La guerra dei bit..............

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

La guerra dei bit..............

Messaggio da queledsasol » sabato 22 settembre 2012, 12:40

Informatici contro................informatici pro........;non serve a niente.......serve.......,un mediaplayer vale l'altro........un
mediapleyer è migliore degli altri........i driver non contano.........i driver contano.......un cavo USB suona diverso......no non
è vero suonano uguali....ecc ecc :mrgreen: .
Con buona pace del............mitico............. BIT PERFECT.........!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .

................................. http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... gh-end-/p1 ..............
................................. http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... -prova-/p1 ....................
................................. http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... i-cavi-usb ............................

Ciao, :mrgreen:

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da Max » sabato 22 settembre 2012, 13:05

Finché non ci si convince che servono misure serie e test in doppio cieco non si va da nessuna parte. :roll:

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da alberto inzani » sabato 22 settembre 2012, 14:58

Max ha scritto:Finché non ci si convince che servono misure serie e test in doppio cieco non si va da nessuna parte. :roll:

test in doppio cieco ?
, ok

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da audiofilofine » sabato 22 settembre 2012, 17:10

facciamo in tripla a mezzaluce :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da alberto inzani » sabato 22 settembre 2012, 18:14

audiofilofine ha scritto:facciamo in tripla a mezzaluce :mrgreen: :mrgreen:


quando dici .... < facciamo >,
ecco la saga dei
MA
PERO'
GIA' FATTO
perdita di tempo .... io dico .... specchi

queledsasol
Messaggi: 5724
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da queledsasol » sabato 22 settembre 2012, 19:32

Ma è bellissima................questa grande confusione che regna sotto il cielo................;la cosa più simpatica in questo
argomento
..................................... http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... -prova-/p1 ...........
è quando all'autore per spiegargli il motivo delle differenze gli dicono:

Tom scrive............:

..""""SE"""" tra due player si sente una differenza....uno dei due provoca un PROBLEMA. Stop.

E l'autore Paky33 scrive...........:

Andiamo per gradi.

Ho utilizzato due SO: XP full ed aggiornato e XP NLite con ottimizzazione "Tom".

Con entrambi i SO, le differenze sono identiche. Ovvero sento meglio con JRiver.

Al di la del puro spirito di ricerca e di conoscenza, da audiofilo con (molto) poco tempo a disposizione mi chiedo:

1) Se ci sono """problemi""" - e non credo - perchè dovrei impazzire a cercarli? Utilizzerò, semplicemente, il player che mi da meno problemi

2) Se, come si legge in giro e sui forum di tutto il mondo, queste differenze esistono tanto per i player quanto per gli stessi SO, perchè dovremmo esser certi che le sole misure siano un metodo di confronto esaustivo? ricorderete che, negli anni 80, spesso molti appassionati comperavano gli apparechhi sulla base delle misure con la conseguanze di amare sorpese.

Sono d'accordo che le metodoche di approccio alle misure e gli strumenti per le stesse sono cambiate ma potremmo dire la stessa cosa in un arco di tempo uguale a quello trascorso dagli anni 80? Ovvero: tra trent'anni non rideremo (rideranno!) dei metodi utilizzati oggi?

Personalmente continuo a considerare l'orecchio umano, per quanto fallace, ed il cervello connesso, per quanto influenzabile, un metodo di misura molto più sofisticato di apparecchi e programmi. Per tanto se ascolto meglio con un player e, per giunta, ho il conforto di molti audiofili di tutto il mondo, non mi pongo il problema più di tanto: ascolto con quello che mi fa godere di più la musica.


Sic et simpliciter. Le seghe mentali e gli assolutismi per i quali due player DEVONO per forza essere identici, le lascio agli altri.......
Pasquale Lenza


Insomma se ci sono differenze o hai il Computer rotto................o sicuramente ha qualche problema;anche se le senti con due o tre Computer..........ci sono problemi............le differenze...non ci devono essere!!!!!!!!!!!

