Monaco Hi-End 2014

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 10:45

Vi posto qui di seguito alcuni commenti presi da VHF: ( http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... o-high-end )
aldina ha scritto:
facciamo ancora un punto di grande massima: senza prendersi per i capelli su questioni astratte come il migliore o il peggiore suono o sulla difesa partigiana di certi marchi.
la tendenza che continuo a trovare imbarazzante è che qui si è perso il senno sulla voglia di alzare l'asticella del sempre più grande, grosso, pesante, in più telai,
come si dice oggi: "estremo" (ma anche questo è oramai un concetto superato).
sono DECINE le sale che presentano sistemi il cui costo supera abbondantemente i 100000 euro, e parecchi si avvicinano a soglie ben più preoccupanti di 2-3-400000... francamente a cotanta pretesa corrisponde solo una frazione di eccellenza; e qui si apre il discorso di ambito psicologico-emotivo o altro ancora sulla sola necessità di distinguersi dai propri simili con qualcosa di fuori dell'ordinario.
anche io vado controcorrente come Titian. avevo altissime aspettative su FM (che ho difeso in passato contro coloro che detestano il marchio fighetto) ma francamente temo di aver fatto male.
ci sono stato due volte il venerdì; piacevole l'intrattenimento spiegativo su determinate registrazioni; spesso mono peraltro, e si sentiva chiaramente un certo roll-off in gamma acuta. analogamente uno dei celebri Living Stereo di Strauss ha evidenziato in quella sala più di una lacuna agli estremi gamma e nella definizione del medio basso; insomma esattamente il contrario di quello che mi aspettavo.
definire quella sala come la migliore del Marriott come ho letto più sopra,,, mi trova in completo disaccordo.
diamogli un'altra possibilità in un'altra fiera.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:05

camaro71 ha scritto: nessuno ha ascoltato le grandi florentia di rosso fiorentino?

a me son piaciute nonostante la musica proposta facesse venir sonno, volume da ascolti notturni
rimini ha scritto:In molti casi anch'io rimango deluso dai grossi sistemi alle fiere e preferisco come suonano i sistemi più piccoli, meno impegnativi e che meno soffrono in situazioni come quelle.
Le salette di una fiera non sono nate per quello e non bastano gli sforzi dei più o meno abili espositori. Di questo dobbiamo farcene una ragione.
campa2 ha scritto:...Secondo me la questione e' un po diversa......perche' al top audio gli organizzatori delle sale pur essendo dei professionisti erano spesso negozianti o importatori......quindi una difficolta' nell'istallazione e' piu spiegabile o capibile.....mentre a monaco sono le aziende stesse che curano la sala e per i marchi piu elitari ed aziende piccoline e' spesso il proprietari/progettista che si impegna direttamente......per questo dico che e' meno spiegabile la cosa e che mi aspettavo di piu.....
campa2 ha scritto:Ad esempio tad.....tad andava meglio di altri ma non esibiva la prestazione da bocca aperta che tutti si aspettano da un diffusore del genere (mancavano di calore e ricchezza timbrica come hanno fatto notare anche altri).....e allora io mi chiedo sgomento......chi puo' farle suonare se non loro.....con le loro elettroniche costruite su misura per quel diffusore dagli stessi progettisti? Magari con gli stessi progettisti a curarne l'istallazione.....

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:10

campa2 ha scritto:...Sul discorso qualita' della fiera.....io ho una linea precisa....vado li per il suono.....vado li per farmi stupire ed emozionare dal suono di certi apparecchi........per me questo obbiettivo e' stato mancato, e da li la mia delusione.......per me se presenti un sistema da 100k euro devi farmi sentire un suono da 100k euro e se non succede......o mi stai prendendo in giro oppure e' meglio che la fiera non la fai......perche' o gli oggetti non valgono......oppure tu che sei l'azienda che li produce o addirittura il progettista non sei capace di farli suonare (se non sono capaci loro di far suonare i loro prodotti....chi altro puo' farlo?).......tutto qua' a monaco come al top audio......piu prodotti importanti ma risultato uguale......scelta della musica ancora piu monocorde mediocre e uniformata......
ilbegood ha scritto:L'unico suono che raggiungeva vette di eccellenza era l'impianto FM Acoustics al Marriott...non una spanna ma anni luce anche dai pochi impianti più costosi presenti nelle sale del MOC. Quest'anno anche Tad e Nagra suonavano mediocri a mio avviso...non parliamo della figuraccia di Magico, pessimo risultato, suono piatto e localizzato sui due diffusori, ma soprattutto scelta musicale pessima... ho preferito di gran lunga le Q7 al top audio.
Sale Audio Reference e Fine Sounds di cattivo gusto come il design dei nuovi Wadia e ARC...imho...ognuno ha i suoi gusti.
campa2 ha scritto:Sonus faber mc intosh? ciofeca imbarazzante......suono che veniva da dietro.....

