tutto qui
Saluti
F.C.

Fabrizio Ruggeri
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2017, 20:54

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da Fabrizio Ruggeri » venerdì 5 gennaio 2018, 18:59

Grazie dell' onesta risposta.

Alexmaso69
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
Località: Treviso

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da Alexmaso69 » sabato 6 gennaio 2018, 10:01

Io non ho mai parlato di soldi e nemmeno ho chiesto i costi delle soluzioni proposte (che oltretutto non ho la più pallida idea di cosa possano costare). Il mio budget si può adattare a quello che eventualmente mi potrà piacere.
Della soluzione di Fabrizio sinceramente non ho un’opinione sufficiente per un giudizio perché in realtà non riesco a rendermi conto di cosa si tratti. È di sicuro un approccio differente rispetto a quanto conosco ed immaginavo di acquistare. Per questo prima di qualsiasi decisione mi riserbo di vedere di persona queste proposte (salvo disponibilità).
Di certo non mi metto in casa roba di plastica.

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 974
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da geeksAgainstLoudness » sabato 6 gennaio 2018, 10:35

Secondo me il punto di partenza e’ un giro a Bracciano, se Fabrizio ha attualmente un impianto top in funzione.

Cosi’ capisci “il punto di arrivo”, e riesci a ridimensionare nelle giuste proporzioni quello che hai posseduto ed ascoltato in giro fino ad ora.

Poi decidi una strada...

PS: a me il Paragon ha stupito sia per come suonava bene piano che forte.

Alexmaso69
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
Località: Treviso

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da Alexmaso69 » sabato 6 gennaio 2018, 14:41

Esatto questa è la mia idea.
Anche perché quello che sulla carta mi sembra enorme poi magari dal vivo appare normale.

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da F.Calabrese » sabato 6 gennaio 2018, 14:59

Alexmaso69 ha scritto:
sabato 6 gennaio 2018, 14:41
Esatto questa è la mia idea.
Anche perché quello che sulla carta mi sembra enorme poi magari dal vivo appare normale.
Quel che è enorme è la DIFFERENZA rispetto al suono degli impianti Hi-End tradizionali.

Ci sono brani, come quelli di Organo, che si possono ascoltare a livelli bassi o normali, con un FullHorn come i miei... e suonano bene...

...ma poi inevitabilmente viene la curiosità di riascoltarli a livelli "emozionanti"... ed a questo punto si avverte l'aria dell'ambiente che dilaga come un fiume in piena, che ci circonda. Ricordo ancora le lagrime di un appassionato del Castelli Romani...

Ecco... la sensazione che "tiri vento" è possibile solo quando il livello di distorsione è veramente basso: altrimenti si prova solo fastidio e nessuna emozione.

Saluti
F.C.

P.S.: Gli attuali costi dei miei impianti sono bassi: un quarto-un quinto dell'equivalente commerciale... con cabinet laccati o di faggio al naturale.
Col tempo aumenteranno.

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da elettro » sabato 6 gennaio 2018, 19:41

Fabrizio deve invitare il Forumer in questione nella propria residenza a Bracciano, per dare forma all'impianto di cui parliamo.
Mi pare che egli sia propenso per diffusori compatti e poco ingombranti, tanto da spingerlo per dei boxfield.

Alexmaso69
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
Località: Treviso

Re: Consigli ri-nuovo impianto (dopo aver buttato troppi soldi)

Messaggio da Alexmaso69 » sabato 6 gennaio 2018, 22:02

No bookshelf tranquillo.

Rispondi