visto che è il giorno dei morti un omaggio si può fare

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

visto che è il giorno dei morti un omaggio si può fare

Messaggio da audiofilofine » martedì 1 novembre 2011, 10:30

Italy
10675 Messaggi post. Posted - 01/11/2011 : 09:18:24 Visualizza il profilo Visita la Homepage di lufranz Rispondi con commento Con il materiale che ho nella collezione, potrei costruire il seguente impianto relativamente economico ma davvero molto ben suonante, visto anche il livello dei diffusori:

- Diffusori AudioPro Focus SA5, torri reflex a 2 vie, 200 euro in un mercatino (botta di c**o spaventosa)
- Amplificatore integrato Yamaha A720, 80+80W in classe AB o 7+7 in classe A, 60 euro su ebay
- Lettore CD Sony XB-930QS, 150 euro su ebay (potrei metterci anche un Onkyo pagato qualche spicciolo di meno, secondo me suona meno bene però legge anche i SACD... fate voi...)
- Cavi home-made, 10 euro

Totale 420 euro.

Se però vogliamo andare al minimo possibile:

- Diffusori Indiana Line 1X con woofer sostituiti, 50 euro compreso il costo degli altoparlanti nuovi (!) ovviamente scelti "alla io boia" ma tutto sommato decenti
- Amplificatore Akai AM-U01 (20 euro mercatino)
- Lettore CD Philips CD204 (15 euro ebay)
- Cavi home-made, sempre 10 euro.

Totale 95 euro.


Luca Franzesi
lufranz@f2n.it






minchia...ha sfondato quota 300!

per rientrare subito dopo con una manovra da finanziaria...

procede come il differenziale dei bund...


tomanta:

come fa un tale idiota negazionista a distinguere il suono di un nastro master, o chi per esso, ed il suono medesimo riversato in digitale a 24/192 o anche in bottiglie da litro ?

si son messi a pasturare lui ed il ragazzotto che aggiusta i registratori, il tal giorgio foschi HDVS, ed hanno fatto comprare a svariati micchi, svettano i cafoni della ciociaria, dei registratori professionali a bobine, 80 - 100 Kg cadauno ed ingombro di 1 metro cubo...

sarebbe bastato riversare i brillocchi del ragazzotto e storia finita...

visto la PARATA i crucchi hanno già triplicato i prezzi dei registratori professionali.....il fosco foschi si è messo a raspare e ravanare nella nostalgia valvolare per attizzare i compratori....

tra non molto LANCERA' i registratori magnetici a filo....c'è quel Webster Chicago Model 80-1 Wire Recorder che è davvero affascinante.

ognuno è solo nel cuor della terra
trafitto da un raggio di sole
ed è subito sera..
turi quasimodo campanaro di notre dame. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi