Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Francesco.L
Messaggi: 124
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2021, 11:17
Località: Modena

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da Francesco.L » giovedì 27 maggio 2021, 1:19

2)forumer con spiccate capacità tecniche e/o con dialettica da vero divulgatore.

Estromettere uno o più di queste personalita' vuol dire ritrovarsi con altri forumer in meno o comunque con un potenziale declino dell'interesse del resto dei partecipanti. Decisione non facile davvero.

Come scrissi all'inizio del thread, io sono qui adesso perché ho seguito qualcuno di loro.
Poi comunque ci sono anche altri forumer ben preparati ma la dialettica non è cosa per tutti, specie se animata da entusiasmo.

Questo è comunque uno spazio dedicato ad una attività professionale e rivolto quindi anche alla promozione dei propri prodotti. Niente è strano se qualcuno ci accompagna alla porta quando si "naviga contro".


(Segue)

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 27 maggio 2021, 1:29

Francesco.L ha scritto:
giovedì 27 maggio 2021, 1:19
2)forumer con spiccate capacità tecniche e/o con dialettica da vero divulgatore.

Estromettere uno o più di queste personalita' vuol dire ritrovarsi con altri forumer in meno o comunque con un potenziale declino dell'interesse del resto dei partecipanti. Decisione non facile davvero.

Ed infatti io ho sempre pazientato all'estremo, prima di bannare qualcuno. La maggior parte di costoro -comunque- se ne è andata per conto proprio, semplicemente perché era venuta qui solo a prendere, e non si sentiva soddisfatta del risultato. I veri bannati sono due o tre su 1800.

Questo è comunque uno spazio dedicato ad una attività professionale e rivolto quindi anche alla promozione dei propri prodotti. Niente è strano se qualcuno ci accompagna alla porta quando si "naviga contro".
Se ci pensate, i mie "prodotti" occupano una nicchia ristrettissima, rispetto alla quale possono considerarsi "concorrenti" solo impianti molto costosi, come le Avantgarde Trio o le Cessaro Beta/Gamma, et similia.

Dunque di tutto il resto si può parlare senza alcun problema: ampli, diffusori, convertitori, persino cavi...

Quel che occorre è soltanto essere VERI appassionati, cui interessa CONOSCERE gli aspetti teorici e tecnici di questo bellissimo ed intrigante hobby.

Chi guarda all'HiFi come un mercato ove acquistare e rivendere, magari guadagnandoci, sa bene che esistono forum specifici (con annesso mercatino) dove si parla bene di qualsiasi monnezza. Oppure ci sono i Gruppi FB fondati da piccoli e grandi traffichini... Ed infine c'è e-Bay...!

Nella realtà questo forum è preziosissimo per UNA categoria in particolare di appassionati, vale a dire per quelli che hanno alle spalle decine di cambi ed acquisti, quasi sempre costosi e minimamente gratificanti in termini di reali miglioramenti della qualità di ascolto.

Io credo sinceramente, anzi ne sono sicurissimo, che se si iniziasse finalmente a parlare in concreto di VERI impianti, discutendo delle possibili soluzioni per farli suonare finalmente bene... beh... qui, in questo Forum, verrebbero fuori soluzioni semplicemente strepitose.

Ma questo credo non sia stato mai fatto.


Saluti
F.C.

Francesco.L
Messaggi: 124
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2021, 11:17
Località: Modena

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da Francesco.L » giovedì 27 maggio 2021, 1:47

3)forum e autocostruttori

È sempre stato detto che questo forum non è per chi autocostruisce.
Io però però sono approdato qui evidentemente perché l'indicizzazione google mi forniva questo sito tra i primi risultati,digitando nel motore di ricerca "econowave autocostruzione".

Il mio progetto era molto banale e non fa concorrenza a nessuno, tant'è che ho acquistato poi un econowave finito...;ciò nonostante molti autocostruttori sono passati di sicuro da queste parti o comunque la loro presenza si percepisce bene.
La concentrazione di molti 3D su argomenti molto specifici e reiterati nel breve termine è già un bel segnale a riguardo.

Fine.

Francesco

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 27 maggio 2021, 2:17

Francesco.L ha scritto:
giovedì 27 maggio 2021, 1:47
...
La concentrazione di molti 3D su argomenti molto specifici e reiterati nel breve termine è già un bel segnale a riguardo. ..
Che sia un "bel segnale" è tutto da verificare.

