Chi di spada ferisce...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 41710
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Chi di spada ferisce...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 1 febbraio 2015, 15:21

Questo post di Heiko/hbspeaker è talmente importante che merita un thread parte, come risposta.
Pensate che io mi aspettavo che un qualsiasi progetto proposto qui poteva "passarsela liscia"?. Beh, io no, giusto come scrive Fabrizio qui sopra, "qualsiasi sia la vostra scelta progettuale- ce ne saranno almeno tre migliori e ben conosciute da tutti, (...)".
Io credo che uno dei fattori per il "non-funzionamento" di qualsiasi cosa qui stia in uno specifico atteggiamento, che mi sono permesso di criticare, credo nell'altro thread: l'assolutismo. E qui credo, Fabrizio, tu abbia avuto un ruolo fondamentale.

Io ho sostenuto parecchie volte in questo forum che "non esiste il diffusore perfetto", che ci siano migliaia di cose che suonano bene, ecc.. Ma la tua risposta, e quella di alcuni altri, è sempre la stessa: non è vero! Invece esiste, solo che tu non capisci, ed un giorno vedrai, assisterai alla nascita del mostro che spazzerà via l'intero mercato, che farà chiudere battenti alla BW, SF ecc

Vedi Fabrizio, te l'ho detto dal primo momento, e lo ripeto qui, a me, personalmente dico, a me quella frase non me piace......lo capisci?

E non perché mi preoccupo per il povero mercato spazzato via, ma per il messaggio che stai lanciando, ed il rischio che qualcuno possa realmente credere in una cosa del genere. Queste frasi qui, chi ne ha voglia le legga con calma e ci faccia qualche riflessione sopra, chi non ne ha voglia, passi sopra e legga soltanto la conclusione:

E' ovvio che se si forma un'idea di un valore assoluto, indiscutibile, condiviso da tutti, non si troveranno 5 persone che la vedono in modo uguale. Perché a questo punto, l'unico progetto che abbia la potenzialità di sopravvivere qui, almeno come idea, è quello di Fabrizio: il mostro che spazzerà via l'intero mercato. State aspettando il messiah che il Vs profeta vi ha promesso.. e che per qualche inspiegabile motivo lui potrebbe sì tranquillamente creare, ma non lo fa. Forse perché non siete ancora abbastanza puri, o forse perché creando il mostro si scoprirebbe che anche esso sarà solo un'altro essere "umano" con tutti i pregi e difetti del caso..
Vedi, Heiko... il tuo errore è lo stesso errore che fanno decine di altri progettisti, che si affannano a limare il dettaglio nei loro progetti, dimenticando che sul mercato esistono MIGLIAIA di proposte alternative di prestazioni praticamente equivalenti, e di prezzo tale da soddisfare qualsiasi tasca... Ed infatti ogni nuova proposta si ferma a qualche esemplare venduto...

L'errore è quello di non voler essere sinceri e dire la verità agli appassionati, vale a dire che nel 98 per cento dei casi loro hanno in casa delle ciofeche immonde e distorcenti.

E' chiaro che se tu proponi il tuo progetto come "alla pari" con la solita vecchia Heresy passata per venti mani... che speranza hai di venderla a cinque appassionati, quando di vecchie Heresy in giro ce ne sono a migliaia, a due lire...???

Se tu invece facessi lo sforzo di onestà di spiegare agli appassionati che le Heresy sono tra i diffusori più distorcenti che esistano... allora avresti qualche speranza (...di fare una cosa positiva, peraltro)!

Ma tu scrivi di non volerti contrapporre con il mercato "mainstream"... ed allora DEVI accettare la trafila, per cui per vendere le tue cinque coppie di diffusori dovrai pagare almeno due mostre a Zaini ed almeno un paio di "recensioni prezzolate", senza le quali non hai alcuna possibilità...

