A difesa dei "ciofegoni asfittici"

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Sordi forte!

Messaggio da il ritorno del Puma » mercoledì 26 agosto 2015, 6:59

ginohorn ha scritto:Fabrizio,magari hanno lo stesso impatto delle mie con i 31 hz a 115 db a 8 mt di distanza :D Che ne sai quali segreti celino quei woofer? :lol: :lol:
Un detto dice :" meglio combattere contro 100 nemici intelligenti che con un cretino"- Non do del cretino al Puma (non mi permetterei, ho solo riportato un detto popolare) ma forte delle sue convinzioni e' una guerra persa! Anche se si facesse questa prova comparativa , non ne uscirebbe nulla . Fidati. :) Saluti gh
115 db a 8mt di distanza su 31 Hz...COS'é? IL NUOVO METODO PER ASCOLTARE DISCOMUSIC DA UNA PARTE ALL'altra della casa???? DI COSA TE NE FAI DI 115 DB A 31 Hz???? La Musica é EQUILIBRIO, non BOTTA ALLO STOMACO! La musica é CORRETTEZZA TIMBRICA, non DEFLAGRAZIONE SONORA!
Un impianto deve suonare COERENTE, non ALLA MAX SPL!!!!! Roba da pazzi...neanche in auto!!!!!
In ambito car esistono 2 categorie di concorsi: SPL e SQ (sound quality). SPL é la ricerca del max picco di DB alle basse frequenze PER FARE BACCANO. SQ é la ricerca dei migliori componenti e della miglior taratura, per ASCOLTARE MUSICA ALLO STATO DELL'ARTE!!!! Sai in un concorso SQ a che livello di SPL ascoltano i giudici? BASSISSIMO, perché la qualitá si riconosce a 75 db non a 120db!!!!!!! ( lo dicono i giudici del Sound Quality, non il Puma...OK?)
Perché NON ABBASSATE IL VOLUME DEI VOSTRI ACCROCCHI CON I VOSTRI WOOFERONI E INIZIATE AD ASCOLTARE LA MELMA SONORA CHE FUORIESCE DALLE VS CASSONE?
Cosa dite? La musica va ascoltata ALMENO a 115 DB? E comunque i woofer targati MOREL/DYNAUDIO arrivano a sopportare anche oltre 1.000 watt di picco, senza scomporsi minimamente. E se per caso dovessero spernacchiare, arrivati a fondo corsa, vuol solo dire che dobbiamo abbassare il volume!!!
Certo che in questo forum DOVETE ESSERE SORDI FORTE EH!!! :lol:

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Il "cibo" del Puma...

Messaggio da il ritorno del Puma » mercoledì 26 agosto 2015, 7:46

POST SCRIPTUM
In auto ascolto Techno e Dance a tutta randa con i miei Dynaudio MW172 da 8", che pompano e scendono così in basso che ho "dovuto" fare a meno del SUB (in auto componente quasi obbligatorio), amplificati da un Audison HV16 da 500 watt x 2 su 1 ohm (360 x 2 su 2 ohm).
Sui tweeter MOREL Supremo ho voluto esagerare: SINFONI Dual Mono (quindi 1 x ogni tweeter) in CLASSE A (ca. 60 watt cad.).
Un poscritto giusto per far capire meglio "di cosa si nutre il Puma" in viaggio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bepi67
Messaggi: 3044
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da bepi67 » mercoledì 26 agosto 2015, 9:41

Scommetto che hai una Golf :)

Così..a sensazione...
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

EdoFede
Messaggi: 1204
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da EdoFede » mercoledì 26 agosto 2015, 9:45

questo thread sta diventando l'apoteosi dell'assurdità.

Comunque...essendoci passato dal Car Audio (HQ), posso confermare che è una malattia bella tosta.. dove non serve neanche troppo marketing per far credere alla gente un mucchio di cazzate: si alimentano da soli, tra di loro.
Non mi soffermo sui motivi di questo fenomeno..

Ma non leggi quello che scrivi? :shock:

Prima parli di ascolto a livello BASSISSIMO, poco sopra dici che vuoi un ascolto emozionante (e dove emoziona un brano sentito ad un livello bassissimo, inferiore a quello che produrrebbero gli stessi strumenti reali, acustici?!)

Poi ascolti techno e dance a "tutta randa", ma al tempo stesso critichi i 115dB e dici che siamo tutti sordi..

