Pagina 1 di 7

Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 15:05
da F.Calabrese
Contro la noia (e contro il vecchiume da discarica), propongo a tutti coloro che ci leggono di fare la stessa prova.

Sintetizzate uno sweep da 4-5 secondi in gamma bassa, per esempio da 20-30 Hz a 2-300 Hz e poi mandatelo ai vostri diffusori ad una potenza di UN Watt (2,83 Volt su 8 ohm o 2 Volt su 4 ohm, che potete leggere con un normale tester).

Ascoltate con attenzione se lo sweep esce pulito o no.

Uno sweep così breve non dovrebbe fare danni, se non a potenze estreme. 8-)

Poi provate a ripetere la prova raddoppiando la tensione, vale a dire moltiplicando la potenza di quattro volte ad ogni incremento. ;)

E' probabile che tra 4 e 16 watt il vostro diffusore (o il vostro Sub) incomincerà a spernacchiare... :o

Non preoccupatevi: a questi livelli anche una Focal Grand Utopia EM inizia ad andare in difficoltà...!!! :lol:

Appuntatevi su un foglietto a quale livello incominciate ad avvertire difficoltà e poi postate qui il modello di diffusore e la potenza a cui raggiunge il limite. :D

Naturalmente anche io mi sono divertito, in questi giorni, a fare la stessa prova... e nel prossimo post vi racconterò come è andata. :roll:

A tra poco
Saluti
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 15:18
da F.Calabrese
Ed ecco i risultati della mia prova...

Per evitare che le vibrazioni di finestre e bicchieri contaminassero i risultati delle misure, ho affiancato due dei miei Sub a tromba allontanandoli da ogni parete (così equivalgono ad UN Sub collocato a parete).

E visto che io impiego collegamenti ad alta impedenza (oltre 16 ohm), ho avvicinato il fonometro a mezzo metro, per compensare la parte di "sensibilità" perduta grazie a queste accortezze. In questo modo il microfono di misura (un B&K 4189, su scala 133 dB max.) ha letto solo il contributo dei due diffusori, ciascuno dei quali -lo ricordo- impiega UN woofer Pro da 12"/32cm. da 1 KW. Ho anche ritoccato di pochissimo la curva di risposta, per non rivelare il "piccolo segreto" che fa funzionare in questo modo questi Sub.

Ora osservate la sequenza di curve di risposta, rilevate a livelli crescenti di 6 dB e di 3 dB per il solo intervallo finale... Fate bene attenzione ai livelli.

Due Sub affiancati.jpg
Due Sub affiancati.jpg (177.79 KiB) Visto 4006 volte


SI... avete visto bene... L'ultima curva è rilevata ad oltre 125 deciBel CONTINUI... vale a dire ad un livello a cui "tira vento"... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Segue
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 15:29
da F.Calabrese
Scommetto che siete curiosi di osservare i valori di distorsione misurati... ;)

Ebbene... saltiamo le prime due curve (ad 1 e 4 watt), perché il fondo scala del fonometro (a 50 Hz) non permetteva di essere sicuri di misurare distorsione invece che rumore di fondo... 8-)

Osserviamo invece la terza curva, rilevata a 16 Watt (per woofer), che è il tipico limite oltre il quale anche i migliori diffusori RD mostrano evidenti segni di difficoltà, perlomeno a frequenze così basse.
:D
Due Sub aff-dist-11V.jpg
Due Sub aff-dist-11V.jpg (143.83 KiB) Visto 4004 volte

La curva in basso, in rosso, è la distorsione di seconda armonica, mentre la curva in giallo mostra i livelli di terza armonica.

Per capire di quali livelli percentuali stiamo parlando, osservate l'immagine che segue, che mostra il risultato della stessa misura ma in forma di percentuali...
8-)

Due Sub aff-distPerc-11V.jpg
Due Sub aff-distPerc-11V.jpg (121.12 KiB) Visto 4004 volte

SI... avete visto bene... siamo ancora a livelli medi di distorsione dell'ordine dello 0,3 per cento, che a queste frequenze è assolutamente inaudibile... :o :o :o :o :o

Ma non avete visto il meglio...! :shock:

Segue
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 15:35
da F.Calabrese
Ora sedetevi comodi... perché stiamo per esaminare il risultato delle misure di distorsione con la bellezza di 64 Volt CONTINUI applicati a ciascun Subwoofer... :D

STIAMO PARLANDO DI MILLE WATT SUI DUE CONI.
:o :shock: :o :shock: 8-)

Due Sub aff-dist-64V.jpg
Due Sub aff-dist-64V.jpg (147.63 KiB) Visto 4003 volte

Nessuno spernacchiamento... anzi...!!! Ed ecco qui sotto i valori di distorsione in percentuale (rosso= II armonica; giallo= III armonica). :shock:

Due Sub aff-distPerc-64V.jpg
Due Sub aff-distPerc-64V.jpg (123.27 KiB) Visto 4003 volte

Come potete vedere, la distorsione ha incominciato a salire... ma sta ancora a livelli medi compresi tra lo 0,2 ed il 2 per cento... (!!!) :o :o :o