Te lo ripeto nel modo più semplice: fino a che gli appassionati crederanno alla favoletta che il diffusorino "tower" con i conini di plastica nera ed i tweeterini morbidi "suona"... puoi anche andartene in vacanza, se sei un progettista serio.

Quanto a me ed al fatto che esista l'Impianto Perfetto, io ci tengo a precisare di non aver mai scritto una sciocchezza del genere. Quello che io sostengo -da sempre- è che, dato un qualsiasi impianto, con qualsiasi tipo di componenti, è assolutamente sicuro che un professionista come me possa stravolgerne in positivo i risultati, solitamente con una spesa che è una frazione di quanto speso in precedenza dall'appassionato (ma per favore escludiamo roba come Indiana Line e Cerwin Vega). Il punto è sapere se l'appassionato vuole ascoltare meglio o se preferisce avere una bella vetrina di "pezzi da museo" in salotto.

Tutto qui... e grazie per lo spettacoloso punto...!

Per il resto ti rispondo nel thread iniziale.

Saluti
F.C.

hbspeaker
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 11:56

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da hbspeaker » domenica 1 febbraio 2015, 16:26

Mi limiterò a risposte nell'altro thread.
hb

F.Calabrese
Messaggi: 41710
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 1 febbraio 2015, 23:35

hbspeakers ha scritto:Ciao....

si, probabilmente hai ragione, dovevo starne alla larga. Sono finito lì su dritta di un amico, avrei fatto meglio chiedere qualche info in più, prima di finire in una situazione del genere. Comunque (non so bene cosa intendevi con la crocerossina..), mi piaceva l'idea di discutere in un luogo dove contano i fatti, più che la laccatura. (1)
In questo senso non sono del tutto scontento di quello che ho vissuto, anche se, non credo di essere mai finito in una situazione così "imbarazzante".
Continuo a pensare che la discussione aperta di dati concreti sia l'unica possibilità per quelli che cercano di uscire da un mercato diventato totalmente "fasullo". Sono un po' amareggiato che anche lì comunque non ci siano mai dati concreti, perciò alla fine nulla da imparare, nulla da discutere.
Io stesso considero il forum Tedesco "hifi-forum" il peggiore del mondo, il più "maleducato", il meno costruttivo, e fisso nelle mani dell'industria dell'hifi. Trovo stupendo quanto riesca rimanere costruttivo, pacifico ed educato un forum come diyaudio.com, e speravo che ci poteva essere qualcosa di simile anche qui in Italia.
Quello che mi lascia un retrogusto amaro è un po' il fatto che quello che si spaccia per "verità" alla fine si rivela soltanto la prossima presa di posizione senza fondamenta di nessun tipo.

Continuo a sperare che da qualche parte si possa ancora fare un discorso basato sui fatti concreti, ma forse è solo un'illusione.
Tra un attimo sarai riattivato, in modo di poter rispondere.

(1) La domanda è:
"E' vero che la tua attività principale è nel ramo delle vernici...???"

(Tanto per far capire agli appassionati a quali livelli di prese per i fondelli possono andare incontro...!)

Saluti
F.C.

P.S.: Sei di nuovo attivo e puoi dunque rispondere...

hbspeaker
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 11:56

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da hbspeaker » lunedì 2 febbraio 2015, 0:05

Si, ho inventato delle vernici suonanti, ma di questo ne parliamo un'altra volta... :D

hbspeaker
Messaggi: 131
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 11:56

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da hbspeaker » lunedì 2 febbraio 2015, 0:06

non era bloccato questo thread?

F.Calabrese
Messaggi: 41710
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 2 febbraio 2015, 0:21

hbspeaker ha scritto:non era bloccato questo thread?
NO... è riaperto per poter discutere di te e delle tue furbate... :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol:

Saluti
F.C.

P.S: Sono dispiaciuto di doverne discutere SENZA DI TE, ma qui i buffoncelli non sono graditi, se non per riderci sopra.
E puoi starne ben certo che non mancheremo di cogliere l'occasione...!!! :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 41710
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 2 febbraio 2015, 1:09

Eccola subito...
...ora mi ha cacciato dal suo forumlibero. Perché mi son' permesso di chiedere come funziona la trombetta.