Dai, sembra di leggere una barzelletta (molto articolata, devo dire)... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Un minimo di serietà, per piacere..

EdoFede
Messaggi: 1204
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da EdoFede » mercoledì 26 agosto 2015, 9:45

bepi67 ha scritto:Scommetto che hai una Golf :)

Così..a sensazione...
potrebbe anche essere una 147... :mrgreen:

Peppino
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2014, 16:02
Località: Venafro

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da Peppino » mercoledì 26 agosto 2015, 9:51

Grande puma!!!! Sei sempre il migliore, vorrei un consiglio da te visto che sei il SUPREMO. Siccome vorrei cambiare i cavi dall'amplificatore ai diffusori secondo te: soluzione 1 cavo del telefono oppure soluzione 2 cavo del citofono. Ti sono grato anticipatamente per quanto mi consiglierai!!!

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da il ritorno del Puma » mercoledì 26 agosto 2015, 10:37

EdoFede ha scritto:questo thread sta diventando l'apoteosi dell'assurdità.

Comunque...essendoci passato dal Car Audio (HQ), posso confermare che è una malattia bella tosta.. dove non serve neanche troppo marketing per far credere alla gente un mucchio di cazzate: si alimentano da soli, tra di loro.
Non mi soffermo sui motivi di questo fenomeno..

Ma non leggi quello che scrivi? :shock:

Prima parli di ascolto a livello BASSISSIMO, poco sopra dici che vuoi un ascolto emozionante (e dove emoziona un brano sentito ad un livello bassissimo, inferiore a quello che produrrebbero gli stessi strumenti reali, acustici?!)

Poi ascolti techno e dance a "tutta randa", ma al tempo stesso critichi i 115dB e dici che siamo tutti sordi..

Dai, sembra di leggere una barzelletta (molto articolata, devo dire)... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Un minimo di serietà, per piacere..
L'esempio del mio car-audio è per far capire che:
- i conini possono andare di SPL come e quanto gli si dà corrente eppure i DYNAUDIO sono "puri succhiawatt" non certo sensibili!
- un ascolto A SPL REALE, come ho MISURATO DAL VIVO in ambiente semiaperto, non PUO' e non DEVE superare il PICCO di 79 db (trattavasi di quartetto jazz "microfonato") che era di gran lunga superiore al suono degli stessi strumenti acustici non "microfonati" (e infatti mi ha disturbato non poco, lato naturalezza, ascoltare A QUEI LIVELLI, dove il PICCO MASSIMO DEL FONOMETRO non ha mai superato i 79 db).
- se ascoltate regolarmente musica con picchi di SPL over 80 db, SIETE SOSTANZIALMENTE SORDI o comunque afflitti da gravi problemi di udito
- gli strumenti acustici NON AMPLIFICATI non arrivano mai a raggiungere i suddetti livelli di SPL
- per il ROCK/DANCE/TECHNO e quant'altro vanno comunque DA DIO i conini da 8 max 9 pollici (DYNAUDIO e MOREL) e i tweeter ESOTAR/SUPREMO (perchè sopportano DI TARGA E REALMENTE potenze oltre i 1.000 watt) e non si scompongono minimamente a livelli di SPL PEAK 120 db (misurati in abitacolo) in campo diretto. Stiamo parlando di ALTA FEDELTA' STATE-OF-THE-ART ovviamente ed è chiaro che ascoltando con picchi max di 80 db, non esiste al mondo niente di paragonabile in termini di TIMBRICA/REALISMO/SCENA SONORA. 3 parametri 3 che sono LA BASE della Riproduzione Audio DOCG.
Scrivo cose banali, è vero. Scrivo cose che il 99% degli APPASSIONATI VERI conoscono da tempo. MI rivolgo infatti a quell'1% che bazzica questo forum e che delle evidenti lacune di esperienza di ascolto (oltre ad evidenti autoconvincimenti basati sul nulla o sulle misure del nulla)

EdoFede
Messaggi: 1204
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da EdoFede » mercoledì 26 agosto 2015, 10:43

il ritorno del Puma ha scritto: - se ascoltate regolarmente musica con picchi di SPL over 80 db, SIETE SOSTANZIALMENTE SORDI o comunque afflitti da gravi problemi di udito
non mi sembra di aver scritto nulla di ciò.... quindi per cortesia non fare questi addebiti a gratis.. ;)
anche perché, ripeto, stai piazzando una contraddizione dopo l'altra... hai parlato tu di sentire rock/dance/techno a "tutta randa" e stai parlando tu di potenze oltre i 1000watt in abitacolo..