Notate anche il livello incredibilmente basso di distorsione di terza armonica sopra 70 Hz, che mostra come si tratta realmente di un diffusore a tromba, in cui è la nonlinearità dell'aria il solo problema (ed infatti la distorsione prevalente è quella di seconda armonica, benigna all'ascolto). :mrgreen:

Considerate anche che a livelli sonori del genere ci si arriva solo per frazioni di secondo, per cui anche una distorsione venti volte maggiore sarebbe inaudibile. :D :D :D ED INFATTI TUTTI COLORO CHE HANNO ASCOLTATO QUESTI SUB SONO CONCORDI SUL FATTO CHE NON SI AVVERTA MAI ALCUNA DISTORSIONE.

Ora io vi sarei davvero grato se alcuno potesse mostrarmi le misure di anche UN solo Subwoofer, o diffusore per bassi, che abbia prestazioni di questo livello, misurate e pubblicate. 8-) Indipendentemente dal costo... :mrgreen:

Nel prossimo post vedrete la foto di uno dei Sub.

Segue
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 15:47
da F.Calabrese
Come promesso... ecco la foto di uno dei due Sub "a tromba" misurati a potenze impensabili... :lol: :lol: :lol:

E' grande appena 60 x 60 x 40 centimetri.

SUB_2018_ok.jpg
SUB_2018_ok.jpg (267.62 KiB) Visto 3999 volte

Si tratta di un prototipo grezzo, ovviamente.

Mi raccomando... fate anche voi la prova !!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Saluti
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 16:47
da andreazac
F.Calabrese ha scritto:
sabato 9 maggio 2020, 15:47
Come promesso... ecco la foto di uno dei due Sub "a tromba" misurati a potenze impensabili... :lol: :lol: :lol:

E' grande appena 60 x 60 x 40 centimetri.


SUB_2018_ok.jpg


Si tratta di un prototipo grezzo, ovviamente.

Mi raccomando... fate anche voi la prova !!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Saluti
F.C.
lo voglio :-)

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 18:54
da discohouse
andreazac ha scritto:
sabato 9 maggio 2020, 16:47
F.Calabrese ha scritto:
sabato 9 maggio 2020, 15:47
Come promesso... ecco la foto di uno dei due Sub "a tromba" misurati a potenze impensabili... :lol: :lol: :lol:

E' grande appena 60 x 60 x 40 centimetri.


SUB_2018_ok.jpg


Si tratta di un prototipo grezzo, ovviamente.

Mi raccomando... fate anche voi la prova !!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)




Saluti
F.C.
lo voglio :-)

Io due :D ...
Fabrizio se fossi appassionato di vinili jazz rari blunote farei a cambio volentieri ,
Li ho ma non mi azzardo ad usarli ;)
Devo venderli per forza,son stufo,voglio una tua creazione

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 19:10
da andreazac
F.Calabrese ha scritto:
sabato 9 maggio 2020, 15:18
Ed ecco i risultati della mia prova...

Per evitare che le vibrazioni di finestre e bicchieri contaminassero i risultati delle misure, ho affiancato due dei miei Sub a tromba allontanandoli da ogni parete (così equivalgono ad UN Sub collocato a parete).

E visto che io impiego collegamenti ad alta impedenza (oltre 16 ohm), ho avvicinato il fonometro a mezzo metro, per compensare la parte di "sensibilità" perduta grazie a queste accortezze. In questo modo il microfono di misura (un B&K 4189, su scala 133 dB max.) ha letto solo il contributo dei due diffusori, ciascuno dei quali -lo ricordo- impiega UN woofer Pro da 12"/32cm. da 1 KW. Ho anche ritoccato di pochissimo la curva di risposta, per non rivelare il "piccolo segreto" che fa funzionare in questo modo questi Sub.

Ora osservate la sequenza di curve di risposta, rilevate a livelli crescenti di 6 dB e di 3 dB per il solo intervallo finale... Fate bene attenzione ai livelli.


Due Sub affiancati.jpg



SI... avete visto bene... L'ultima curva è rilevata ad oltre 125 deciBel CONTINUI... vale a dire ad un livello a cui "tira vento"... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Segue
F.C.
per scendere un po' sotto i 30Hz cosa bisognerebbe fare?

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 19:50
da F.Calabrese
andreazac ha scritto:
sabato 9 maggio 2020, 19:10
per scendere un po' sotto i 30Hz cosa bisognerebbe fare?
Basta aggiungere una prolunga (fatta con tre tavole) o collocare in angolo il Sub, distaccato di 2' cm dalla parete laterale e con la bocca che esce proprio in angolo.

Saluti
F.C.

Re: Distorsione: facciamo insieme una prova ed una sfida...

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 21:21
da lucaesse
Fabrizio, non è un sub è un'arma! Spettacolo!

Quanta alla finitura... a me la versione prototipo basterebbe e ne crescerebbe pure!

Se riesco domani faccio il test, purtroppo con casse di ripiego.

Buona serata!