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:17

maurodg65 ha scritto:L'impianto con il miglior rapporto qualità prezzo della fiera, che si è permesso di suonare meglio di molti impianti da decine di migliaia di euro evidentemente messi a punto da cani, era l'impiantino minimale Indiana Line, elettroniche e diffusori della casa, una spesa totale tra diffusore da terra, lettore cd e amplificatore integrato che superava di poco i duemila euro!
maurodg65 ha scritto:Le alte frequenze nella sala occupata dalle TAD negli anni passati, oggi "invasa" da quell'immenso sistema a tromba, non aveva nessun problema e i diffusori giapponesi gli anni passati vi suonavano da Dio, non ho sentito quella specie di giostra che occupava la sala quest'anno me se problemi c'erano la responsabilità non erano della sala.
andrea78 ha scritto:purtroppo è così un po' in tutte le fiere di settore.. La "fascia media" è il target di mercato in maggior sofferenza. Un produttore medio-piccolo non potrà mai servire la fascia bassa e l'unica sua salvezza è spostarsi verso l'alto.. Nella speranza di sopravvivere. E la fascia alta ha mediamente più attenzione all'estetica, al design alle finiture.. Magari è anche un pubblico mediamente meno competente e finiture e linee particolari diventano un modo per differenziarsi dalla concorrenza indipendentemente dalle prestazioni.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:18

campa2 ha scritto:La musica tutta uguale......monogenere.....plin plin di strumenti a corda e voce a volte.....dite che con genere non scelto ad hoc la prestazione sarebbe stata imbarazzante? Questo il dubbio che mi viene......
campa2 ha scritto:Sulla questione estetica ormai si assiste ad una corsa sfrenata dei produttori a fare la cosa piu grossa appariscente ricca o bella......questa e' la politica dominante dei produttori per uscire dalla mischia.....evidentemente sanno che gli audiofili non sono tanto capaci di scegliere il suono miglioree puntano su altro......comunque oggetti belli o particolari......ricercati nella forme o finiture era piena la fiera.....tanto appagamento per gli occhi e poco per le orecchie.....
=titian"È la prima volta che la TAD è in quella sala. Ho trovato che la proiezione degli tromboni, corni e trombe nei pezzi di musica classica non era ottimale nelle frequenze alte. Chiedendo spiegazioni su come hanno trattato l'acustica mi ha detto che hanno utilizzato le stesse cose che gli anni precedenti. Il risultato è una certa "overdamping" anche nelle frequenze alte. Per il prossimo anno utilizzeranno più diffusori e meno assorber.

Ho trovato mica male le Elegance db11-S della Kharma nella loro sala anche se lottavano nella gamma bassa contro i modi della sala. Le Kharma più piccole nelle sale della Metronome-Technologie e della ???? avevano un suono metallico. Quelli della Metronome non utilizzeranno mai più diffusori Kharma ......
titian ha scritto:Devi capire che l'estetica e la presentazione delle sale è diventato più importante che la qualità sonora. Diversi espositori presentandomi i loro prodotto hanno parlato molto di più sulla forma e delle diverse rifiniture che del suono.
Questa mi sembra la direzione in cui si va. Del resto anche in questo forum sono tanti che dicono che l'occhio fa la sua parte....

