vi leggo spesso ma non intervengo mai, o quasi.
Sono un appassionato di alta fedeltà sin da ragazzino e ho passato tutte le epoche dagli anni '80 in poi. Tra cui anche quella patinata e finta del cosiddetto High End degli anni ruggenti. Vengo al punto: non so una mazza di elettroacustica ma vorrei realizzare un monitor/diffusore disegnato (esteticamente) da me. Un due vie grande più o meno quanto le Proac Studio 100 per intenderci. Vorrei documentarmi partendo da zero, voglio provare, sbagliare, imparare. Un passatempo, senza pretese. Come se andassi a pescare.
Vi chiedo quindi un aiuto iniziale, soprattutto a Fabrizio.
Da appassionato ho visto che, a parte la progettazione del crossover e la scelta degli AP, molti curano la forma del mobile, eventuali spigoli arrotondati, chi suggerisce di mettere feltro nel pannello frontale...
Secondo la vostra esperienze, in ordine di importanza, quali potrebbero essere i fattori più importanti nella progettazione di un diffusore da scaffale?
Non prendetemi in giro, non scoraggiatemi. È solo un passatempo, e lo vorrei fare. Senza fretta.
Grazie