La presenza degli autocostruttori si accompagna troppo spesso ad un atteggiamento di quasi compatimento nei confronti degli appassionati "normali", che vengono ritenuti fessi solo perché acquistano un prodotto commerciale, invece di scopiazzarlo.

L'autocostruttore ha infatti la convinzione che il suo ampli o diffusore sia pari a quello commerciale di aspetto e componentistica simile, ma NON E' QUASI MAI COSI'.

Prendiamo ad esempio gli ampli: gli schemi che girano sono al 99 per cento tendenti alla instabilità, perché privi delle opportune reti RC che compensino gli effetti delle induttanze create dalle piste e dai collegamenti.
Inoltre sono regolarmente privi di qualsiasi filtraggio anti RF, per cui intermodulano che è una bellezza, in presenza di qualsiasi disturbo.

Per i diffusori è ancora peggio: i disegni che circolano sono antidiluviani, obsoleti... spesso con trasduttori anch'essi stravecchi e mal performanti.
Gli schemi più recenti provengono spesso dal Pro, dove ci si accontenta di una risposta in basso limitata a 50-60 Hz, che in realtà è incompatibile con qualsiasi ascolto HiFi.

Quanto alle riviste ed ai forum per autocostruttori... beh... se ci pensate avranno pubblicato qualche migliaio di proposte, tra ampli e diffusori, ma QUANTI di questi vengono effettivamente realizzati in più di un paio di coppie...? Nessuno...! Magari perché hanno la risposta di quello qui sotto...

Costruire_n179graf.jpg
Costruire_n179graf.jpg (1.01 MiB) Visto 1098 volte

Avete notato l'andamento della risposta in gamma bassa...? Beh... è comunissimo tra gli autocostruttori.

Saluti
F.C.

Francesco.L
Messaggi: 124
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2021, 11:17
Località: Modena

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da Francesco.L » giovedì 27 maggio 2021, 21:43

Quindi io penso che sia finita l'epoca dei Kit: chi vuol spender poco ha tantissimo vecchiume in giro sui mercatini e negli annunci. E poi c'è una produzione cinese tutt'altro che da disprezzare, a costi assolutamente concorrenziali rispetto alle realizzazioni casalinghe...!

Il futuro dell'HiFi -se davvero ne esiste alcuno- è nel far sopravvivere lo spirito, vale a dire il divertimento di ascoltare MEGLIO...

Il resto è solo piccoli commerci.
Queste parole alle mie orecchie suonano come una desolante constatazione e sopratutto come una resa incondizionata ad un mercato corrotto :cry:

E' però chiaro una volta di più che questo forum non è il luogo congeniale per un neofita che pretende soluzioni pronte all'uso (ci sono forum come tnt-audio cresciuti e sviluppatisi con queste intenzioni). Piuttosto qui è invitato a studiare pazientemente prima di qualsiasi scelta..e sperimentare..

Innumerevoli volte comunque sono state consigliate sì tante soluzioni tecniche ma a mio avviso complicate anche per l'audiofilo medio che fa il ragioniere.
Le persone veramente preparate tecnicamente non si rendono conto che le cose reputate per loro di nessuna complicazione sono potenzialmente fonte di insidie per chi non è un "addetto ai lavori".
L'accumularsi e l'accavallarsi delle difficoltà , specie all'inizio di un percorso, portano rapidamente alla diserzione da quest' hobby che ha tanto bisogno di ricambio generazionale.

Per es. ho letto di un utente che ha scritto per mesi di econowave (le solite EV), biamplificazione ed equalizzazione chiedendo veramente molti, troppi consigli. Thread ad personam.
Alla fine si è arreso in cerca di una soluzione più semplice come è naturale che sia.

Io non faccio il meccanico e mai acquisterei un motore in parti per poi chiedere ad altri come comporlo pezzo per pezzo!. Avrei difficoltà anche a farlo con il professionista a fianco!. Per fare quello che faccio di lavoro, ho passato anni di studio e di esperienze lavorative che sono diventate la mia COMPETENZA.

Se voglio allestire un impianto di una certa complicazione che vuole battersi con la fascia medio/alta di mercato, superiore alle solite Indiana Line e Thomann E800, non vedo come possa farlo senza competenza. Se ce l'ho bene..ma se manca (e spesso manca) perchè non pagare una consulenza professionale?...; non paghereste un meccanico per farvi assemblare il motore del mio esempio?.