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:25

campa2 ha scritto:...Comunque riassumo i buoni ascolti di oggi: la stanza con i plinius non male, molto buona soulutions e magico, costellations e wilson, le trombe di fonoacustica, anche genelec rockport e living voice.....sottolineo che sono le prestazioni sopra la media e non l'entusiasmo massimo......tutto il resto noia
Migliore forse soulutions magico......
Mi aspettavo molto dai viola invece nulla......
Due marchi italiani suonanti (unici) tra i peggiori per suono.....
Plauso a indiana line che con un diffusore da 275 euro suonava meglio dei milionari.....
campa2 ha scritto:Si pero' e' deprimente vedere un tale dispiegamento di forze....con oggetti costosissimi che poi suonano cosi spenti e senza vita......possibile che non ci sia un professionista che riesce a mettere li un suono che valga la pena? Cioe' per vedere oggetti posso usare internet.....questo e' il meglio dell'high end a livello mondiale?........ahahaha......qui i conti non tornano e sono proprio conti economici ed i bilanci della nostra passione.....
Secondo me se uno ottiene quel suono spendendo una bella cifra e' meglio che cambi hobby.....otterra' piu soddisfazioni da altre parti.....
qualcosa di bensonante c'era...
blumenhofer grande (70K), sistema wolf von langa field coil (300K), e le nostrane diesis al marriot.
queste ultime mi hanno sorpreso per un suono maledettamente live, velocità e timbro davvero realistico,
per un costo, per una volta. tutt'altro che fantasioso.
molta sostanza e capacità tecnica, e non i soliti avvitatori di chassis da due lire in sarcofagi di mdf.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:28

campa2 ha scritto:Sulla fiera......molto bello l'edificio e adatto alla manifestazione....la cosa migliore l'estetica e la presentazione delle sale.....molto bello e ricercato il design dei diffusori.....insomma tutto fico.......tranne......il.......suono!......poche le sale specie dei marchi importanti che puntassero su quello......piu che altro esponevano tutto il catalogo in forma statica.....
superavano la media il full tad......piu vere del vero......fino a quando hanno messo un pezzo di forcione e sciubba che ho ascoltato piu volte a casa mia.......bhe' risultato inferiore al mio vecchio sistema con le 803 (mannaggia come suonavano) e non di poco....
Poi un po di trombe che i tedeschi amano molto....incredibili le trombe del 1926 presentate dall'impallinato giapponese.....con le trombe dai c'era da divertirsi....
alexis ha scritto:Fine Sound era magnificamente rappresentata, peccato le performance sonora, sf + mac, come al solito, da dimanticare.. ma quest' anno non erano pochi i cosidetti grandi nomi a fare cilecca. Le ultimate 3 di magico... 650mila euro per ascoltare voco da trenta mq, focal più naim peggio dei giostrai, avangarde trio piû nastri master... beh stendiamo un velo pietoso..

Finalmente discrete le alexia con costellation invece, ottime le lansche, magico q3 con soulution, oltre a qualche bella tromba, come le blumenhofer.. che mi sarei volentieri portate a casa.
Fm che conosco da 20 anni, come al solito abita un pianeta tutto suo, che gli altri forse solo con il binocolo riescono ad intraveder.

Ma il prodotto che quest'anno nel suo complesso mi è piaciuto di più sono state le diesis. Con still live do jarret ( uno dei più belli e intensi album jazz di sempre) ho sentito i brividi salirmi lungo le braccia.
Alla fin fine...tertium no datur.. Alla fine dei conti un sistema o è dentro o fuori dal cuore della musica. Non ci sono scappatoie e labirinti ideologici che tengano. O di qua, o di là...
Insomma... le Diesis sappiamo tutti come suonano... e se questo era il meglio... Beh... :lol:

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 19 maggio 2014, 11:36

Vi ho postato una breve rassegna di commenti presi da http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... o-high-end per far capire quanto sia concreto il degrado verso cui procede una certa Hi-End fatta di oggetti pretenziosi e stra-rifiniti, ma le cui progettazione elettroacustica va regredendo, anno dopo anno...

Però... se la richiesta è quella di mobilio lucido... beh... i mobilieri avanzano !!!

Saluti
F.C.

P.S.: Il fatto che le Diesis costituiscano un riferimento è prezioso per far capire quanto potevano suonar male gli altri impianti. In fondo le Diesis sono dipoli aperti, limitati dinamicamente in gamma bassa. Figuratevi il resto !!!

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da elettro » lunedì 19 maggio 2014, 12:25

Io quando ho detto ad un negoziante che frequentavo la mostra Internazionale di Milano ..sono stato declassato come un mero cialtrone, poiché costui frequentava solo la sede internazionale di Monaco, peccato che sia un manifestazione finalizzata alla "illusione ottica".
Io rimango nella nicchia degli artigiani.

violone 32'
Messaggi: 5658
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Monaco Hi-End 2014

Messaggio da violone 32' » lunedì 19 maggio 2014, 13:03

Non è una fiera per il senso dell'udito, ma per quello della vista
Aldo Tenca

Rispondi