Melius Club a viso aperto...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

danco
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 10:27

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da danco » martedì 16 marzo 2021, 12:01

Beh, andate a vedere cosa esce adesso se vi collegate a melius....
No comment.

Danilo

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 16 marzo 2021, 12:31

danco ha scritto:
martedì 16 marzo 2021, 12:01
Beh, andate a vedere cosa esce adesso se vi collegate a melius....
No comment.
Chiede di installare un software... :o

Saluti
F.C.

doc elektro
Messaggi: 1796
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
Località: vicino alla to-sv
Contatta:

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da doc elektro » venerdì 19 marzo 2021, 8:19

mah...

Parla dell'incidente di strasburgo

https://www.lastampa.it/esteri/2021/03/ ... 1.40008471

Io invece penso che indipendentemente dal fatto che possa mai essere scoperto se qualcuno ha sbenzato e poi acceso o sia stato un fatto accidentale si dovrebbe pensare CHIARAMENTE a cosa vuol dire avere tutto in rete"

Non penso che sia stato uno che è stato "pataccato" da due cassine da spernacchio e un ampli che grattava ai bassi volumi e buttava fuori corrente agli alti.

Tuttavia mi immagino cosa potrebbe succedere se venisse a mancare una rete di computer per esempio di qualche banca o di qualche tv perchè veramente verrebbe a mancare parecchio

Purtroppo molta gente sta passando dall'avere le cose in casa a averle in rete.

Esempio stupido. Il fornello a bombola e il fornello a metano ,se nel secondo cede la rete
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace

marcorossi
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da marcorossi » venerdì 19 marzo 2021, 12:20

Cari Membri e gentili Ospiti. Come avrete saputo, l'infrastruttura informatica del Club, appena inaugurata, è rimasta coinvolta nell'incidente di Strasburgo occorso ad uno dei maggiori fornitori del mondo. Non è questa la sede per approfondire, sono in corso le indagini di polizia e le prime rivelazioni lasciano supporre una vicenda piuttosto intricata. In ogni caso noi tuteleremo il nostro diritto a tempo e in luogo opportuni. Con ciò che sta accadendo nel mondo in questi mesi, abbiamo quasi pudore a impiegare parole eccessive ma certamente è grave il dispiacere per la perdita di memoria storica che la nostra comunità ha subìto.

Tuttavia la nostra community è forte, numerosa, attiva e saprà raccogliere la sfida: insieme per ricostruire!

Lo Staff.
Non avevano fatto il backup?!
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

doc elektro
Messaggi: 1796
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
Località: vicino alla to-sv
Contatta:

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da doc elektro » venerdì 19 marzo 2021, 12:26

magari ha combustato pure quello
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace

bobgraw
Messaggi: 902
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da bobgraw » sabato 20 marzo 2021, 15:40

A me spiace sinceramente per la perdita dei post scritti ai tempi che furono, da Fabrizio, Marcello e da pochissimi altri professionisti che non postano più sul VHF/Melius ormai da anni.

Tramanderemo ai posteri solo nuove scemenze su cavi, pennarelli e tombini acustici :(

Credo al contempo che invece Fabrizio non ne sarà per nulla dispiaciuto!!! :))

F.Calabrese
Messaggi: 41742
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 20 marzo 2021, 15:45

Beh... vi confesso che i miei post li ho tutti memorizzati e ne posso disporre all'occorrenza.

Sono però felice che la Community di Melius Club sia rimasta intatta, anche se appunto priva delle vecchie discussioni.

In questo modo i contatti tra appassionati non verranno perduti.

Certo che per loro non sarà facile ripartire da zero, senza più alcun tecnico di valore che eviti la pubblicazione di sfondoni o almeno la contrasti.

Quasi quasi mi offro volontario... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Saluti
F.C.

giovilux
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2015, 16:39

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da giovilux » sabato 20 marzo 2021, 19:49

doc elektro ha scritto:
venerdì 19 marzo 2021, 8:19
Tuttavia mi immagino cosa potrebbe succedere se venisse a mancare una rete di computer per esempio di qualche banca o di qualche tv perchè veramente verrebbe a mancare parecchio
...
Esempio stupido. Il fornello a bombola e il fornello a metano ,se nel secondo cede la rete
Scusa doc se mi permetto di quotarti, solo perche' qui sei uno dei piu' autorevoli.
Stai tranquillo, i dati ed i processi delle banche importanti (spero anche della tua) e tantissime altre aziende che si affidano ai cloud veri, non quello dell'azienda francese che, mi par di capire, era un semplice data center, non corrono nessun pericolo.
Sull'esempio: se cede la rete (quando e' successo?) stai al freddo, se cede il fornello o la bombola rischi di morire. E poi, per esperienza, la bombola finisce SEMPRE all'ora di cena quando stai per buttare la pasta e se non ne ai una di riserva ...

Solo per fare un po' chiarezza sui cloud rispetto ai data center da poverelli.

Giovanni

doc elektro
Messaggi: 1796
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
Località: vicino alla to-sv
Contatta:

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da doc elektro » domenica 21 marzo 2021, 6:55

giovilux ha scritto:
sabato 20 marzo 2021, 19:49
doc elektro ha scritto:
venerdì 19 marzo 2021, 8:19
Il fornello a bombola e il fornello a metano ,se nel secondo cede la rete
se cede la rete (quando e' successo?) stai al freddo, se cede il fornello o la bombola rischi di morire. E poi, per esperienza, la bombola finisce SEMPRE all'ora di cena quando stai per buttare la pasta e se non ne ai una di riserva ...
La rete del gas durante l'ultimo alluvione ha ceduto,e non solo una volta.
Da esperienza accumulata ti posso dire che (ovvio la mia è una scelta obbligata) non essendo collegato al gas io uso la bombola ma è fuori casa in un armadietto,dentro c'è il fornello che a parte le regolazioni e i getti è identico a uno a metano e pure con le valvole di sicurezza. Inoltre non c'è quell'orrido tubo in gomma ma un tubo inox a doppia parete.
Inoltre appunto perchè non ho il riscaldamento a casa mia c'è un ottimo putagè che va bene per cucinare e scaldare la cucina.

Inoltre mi pare di ricordare che la rete del gas di torino aveva avuto un grosso sbalzo di pressione e qualcuno aveva fatto fuoco e fiamme.

Casa mia ha solo acqua e corrente (manco la fognatura) e qualche volta pensando per esempio al mega black-out che aveva colpito l'italia e che a me è costato solo tanto olio di gomito per accendere lo slanzi (ricordo che si accende a corda) ,staccare lo spinottone blu da sotto al contatore e tirare il filo fino al rimorchio.

E luce fu!
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace

marcorossi
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Melius Club a viso aperto...

Messaggio da marcorossi » domenica 21 marzo 2021, 10:54

doc elektro ha scritto:
domenica 21 marzo 2021, 6:55
putagè, slanzi
Cosa sono?
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

Rispondi