Francesco

Francesco.L
Messaggi: 124
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2021, 11:17
Località: Modena

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da Francesco.L » giovedì 27 maggio 2021, 21:57

Nella realtà questo forum è preziosissimo per UNA categoria in particolare di appassionati, vale a dire per quelli che hanno alle spalle decine di cambi ed acquisti, quasi sempre costosi e minimamente gratificanti in termini di reali miglioramenti della qualità di ascolto.
Una categoria molto smaliziata ma è disposta a tornare sui banchi di scuola e mettere in discussione tutta la cultura già acquisita con anni di letture fuorvianti?
Può essere sopraggiunta anche una certa rassegnazione che mista a pigrizia e sfiducia fa sì che ci si accontenti del meno peggio degli acquisti..alla fine.

Per tornare ad entusiasmarsi, oltre a sistemi audio prestanti, serve anche una voglia di riscoperta. Brividi lungo la schiena e lacrime agli occhi.

Francesco

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 28 maggio 2021, 0:12

Francesco.L ha scritto:
giovedì 27 maggio 2021, 21:43
...
Per es. ho letto di un utente che ha scritto per mesi di econowave (le solite EV), biamplificazione ed equalizzazione chiedendo veramente molti, troppi consigli. Thread ad personam.
Alla fine si è arreso in cerca di una soluzione più semplice come è naturale che sia.

Io non faccio il meccanico e mai acquisterei un motore in parti per poi chiedere ad altri come comporlo pezzo per pezzo!. Avrei difficoltà anche a farlo con il professionista a fianco!. Per fare quello che faccio di lavoro, ho passato anni di studio e di esperienze lavorative che sono diventate la mia COMPETENZA.

Se voglio allestire un impianto di una certa complicazione che vuole battersi con la fascia medio/alta di mercato, superiore alle solite Indiana Line e Thomann E800, non vedo come possa farlo senza competenza. Se ce l'ho bene..ma se manca (e spesso manca) perchè non pagare una consulenza professionale?...; non paghereste un meccanico per farvi assemblare il motore del mio esempio?.
Quoto e sottoscrivo la tua esemplare descrizione di quel che realmente accade quasi ogni giorno, nel mondo dell'HiFi.

Grazie per averlo spiegato così bene e chiaramente.

Saluti
F.C.

Luca Anzalone
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da Luca Anzalone » domenica 6 giugno 2021, 11:31

