Monotriodo

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

induttanza56
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 17:41

Monotriodo

Messaggio da induttanza56 » giovedì 10 dicembre 2015, 17:44

Pregi? Difetti?
Grazie.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monotriodo

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 10 dicembre 2015, 17:49

Pregi: due ed enormi...

Il primo è che la sua risoluzione ai bassi livelli è a dir poco incredibile (se è ben filtrata l'alimentazione);
Il secondo è che il suo tipo di distorsione crea l'effetto della Fondamentale Mancante.

Difetti: due, non da poco...

Il primo è la ridottissima potenza, che li rende adatti solo ai diffusori a tromba...
Il secondo è la microfonicità dei filamenti: un incubo per chi ama ascoltare ad alti livelli...

Più tardi vedo di integrare...

Saluti
F.C.

sm63
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 18:31

Re: Monotriodo

Messaggio da sm63 » giovedì 10 dicembre 2015, 18:33

Terzo contro ....non adattissime per la prima ottava ...

wacken
Messaggi: 192
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:58

Re: Monotriodo

Messaggio da wacken » giovedì 10 dicembre 2015, 18:43

quarto difetto per essere buoni costano.

F.Calabrese
Messaggi: 41718
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Monotriodo

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 10 dicembre 2015, 18:49

sm63 ha scritto:Terzo contro ....non adattissime per la prima ottava ...
Se il Trasformatore d'uscita è mal dimensionato...

Saluti
F.C.

induttanza56
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 17:41

Re: Monotriodo

Messaggio da induttanza56 » giovedì 10 dicembre 2015, 20:38

Questo Kronzilla dichiara 50 watt, e' possibile?

http://www.kraudiousa.com/kronzilla-sx.php

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Monotriodo

Messaggio da eugenio_prete » venerdì 11 dicembre 2015, 0:04

Uno dei problemi principali dei monotriodi a riscaldamento diretto è l'alimentazione dei filamenti in continua per evitare il rumore dovuto agli stessi. Non oso immaginare le difficoltà per alimentare tubi che erogano tutti quei watt. La mia piccola esperienza mi ha consigliato di fare l'ultimo con dei pentodo a riscaldamento indiretto.
Pseudobbistagnurant

tola
Messaggi: 934
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Monotriodo

Messaggio da tola » venerdì 11 dicembre 2015, 8:44

non so ma il mio almarro 318B è piu silenzioso di un ampli a transistorl, dettagliatissimo, corretto e molto molto dinamico. la potenza sembra molto piu elevata dei soli 18 watt dichiarati. sicuramente ad orecchio piu potente dell'ampli a mosfet da 50 watt che avevo prima.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Monotriodo

Messaggio da Michele » venerdì 11 dicembre 2015, 8:45

Da Audiofilofine....
i monotriodi sono escremento piu' ancora di tutta laltra escremento prodotta nei ultimi 50 anni
per una serie di motivi
1 le valvole vere sono finite da 50 anni e e' da bebbati pensare di trovarne nos veramente nuove
2 i trasformatori veri come sopra ma ce' qualche probabilit'a di trovare qualche rottame arruginito su ebay.com
3 la potenza di sti escremento di robi e' talmente bassa che andava bene solo per ascolti a basso volume coi cassoni a alta efficienza dei anni 40-50 che tralltro ciavevano una risposta in frequenza limitatissima
4 la distorsione di sti robi e' talmente alta che andava bene per le aradio e i giradisco dei anni 30-40-50
5 al giorno doggi ....quelli capaci di farli in modo professionale sono morti tutti da decenni
Saluti
Michele

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: Monotriodo

Messaggio da eugenio_prete » venerdì 11 dicembre 2015, 12:42

tola ha scritto:non so ma il mio almarro 318B è piu silenzioso di un ampli a transistorl, dettagliatissimo, corretto e molto molto dinamico. la potenza sembra molto piu elevata dei soli 18 watt dichiarati. sicuramente ad orecchio piu potente dell'ampli a mosfet da 50 watt che avevo prima.
Infatti Il tuo ampli ha delle valvole finali a riscaldamento indiretto ;). Se avevi un ampli con le 211 erano cavoli amari...
Ultima modifica di eugenio_prete il venerdì 11 dicembre 2015, 13:01, modificato 1 volta in totale.
Pseudobbistagnurant

Rispondi