Qualcosa mi fa pensare che il mio sfogo allergico sia reale...
Esatto... perché un vero "progettista" dovrebbe sapere benissimo il perchè quella trombetta funziona, e come...

Dunque tu hai preso in giro tutti i lettori di questo Forum, spacciandoti per il progettista CHE NON SEI...!

Mi sembra che la pazienza nei tuoi confronti sia stata anche troppa.

Saluti
F.C.

armandolaspatola
Messaggi: 568
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da armandolaspatola » lunedì 2 febbraio 2015, 14:23

F.Calabrese ha scritto: ....

Dunque tu hai preso in giro tutti i lettori di questo Forum, spacciandoti per il progettista CHE NON SEI...!

Mi sembra che la pazienza nei tuoi confronti sia stata anche troppa.

Saluti
F.C.
Come utente del forum sono sinceramente amareggiato per la piega presa da questa situazione.
Essere preso in giro non è una cosa che gradisco.
Bastava presentarsi per quello che si è davvero.
Fortuna che Fabrizio ha una lunga vista.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"

Rossano
Messaggi: 341
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 17:58

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da Rossano » lunedì 2 febbraio 2015, 16:48

Quella delle vernici "suonanti" mi mancava proprio !
Nella mia attività lavorativa , agli inizi degli anni 1960 feci il verniciatore per 13 anni.
Di vernici sotto le mani e per la pistola da verniciare me ne sono passate a quintali, ma di vernici che suonassero o avessero capacità simili questa mi mancava davvero.
Capisco che la tecnologia a "polveri" era agli albori e che il progresso c'è stato, anche in questo campo, ma avendo come amico un ingegnere chimico di una delle più grandi ditte produttrice del settore, di questo tipo di vernice non ne sapeva nulla e così ci siamo fatti delle risate.....
La tecnologia ha portato a sviluppare prodotti anche ad acqua , ma che avessero a che fare anche con il suono è roba che neanche il mio amico, pur nella sua grande competenza era riuscito ad immaginare.
Pertanto mi ha chiesto di chiedere maggiori informazioni al sig. HBspeaker così da vedere di capirci qualche cosa.
In attesa di qualche chiarimento che non sia la solita cosa ESOTERICA, ma reale, passo distintamente a salutare
Rossano

ginohorn
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:50

Re: Chi di spada ferisce...

Messaggio da ginohorn » lunedì 2 febbraio 2015, 17:28

Rossano ha scritto:Quella delle vernici "suonanti" mi mancava proprio !
Nella mia attività lavorativa , agli inizi degli anni 1960 feci il verniciatore per 13 anni.
Di vernici sotto le mani e per la pistola da verniciare me ne sono passate a quintali, ma di vernici che suonassero o avessero capacità simili questa mi mancava davvero.
Capisco che la tecnologia a "polveri" era agli albori e che il progresso c'è stato, anche in questo campo, ma avendo come amico un ingegnere chimico di una delle più grandi ditte produttrice del settore, di questo tipo di vernice non ne sapeva nulla e così ci siamo fatti delle risate.....
La tecnologia ha portato a sviluppare prodotti anche ad acqua , ma che avessero a che fare anche con il suono è roba che neanche il mio amico, pur nella sua grande competenza era riuscito ad immaginare.
Pertanto mi ha chiesto di chiedere maggiori informazioni al sig. HBspeaker così da vedere di capirci qualche cosa.
In attesa di qualche chiarimento che non sia la solita cosa ESOTERICA, ma reale, passo distintamente a salutare
Rossano
Se questa vernice è così "miracolosa" la posso usare per verniciare l'interno della mia macchina (una Dacia Sandero n.d.r.) e quindi avere un'impianto super :lol: Minchia ragazzi, ditemi dove si compra!! :lol: gh

Rispondi