Poco presente sul forum da qualche settimana per motivi di lavoro, e un po’ sorpreso per questa deriva pessimista che sembra aver preso, dico la mia, rivolgendomi principalmente al padrone di casa.
Fabrizio, qual è il problema? Ci sono state troppe domande specifiche da parte dei forumer delle econowave? Ma fatti pagare la consulenza a distanza o in presenza, come è giusto che sia! Senza rivelare le tue chicche, ma solo applicandole. Loro magari la pagherebbero anche volentieri, avrebbero i risultati che agognano, non sarebbero comunque in grado di replicare o “rivendersi” il tuo know how, tu ci avresti guadagnato…contenti tutti, no? Parallelamente, perché dici di voler chiudere il progetto Nessie? Ha avuto un successone, con ben 6 acquirenti (nonostante inizialmente si parlava di un’utopico numero di 10 partecipanti per la cordata)…ma sai quanti ne venderesti se solo fossi un po’ meno disfattista e li facessi ascoltare in una tua sala d’ascolto A ROMA? Sei un genio dell’audio ma a livello di marketing sei sabotatore di te stesso…te lo dico con la massima stima e rispetto. Non occuparti tu della parte presentazione, vendita e pubbliche relazioni per i tuoi impianti, non è il tuo campo. Se veicolata correttamente, la schiacciante superiorità delle tue soluzioni, non potrebbe che fare breccia anche nei saloni dei più incalliti e idioti audiofili, senza mille pippe mentali, presunte analisi psicologiche dei soggetti in questione, o presunte analisi di mercato del settore hi-fi. Qualsiasi prodotto, se proposto bel modo giusto, vende. Anche se vale poco. Figuriamoci se vale tanto ed ha un rapporto qualità/prezzo stellare come i tuoi. Ma vanno presentati nel modo giusto, negli spazi giusti, con una “veste grafica” finita e rifinita, con un’attitudine positiva e non polemica, e anche con un supporto informatico che adesso manca (problemi di driver, software, interfaccia usb, Windows/Mac, compatibilità col dcx per i tuoi acquirenti, e tu te ne lavi le mani? NON PUÒ ESISTERE! Trova un informatico di tua fiducia che si occupi di questo! Perché al momento siamo soli, e il problema non l’abbiamo ancora risolto, e il pianoforte non si può ascoltare correttamente! Garantisci customer care su questo aspetto fondamentale!).
Discorso autocostruttori: piuttosto che fare la guerra tra poveri, perché una buona volta tu non VENDI anche a loro il tuo intervento tecnico, facendotelo pagare SALATO, e senza rivelare i tuoi segreti, ma semplicemente facendo quello che va fatto per far suonare meglio determinati cassoni? E pretendendo che il prodotto venga venduto o pubblicizzato come “enhanced by FC” o qualcosa del genere? Sarebbero comunque nettamente inferiori ai tuoi impianti, non potrebbero in nessun modo fare concorrenza ai tuoi e non potrebbero “sostituirli”. Anche perché sei TU che decidi QUANTO metterci dentro delle tue idee e conoscenze. Mettici dentro il 70% quando fai consulenza per altri, e il 100% lo metti solo nei tuoi impianti, se hai paura di questo.
Insomma, le strade sarebbero tante per un professionista come te per veicolare qualità senza essere derubato della tua conoscenza, ma anzi essere anche pagato il giusto per il tuo intervento.
Non sarebbe meglio rispetto al periodico pianto sul latte versato della morte dell’hifi, sulla morte dei forum, ecc.??
Il mondo non è perfetto, figuriamoci il mondo audio, ma non per questo bisogna buttare tutto alle ortiche, sù!!😉

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da F.Calabrese » domenica 6 giugno 2021, 15:31

Luca Anzalone ha scritto:
domenica 6 giugno 2021, 11:31
Poco presente sul forum da qualche settimana per motivi di lavoro, e un po’ sorpreso per questa deriva pessimista che sembra aver preso, dico la mia, rivolgendomi principalmente al padrone di casa.
Fabrizio, qual è il problema? Ci sono state troppe domande specifiche da parte dei forumer delle econowave? ...
Proprio così. Ad un certo punto si è formato spontaneamente un gruppetto di appassionati molto intelligenti, che hanno postato anche più thread contemporaneamente, cercando alla disperata di farmi spiegare qualcosa delle mie tecniche di interfacciamento e di progettazione.

Io ho gentilmente spiegato loro che non mi sembrava il caso... al che uno di loro si è messo a scrivermi in privato, dandomi del rimbambito e di peggio, per non aver spiegato loro la soluzione e per non essermene andato a quel paese dopo.

Questa settimana ho postato pochissimo proprio per vedere se avrebbero attuato lo "sciopero del post", caso in cui li avrei disattivati tutti.

Lascio a te ed a chi ci legge dedurre se questo è accaduto o meno.


Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Eccomi qui: cosa penso del forum dopo un anno di letture

Messaggio da F.Calabrese » domenica 6 giugno 2021, 15:35

Luca Anzalone ha scritto:
domenica 6 giugno 2021, 11:31
...
Ma fatti pagare la consulenza a distanza o in presenza, come è giusto che sia! Senza rivelare le tue chicche, ma solo applicandole. Loro magari la pagherebbero anche volentieri, avrebbero i risultati che agognano, non sarebbero comunque in grado di replicare o “rivendersi” il tuo know how, tu ci avresti guadagnato…contenti tutti, no? ...
Scusami... ma quanto vale il "segreto" per cui Nessie suona come tu ben sai...?

In fondo tutti loro mi hanno -in varie occasioni- spiegato di non essere in grado o comunque disposti a spendere nemmeno per entrare a far parte della cordata... figuriamoci per una consulenza ad personam,,,!!!

E poi, una volta applicate davanti ad un autocostruttore, molte cose sono replicabili.

Anzi peggio: le potrebbe replicarle uno che le ha capite male, quindi sbagliando, e questo mi porterebbe solo critiche.

Tutto questo per pochi spicci...?

Io credo che non sarebbe corretto, soprattutto nei confronti di quelli come te.


Segue
F.C.

Rispondi