Ciao, :lol: :lol: :lol: :lol:

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da Max » sabato 22 settembre 2012, 20:38

Non è che non ci devono essere, è che se le probabilità a priori sono a favore dell'ipotesi che le differenze non si sentano l'onere della prova spetta a chi porta l'affermazione opposta.

Ovviamente non è detto che la stima delle probabilità a priori sia corretta, ma questo va argomentato (altrimenti non potremmo escludere nemmeno il Chroomalizer).

:roll:

F.Calabrese
Messaggi: 41707
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da F.Calabrese » domenica 23 settembre 2012, 0:06

Max ha scritto:Non è che non ci devono essere, è che se le probabilità a priori sono a favore dell'ipotesi che le differenze non si sentano l'onere della prova spetta a chi porta l'affermazione opposta.

Ovviamente non è detto che la stima delle probabilità a priori sia corretta, ma questo va argomentato (altrimenti non potremmo escludere nemmeno il Chroomalizer).
Io propongo sempre un criterio semplice....

Prendiamo un impianto tipo quelli ascoltati al Top Audio nelle salette Magico e Wilson, e chiediamo a chi li ha ascoltati se ha avvertito quelle limitazioni che misure semplicissime -direi ruspantissime- come le mie, hanno ben evidenziato...

Se non le ha avvertite... per quale accidenti di motivo dovrebbe accorgersi del passaggio dal formato Wav ad un MP3 a basso bitrate, visto che in questo caso il degrado all'ascolto è assai minore...???

Provate ad applicare questo ragionamento: "Prima occore testare la sensibilità dell'ascoltatore... poi si passa alle valutazioni...!!!"

C'è un famoso progettista che è sordo da un orecchio, però pontifica spesso in materia di immagine stereo: quando avremo il coraggio di dirgli che gli auguriamo ogni bene, ma che farebbe bene a non emettere alcun giudizio...???

Saluti
F.C.

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da Max » domenica 23 settembre 2012, 0:52

F.Calabrese ha scritto: Provate ad applicare questo ragionamento: "Prima occore testare la sensibilità dell'ascoltatore... poi si passa alle valutazioni...!!!"
Sacrosanto! Questo però permette di risolvere il problema dei c.d. "falsi negativi", resta invece invariato il problema dei falsi positivi, che tutti sembrano molto restii ad affrontare.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: La guerra dei bit..............

Messaggio da alberto inzani » domenica 23 settembre 2012, 7:18

F.Calabrese ha scritto:
Max ha scritto:Non è che non ci devono essere, è che se le probabilità a priori sono a favore dell'ipotesi che le differenze non si sentano l'onere della prova spetta a chi porta l'affermazione opposta.

Ovviamente non è detto che la stima delle probabilità a priori sia corretta, ma questo va argomentato (altrimenti non potremmo escludere nemmeno il Chroomalizer).
Io propongo sempre un criterio semplice....

Prendiamo un impianto tipo quelli ascoltati al Top Audio nelle salette Magico e Wilson, e chiediamo a chi li ha ascoltati se ha avvertito quelle limitazioni che misure semplicissime -direi ruspantissime- come le mie, hanno ben evidenziato...

Se non le ha avvertite... per quale accidenti di motivo dovrebbe accorgersi del passaggio dal formato Wav ad un MP3 a basso bitrate, visto che in questo caso il degrado all'ascolto è assai minore...???
mmmmmmmmmmmmmmh :| ,
quando sei tornato dal TAV .... non è che per caso ti sei fermato a Serramazzoni e ti abbiano fatto qualche scherzetto infame ?
, ti facevo più avveduto,
io ho risolto anzitempo ....
non ci vado più ;) :roll
:
Provate ad applicare questo ragionamento: "Prima occore testare la sensibilità dell'ascoltatore... poi si passa alle valutazioni...!!!"

C'è un famoso progettista che è sordo da un orecchio, però pontifica spesso in materia di immagine stereo: quando avremo il coraggio di dirgli che gli auguriamo ogni bene, ma che farebbe bene a non emettere alcun giudizio...???

Saluti
F.C.

Rispondi