il ritorno del Puma ha scritto: Stiamo parlando di ALTA FEDELTA' STATE-OF-THE-ART ovviamente
No, stai parlando di ascoltare musica in macchina, con un componente ad una distanza e uno a tutt'altra distanza...
se permetti, stai parlando di tutt'altro ;)

e, ripeto, ci sono passato anche io.. quindi non parlo per "sentito dire".

il ritorno del Puma ha scritto: MI rivolgo infatti a quell'1% che bazzica questo forum e che delle evidenti lacune di esperienza di ascolto (oltre ad evidenti autoconvincimenti basati sul nulla o sulle misure del nulla)[/b]
Vabbè... ci rinuncio...
Un saluto :mrgreen:

Ciao,
Edo

il ritorno del Puma
Messaggi: 460
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 14:33

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da il ritorno del Puma » mercoledì 26 agosto 2015, 10:48

N.B. Sull'ignoranza degli appassionati TANTI PSEUDOCOSTRUTTORIDELLADOMENICA "ieri" e Fabrizio "oggi", ci giocano molto (non a caso "ragionano" SEMPRE SULLE MISURE*** e QUASI MAI sulle esperienze reali: in medicina, i "dottori esperti" quando vogliono "buggerarvi" usano termini scientifici, certi della vs ignoranza in materia, non certo test reali!)
*** misure prive di significato in campo audio se non supportate da una COMPROVATA CORRELAZIONE CON GLI ASCOLTI REALI!!!

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La classifica della vergogna

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 26 agosto 2015, 10:55

il ritorno del Puma ha scritto:...Scrivo cose banali, è vero. Scrivo cose che il 99% degli APPASSIONATI VERI conoscono da tempo. MI rivolgo infatti a quell'1% che bazzica questo forum e che delle evidenti lacune di esperienza di ascolto (oltre ad evidenti autoconvincimenti basati sul nulla o sulle misure del nulla)
Non scrivi cose banali... SCRIVI COSE STUPIDE...!

E, come il migliore degli stupidi DOCG, tendi ad ignorare sistematicamente qualsiasi evidenza si segno contrario rispetto alle tue tesi...

Prendiamo ad esempio i valori di SPL "a cavolo" che spari in continuazione.

Ebbene, tu stai scrivendo in un Forum dove sono stati postati per centinaia di volte i risultati di VERE misure, eseguite con apparati calibrati e certificati, come questa qui sotto (l'avrò postata almeno venti volte).

Immagine

Questa è la misura di un NORMALE ascolto di un brano tutt'altro che dinamico, vale a dire della Canzone di Marinella, nella versione con Mina e De André. Non a casa mia, ma a casa di un appassionato con una coppia di B&W 800D.

La curva in blu, in basso, mostra i valori del Livello Equivalente ponderato "A", che è la grandezza che correla con la sensazione di livello (o di fastidio) dell'ascoltatore. Tant'è che è la grandezza fonometrica su cui si basano tutte le leggi in materia di inquinamento acustico e di danno all'udito.

La curva in alto, in verde, mostra invece il valori di Livello di Picco Lineare, RILEVATI SECONDO PER SECONDO, CONTEMPORANEAMENTE. Come puoi vedere questi valori sono largamente superiori, perché rappresentano il valore di picchi anche brevissimi (che però sono SEMPRE presenti, per tutto il brano...). Questi livelli sono il prodotto della potenza di picco dell'ampli per il rendimento dei diffusori, corretto alla distanza di misura (=quella d'ascolto, anzi poco più).

Ora, se tu accendessi finalmente il cervello, ti accorgeresti che i famosi 115 dB si raggiungono anche ascoltando in compagnia un normalissimo brano di musica, come appunto la Canzone di Marinella, che è francamente inimmaginabile a livelli da discoteca...!!!

Una volta acceso il cervello, dovresti renderti conto che l'eventuale ascolto di questo brano con una combinazione di ampli e diffusore che non raggiunga i 115 dB a due-tre metri almeno, NON POTREBBE AVVENIRE SE NON CON L'AMPLI CHE CLIPPA.


Queste sono semplici deduzioni logiche, assolutamente confermate dall'esperienza di decenni.

A fronte delle quali le tue affermazioni sono solo il frutto di un delirio di ignoranza crassa...

Saluti
F.C.

Rispondi