












Moderatore: F.Calabrese
Ciao Bob, beh come da progetto di Fabrizio l’impianto è composto dai due satelliti e sub, tre Thomann e un dcx 2496...io ci ho collegato un mini pc dedicato senza ventole su cui è installato Tidal per lo streaming musicale (che comando comodamente da cellulare tramite Roon), e una interfaccia usb Breeze Audio per collegare il computer al dcx (si collegano in aes/ebu). Ho appena comprato una scheda audio esterna economica da attaccare al computer che permetterà di collegare anche la tv e il lettore cd (per quei rarissimi casi in cui non si trovi un album in streaming e uno decida di comprarselo, poi si può anche rippare), e un altro aggeggio per collegare il giradischi. Così sarà possibile usare anche le vecchie sorgenti (al momento non l’ho ancora fatto, lo farò più avanti con moolta calma).bobgraw ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 23:22Complimenti Luca, come apripista se ne hai voglia, dacci qualche dettaglio in più... Ad esempio la composizione del tuo impianto dopo l'arrivo di Nessie e il posizionamento che avete scelto nella tua sala. A proposito hai una sala dedicata allo "stereo" oppure condivisa con la famiglia?Luca Anzalone ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 20:10Seguiranno approfondimenti nelle prossime settimane![]()
Grazie mille Claudio!! Eh sì è una bella soddisfazione...veder concretizzarsi dopo alcuni mesi di gestazione un progetto così bello, performante e “umano” come costi. Lo possiamo definire un esempio di eccellenza italiana...ben confezionato e messo in qualsiasi sala di una mostra hi-fi, farebbe piazza pulita sia dei grossi impianti tradizionali, come dinamica, sia dei piccoli impianti valvolari come trasparenza!Toscanaccio ha scritto: ↑sabato 9 gennaio 2021, 23:45Ottimo !! Io non faccio parte della cordata () ma sono lo stesso felice che un progetto nato nel forum (ok, a Bracciano ... ) abbia dato alla luce il primo pargoletto di mostro
... è un po' una piccola soddisfazione anche per chi ne ha seguito con interesse lo sviluppo anche sapendo di non poterselo mettere in casa.
Complimenti, a te (Luca) e ovviamente anche a tutti coloro che hanno preso parte al progetto.
Claudio
Bello, bello, mi piace complimenti ancora. Quindi le B&W 802 in vendita dalle parti di Roma sono le tueLuca Anzalone ha scritto: ↑domenica 10 gennaio 2021, 12:00
Ciao Bob, beh come da progetto di Fabrizio l’impianto è composto dai due satelliti e sub, tre Thomann e un dcx 2496...
Il posizionamento, obbligato ma buono, è stato di sostituire pari pari le casse precedenti coi satelliti, e di mettere il sub in angolo dietro uno dei satelliti.